Ciao Filippo Ho corretto io i link a youtube. L'istruzione funziona se tra i due comandi (youtube) e (/youtube) si carica il solo codice del video: Dpsv5JNJSug ecco un esempio di come va scritto: (youtube)Dpsv5JNJSug(/youtube) Non funziona se si scrive tutto il link: (youtube)https://www.youtube.com/watch?v=Dpsv5JNJSug(/youtube)
Attenzione che ho usato la paresentesi tonda al posto della quadrata per non attivare l'istruzione.
....scusa, ma allora non ho capito qual è il tuo dubbio. È normale che con una marcia inserita, sparatutto con la Prima o Seconda, si faccia fatica a muovere lo scooter......
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Non abbiamo pregato abbastanza... Rimontato, direi tutto ok... Mi accorgo che non ho scintilla... Guardo il volano mentre spwdivello e praticamente si sposta massimo di mezzo centimetro...
Premetto che la zona volano NO SMS MODE l'ho ancora toccata (e non saprei nemmeno farlo)
in effetti la sensazione è quella di pedivellare con la frizione tirata...
quindi nuovo obbiettivo, smonto nuovamente il carter e vediamo un pò sta frizione, naturalmente non ho la minima esperienza nel toccarla, quindi vi tedierò ancora un pò alla ricerca di ulteriori consigli.
anzi, se riuscite a linkarmi un video "chiaro" sullo smontaggio della suddetta mi aiutereste parecchio!
in effetti la sensazione è quella di pedivellare con la frizione tirata...
quindi nuovo obbiettivo, smonto nuovamente il carter e vediamo un pò sta frizione, naturalmente non ho la minima esperienza nel toccarla, quindi vi tedierò ancora un pò alla ricerca di ulteriori consigli.
anzi, se riuscite a linkarmi un video "chiaro" sullo smontaggio della suddetta mi aiutereste parecchio!
Ciao Filippo. Ok per riaprire ma poi ti consiglio di andare per gradi e cercare di individuare e capire dove effettivamente è il problema...sarebbe inutile smontare qualcosa che è regolarmente funzionante... Procedi con metodo... Ciao
eh lo so! soprattutto per la mia "inesperienza" voglio toccare il meno possibile
cosa mi consigliate di verificare come prima cosa? c'è qualcosa da verificare a motore aperto prima di iniziare a smontare? tipo per l'effettivo funzionamento della frizione c'è modo di testarlo? tipo fare leva dove vedo le molle o forzare qualche rotazione? in folle o in marcia?
eh lo so! soprattutto per la mia "inesperienza" voglio toccare il meno possibile
cosa mi consigliate di verificare come prima cosa? c'è qualcosa da verificare a motore aperto prima di iniziare a smontare? tipo per l'effettivo funzionamento della frizione c'è modo di testarlo? tipo fare leva dove vedo le molle o forzare qualche rotazione? in folle o in marcia?
Non ho esperienza diretta con le LI però potresti verificare anche con il carter chiuso ma volano visibile, togliendo la candela, che inserendo la 2a o 3a il volano gira regolarmente facendo girare la ruota posteriore..oppure in folle il gruppo frizione con le mani... Non usare leve x i movimenti sui meccanismi..
Come prima prova sgancia il cavo ( proveniente dal manubrio) dalla levetta sopra il carter e prova a spedivellare, poi vediamo come procedere....
Esattamente, sa tanto di cavo frizione troppo tirato.
PS: purtroppo arrivo in estremo ritardo, ad ogni modo se dovesse capitarti di aprire di nuovo il carter approfittane per tensionare un po' la catena. Nel primo video si nota che è un po' lasca.
_________________________________________________________ "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo