Autore |
Discussione |
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 15 apr 2018 : 16:52:37
|
buona domenica a tutti. qualcuno ha idea di come rimuovere questi due cuscinetti e l'anello seeger dalla sede? l'anello è bloccato e pur dopo giorni di "ammollo" e passaggi e passaggi con sbloccante non vuole saperne di spostarsi. Tra L'altro credo che nell'ordine ci sia un cuscinetto, uno spessore del tipo boccola ed un'altro cuscinetto. E in prima battuta sembrano muoversi. Il fatto è che non volevo rovinare il monoblocco in alluminio, ma vorrei sostituire tutti i cuscinetti.
Grazie per i vostri suggerimenti preziosi.
Buona serata,
lato volano. IMG_1171.JPG _ _
lato frizione.
IMG_1172.JPG _ _
IMG_1173.JPG _ _
Maerb |
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 15 apr 2018 : 21:33:50
|
Il seeger lo devi togliere con la pinzetta per seeger,il cuscinetto devi riscaldarlo con un cannello ci batti un po con un punzone di alluminio,rame o bronzo e vedi che esce ciao
belligerante ugo |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 15 apr 2018 : 21:44:55
|
Confermo, anch'io ho usato lo stesso metodo.
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 08:21:05
|
Citazione: Messaggio inserito da Belligerante ugo
Il seeger lo devi togliere con la pinzetta per seeger,il cuscinetto devi riscaldarlo con un cannello ci batti un po con un punzone di alluminio,rame o bronzo e vedi che esce ciao
belligerante ugo
Grazie... estrai tutto dal lato volano? con la pinzetta seeger ho provato (e l'ho rotta ). Ci riproverò e spero di essere più fortunato.
Maerb |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 16 apr 2018 : 08:22:04
|
Citazione: Messaggio inserito da martin.p
Confermo, anch'io ho usato lo stesso metodo.
Martin.p #Lambretta C 1951
Grazie
Maerb |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 20 apr 2018 : 21:46:25
|
aggiornamento... la tecnica del phon da sverniciatore + wd40 ha dato i suoi frutti!!! Grazie per i consigli...
Maerb |
|
|
martin.p
Junior +
Staranzano - GO Italy
482 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 26 apr 2018 : 21:08:44
|
Citazione: Messaggio inserito da Maerb
aggiornamento... la tecnica del phon da sverniciatore + wd40 ha dato i suoi frutti!!! Grazie per i consigli...
Maerb
Ottimo! Ben fatta
Martin.p #Lambretta C 1951 |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 27 apr 2018 : 08:35:26
|
Aggiungo le foto "post-intervento"...
Buona giornata
Maerb
IMG_1300.JPG _ _
IMG_1304.JPG _ _ |
|
|
stefanold
Senior
Musile Di Piave - VE Italy
1883 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 14:24:08
|
Non è meglio scaldare il carter(per dilatarlo ) invece del cuscinetto ? |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 14:30:06
|
Si scusa Stefano mi sono espresso male volevo dire di riscaldare il carter dove c'è il cuscinetto,facciamo tutti cosi ripeto mi sono espresso male ciao
belligerante ugo |
|
|
stefanold
Senior
Musile Di Piave - VE Italy
1883 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 14:33:02
|
Ad esser pignoli si potrebbe anche usare un punzone di ferro, tanto il cuscinetto è da sostituire... |
|
|
Belligerante ugo
Master ++
Paola - CS Italy
12781 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 14:43:51
|
Mi dispiace contradirti ma ci vuole sempre un punzone di materiale più morbido(bronzo,rame, alluminio)anche per la sicurezza stessa ciao
belligerante ugo |
|
|
Maerb
Junior +
Germagnano - TO Italy
148 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 29 apr 2018 : 18:30:33
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanold
Non è meglio scaldare il carter(per dilatarlo ) invece del cuscinetto ?
In effetti ho scaldato con phon da sverniciatore il carter in alluminio.... poi per forza di cose ho dovuto usare martello e un punzone in alluminio....e del wd40....
Maerb |
|
|
|
Discussione |
|