Autore |
Discussione |
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 21 apr 2018 : 14:35:38
|
Salve, sapete dove si può reperire una scheda della disposizione dei Cavo Elettrico e Guaine per la Lambretta 125 C o sapete darmi delle indicazioni? Ho cercato nei vari manuali ma non ho trovato questa specifica informazione, tra l'altro guardando le foto delle moto on-line trovo delle disposizioni diverse.
Da quello che ho visto ho questa disposizione:
Mettendosi davanti alla moto, guardando il vetro dal fanale anteriore,
-Cavo Teleflex e Freno Anteriore passano a sinistra, Acceleratore, Frizione e Cavo Elettrico passano dalla parte destra.
Oppure:
-Cavo Teleflex e Frizione passano a sinistra e Acceleratore, Freno Anteriore e Cavo Elettrico dalla parte destra.
Quale è corretta?
Sono entrambi sbagliate e passano diversamente?
Grazie in anticipo per i vostri preziosi consigli.
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 21 apr 2018 : 21:30:10
|
Cavo Teleflex,frizione e freno ant. a sinistra,accelleratore e impianto a destra ciao
belligerante ugo |
|
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 22 apr 2018 : 12:25:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Cavo Teleflex,frizione e freno ant. a sinistra,accelleratore e impianto a destra ciao
belligerante ugo
Stupendo!!!!! Molte Grazie!!!!
Ho provveduto a passare i cavi come da istruzioni.
Ora mi sorgono altri dubbi, i cavi devono passare all'interno dell'attacco del fanale? 51_FILEminimizer.jpg
--------------------------------------
Anche sotto nell'attacco del freno a pedale c'è un passaggio, serve per far passare i cavi? 33_FILEminimizer.jpg
---------------------------------------
E questa linguetta, Cosa Serve? _Lambretta_125_c.jpg
Grazie molte per i consigli passati, presenti e futuri. |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 22 apr 2018 : 13:55:03
|
No i cavi vanno passati all'esterno del fanale e poi ci va lo stemma che li ferma sopra il fanale,seconda foto vanno sempre all'esterno e fermati con le fascette ciao
belligerante ugo |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 23 apr 2018 : 08:52:11
|
grazie per la discussione e per le preziose info di Ugo...
le fascettine in alluminio fissate al tubo telaio principale, vero? Comunque dalle foto online di altri restauri avrei detto che i cavi dovessero passare dentro il supporto del fanale...
Maerb |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 apr 2018 : 21:19:47
|
Ragazzi io avrei qualche foto ma soprattutto video con descrizione che mi sono fatto della mia prima di iniziare a smontare proprio per descrivere i passaggi dei vari cavi. Sarei tentato di passarvi il link al mio album di Google foto per fare prima ma non so se sia permesso nel forum. È solo per non impiegare ore a caricare il video su YouTube con la mia connessione iper-veloce.... Resto in attesa di una dritta dagli amministratori!
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 apr 2018 : 22:14:42
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Ragazzi io avrei qualche foto ma soprattutto video con descrizione che mi sono fatto della mia prima di iniziare a smontare proprio per descrivere i passaggi dei vari cavi. Sarei tentato di passarvi il link al mio album di Google foto per fare prima ma non so se sia permesso nel forum. È solo per non impiegare ore a caricare il video su YouTube con la mia connessione iper-veloce.... Resto in attesa di una dritta dagli amministratori!
Martin.p #Lambretta C 1951
Ciao, se puoi, inviamelo nella mia email, sono molto interessato. Specialmente vedere i capicorda di fissaggio dell'acceleratore e della frizione. |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 apr 2018 : 23:57:41
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Ragazzi io avrei qualche foto ma soprattutto video con descrizione che mi sono fatto della mia prima di iniziare a smontare proprio per descrivere i passaggi dei vari cavi. Sarei tentato di passarvi il link al mio album di Google foto per fare prima ma non so se sia permesso nel forum. È solo per non impiegare ore a caricare il video su YouTube con la mia connessione iper-veloce.... Resto in attesa di una dritta dagli amministratori!
Martin.p #Lambretta C 1951
Vai, ti è concessa deroga! Ciao. |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 06:41:03
|
Ecco il link https://photos.app.goo.gl/5LEvKFFsGKTm3XP42 Se ci sono problemi a vedere foto e filmati fatemi sapere. Su tablet o telefono suggerisco di usare L'app Google Foto che è un po'più comoda, NO SMS MODE si riesce senza problemi anche da browser. Ciao
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 08:22:49
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Ecco il link https://photos.app.goo.gl/5LEvKFFsGKTm3XP42 Se ci sono problemi a vedere foto e filmati fatemi sapere. Su tablet o telefono suggerisco di usare L'app Google Foto che è un po'più comoda, NO SMS MODE si riesce senza problemi anche da browser. Ciao
Martin.p #Lambretta C 1951
post , foto e video davvero utili... Grazie mille...
Maerb |
|
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 11:21:09
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Ecco il link https://photos.app.goo.gl/5LEvKFFsGKTm3XP42 Se ci sono problemi a vedere foto e filmati fatemi sapere. Su tablet o telefono suggerisco di usare L'app Google Foto che è un po'più comoda, NO SMS MODE si riesce senza problemi anche da browser. Ciao
Martin.p #Lambretta C 1951
Perfetto, Grazie 1.000 |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 12:49:09
|
Di niente ragazzi, se posso contribuire..... Piuttosto rivedendo anch'io queste foto e filmati mi è venuto il dubbio che la plastica nera del mio commutatore non sia originale. Lo dico perché vedendo diverse lambrette come la mia sistemate per fiere le plastiche sono tutte chiare. Cosa ne dite?
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 16:51:43
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Di niente ragazzi, se posso contribuire..... Piuttosto rivedendo anch'io queste foto e filmati mi è venuto il dubbio che la plastica nera del mio commutatore non sia originale. Lo dico perché vedendo diverse lambrette come la mia sistemate per fiere le plastiche sono tutte chiare. Cosa ne dite?
Martin.p #Lambretta C 1951
Ho appena ordinato il modello Bianco con Coperchio Cromato cod. E24 con 3 posizioni in modo da poter avere tutte e tre le luci funzionanti. Da quello che ho capito sarebbe per la Lambretta D ma sembra che abbia la stessa dimensione e i fori d'aggancio al manubrio compatibili. Appena arriva vi faccio sapere. |
|
|
canabola
Junior +
Piovene - VI Italy
110 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 18:03:56
|
Citazione: Messaggio inserito da canabola
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Di niente ragazzi, se posso contribuire..... Piuttosto rivedendo anch'io queste foto e filmati mi è venuto il dubbio che la plastica nera del mio commutatore non sia originale. Lo dico perché vedendo diverse lambrette come la mia sistemate per fiere le plastiche sono tutte chiare. Cosa ne dite?
Martin.p #Lambretta C 1951
Ho appena ordinato il modello Bianco con Coperchio Cromato cod. E24 con 3 posizioni in modo da poter avere tutte e tre le luci funzionanti. Da quello che ho capito sarebbe per la Lambretta D ma sembra che abbia la stessa dimensione e i fori d'aggancio al manubrio compatibili. Appena arriva vi faccio sapere.
Queste sono le foto:
02_FILEminimizer.jpg _ _ Modello cod. E-21 a 2 Posizioni
00_FILEminimizer.jpg _ _ E21 ----------------------------------
03_FILEminimizer.jpg _ _Modello cod. E-24 a 3 Posizioni
01_FILEminimizer.jpg _ _E24 |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 21:28:18
|
Si è come quello che vedo sulle lambrette restaurate da poco, vediamo se qualche esperto ci dice se sulla C è giusto bianco o se può andare anche il nero.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 28 apr 2018 : 09:17:56
|
Sulla Lambretta C ci va l'interruttore(E-14) con il coperchio cromato a 2 posizioni,perciò ne bianco e nemmeno nero ciao
belligerante ugo |
|
|
|
Discussione |
|