Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema Avviamento Lambretta Silver Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 feb 2018 :  12:02:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti,
è molto tempo che non frequento il forum ma vedo che siete sempre sul pezzo!

ora , dopo 2 anni che è ferma, ho deciso di ri far partire la mia lambretta.

problemone... pedalando sembra andare a vuoto mentre provando ad avviare a spinta il pedale dell'avviamento "aggancia" e va giù...

vi è mai capitato ?

grazie mille

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 13 feb 2018 :  13:33:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse siccome è stata ferma si è attaccata la frizione,oppure se la leva va giù si è rotta la molla devi smontare il coperchio e controllare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 feb 2018 :  15:01:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
penso anche io frizione impastata

Lambretta Club Trento
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 feb 2018 :  18:24:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non credo centri la frizione, nella fase di avviamento non è necessario che stacchi.
Io di Lambretta non me ne intendo, ma secondo me è più probabile un problema sulla meccanismoo del cricchetto.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2269 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2018 :  19:48:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se il pedale avviamento al momento di avviarla va giù e probabile che il pistoncino avviamento non si innesti nell ingranaggio della prima marcia, poi puo anche darsi che la frizione sia incollata ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 13 feb 2018 :  22:32:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il pedale può andare "a vuoto" se la frizione slitta, non se è incollata.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 14 feb 2018 :  07:45:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è la molla rotta!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 20 feb 2018 :  16:39:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille a tutti,
provo a smontare il carter e vediamo subito in che stato si trova la molla,
per capire se la frizione o il perno hanno problemi avete qualche metodo ? (per me è arabo )
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 feb 2018 :  16:48:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non è la frizione.
Apri, pubblica delle foto e poi vediamo.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 20 feb 2018 :  19:44:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Svuota l'olio prima.....

Ciao a tutti

TV 3 lavori in corso....
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mag 2021 :  09:15:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti,
ri uppo questa mia vecchia discussione perche ora, dopo quasi 4 anni ,ho aperto la Lambretta...

allego le foto di quel che ho trovato

_20210515_163407.jpg


_20210515_163431.jpg


_20210515_163501.jpg


l'ingranaggio della prima è ancora bello, provo a sostituire solamente l'alberino di avviamento

c'è qualche accorgimento da considerare al momento del montaggio?
la molla deve essere precaricata in qualche modo?

grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13083 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2021 :  13:34:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si cambia solo l'albero avviamento,devi mettere una volta infilato l'albero avviamento nel coperchio in una morsa come in questa foto ciao

belligerante ugo

001_Foto_Scanner.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 17 mag 2021 :  14:38:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille,
appena arriva ci provo.

vorrei anche cambiare i due cavi del cambio, ma aprendo il manubrio non vedo l'imbocco delle guaine, c'è anche in questo caso qualche accorgimento?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2269 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 mag 2021 :  19:58:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,dopo aver smontato la calotta del manubrio basta sfilare i vecchi cavi dalla carrucola e reinfilare i nuovi non puoi sbagliare il passaggio è obbligato vanno ad inserirsi sul morsetto che blocca il manubrio l importante che le guaine siano posizionate correttamente.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 17 mag 2021 :  20:29:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo, le Li eavanti sono piu' semplici delle piu' vecchiotte.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mag 2021 :  20:42:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di tenere ferme le guaine con una pinza a punta sottile sottile quando infili i cavetti nuovi.
Magari fatti aiutare, visto che hai solo due mani come tutti........



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 19 mag 2021 :  09:29:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao,dopo aver smontato la calotta del manubrio basta sfilare i vecchi cavi dalla carrucola e reinfilare i nuovi non puoi sbagliare il passaggio è obbligato vanno ad inserirsi sul morsetto che blocca il manubrio l importante che le guaine siano posizionate correttamente.


ciao.



infilato alla prima!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 19 mag 2021 :  21:40:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 24 mag 2021 :  20:17:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi,
È arrivato l'albero per l'accensione e grazie ai Vs consigli e ad un video trovato in rete direi di averlo montato nel modo corretto, vi lascio un breve video





Ora, prima di richiudere su tutto mi è venuto un dubbio... spostando la lambretta in una posizione più comoda, era in marcia, e mi sembra che faccia fatica, lascio un altro video... Potreste darmi i vostri pareri? Mi scuso già per la qualità delle riprese ma ero da solo, e per il disordine




Lascio il link diretto al canale dato che NO SMS MODE capisco perché non li apre

https://youtube.com/channel/UCuhlbPWR-louf9r5wHhFxSA

Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 24 mag 2021 :  21:24:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sembra che si ingrani inopportunamente una marcia.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 mag 2021 :  22:10:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Filippo
Ho corretto io i link a youtube.
L'istruzione funziona se tra i due comandi (youtube) e (/youtube) si carica il solo codice del video: Dpsv5JNJSug
ecco un esempio di come va scritto: (youtube)Dpsv5JNJSug(/youtube)
Non funziona se si scrive tutto il link: (youtube)https://www.youtube.com/watch?v=Dpsv5JNJSug(/youtube)

Attenzione che ho usato la paresentesi tonda al posto della quadrata per non attivare l'istruzione.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits