Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problema Avviamento Lambretta Silver Special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  00:00:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Ciao Filippo
Ho corretto io i link a youtube.
L'istruzione funziona se tra i due comandi (youtube) e (/youtube) si carica il solo codice del video: Dpsv5JNJSug
ecco un esempio di come va scritto: (youtube)Dpsv5JNJSug(/youtube)
Non funziona se si scrive tutto il link: (youtube)https://www.youtube.com/watch?v=Dpsv5JNJSug(/youtube)




Attenzione che ho usato la paresentesi tonda al posto della quadrata per non attivare l'istruzione.

Ciao.



Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  00:03:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Mi sembra che si ingrani inopportunamente una marcia.....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



In che senso?
La marcia l'ho messa io per far vedere il video,

Mi sembra che faccia un pó troppa fatica ad avanzare in marcia a spinta


Chiudo, metto olio e provo?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2021 :  14:06:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
....scusa, ma allora non ho capito qual è il tuo dubbio.
È normale che con una marcia inserita, sparatutto con la Prima o Seconda, si faccia fatica a muovere lo scooter......



A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  14:08:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo sò che è un dubbio senza senso... ma mi sembrava che facesse TROPPA fatica...
stasera chiudo su tutto e pregate per me :)
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2021 :  15:14:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Acio

lo sò che è un dubbio senza senso... ma mi sembrava che facesse TROPPA fatica...
stasera chiudo su tutto e pregate per me :)




Sarà fatto!!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  18:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non abbiamo pregato abbastanza...
Rimontato, direi tutto ok... Mi accorgo che non ho scintilla... Guardo il volano mentre spwdivello e praticamente si sposta massimo di mezzo centimetro...

Premetto che la zona volano NO SMS MODE l'ho ancora toccata (e non saprei nemmeno farlo)

Consigli?
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2270 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 mag 2021 :  19:02:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cosa intendi quando spedivelli guardi il volano e si sposta di 1/2 centimetro?




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  21:47:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La rotazione del volano, non più di 10° malcontati.

Anche a spinta NO SMS MODE ci sono segni di vita
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 25 mag 2021 :  22:44:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È schiavettato!

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 mag 2021 :  23:19:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco... Domani andrò a comprare un estrattore... M27 *1.25 giusto?

Prenderò anche la chiavetta, sapete per caso l'uni? Altrimenti la cerco domani


Non ne arriverò mai a una
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 26 mag 2021 :  19:00:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Aggiornamento...

Tirato giù il volano ed era perfettamente accoppiato all'albero, la chiavetta era al suo posto e non si presentano righe all'interno del volano.




-20210526-WA0002.jpg


-20210526-WA0003.jpg


A questo punto provo a "pedalare" e l'albero, come già in precedenza, praticamente non si muove




A questo punto di cosa potrebbe trattarsi?
La pedalata che non aggancia bene?
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 mag 2021 :  19:53:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Filippo. Al pedivellare senti che c'è compressione? Forse qualcosa nell'avviamento o nella frizione non è a posto.
...
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 mag 2021 :  08:16:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
in effetti la sensazione è quella di pedivellare con la frizione tirata...

quindi nuovo obbiettivo, smonto nuovamente il carter e vediamo un pò sta frizione,
naturalmente non ho la minima esperienza nel toccarla, quindi vi tedierò ancora un pò
alla ricerca di ulteriori consigli.

anzi, se riuscite a linkarmi un video "chiaro" sullo smontaggio della suddetta mi aiutereste parecchio!
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 27 mag 2021 :  09:43:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Acio

in effetti la sensazione è quella di pedivellare con la frizione tirata...

quindi nuovo obbiettivo, smonto nuovamente il carter e vediamo un pò sta frizione,
naturalmente non ho la minima esperienza nel toccarla, quindi vi tedierò ancora un pò
alla ricerca di ulteriori consigli.

anzi, se riuscite a linkarmi un video "chiaro" sullo smontaggio della suddetta mi aiutereste parecchio!



Ciao Filippo. Ok per riaprire ma poi ti consiglio di andare per gradi e cercare di individuare e capire dove effettivamente è il problema...sarebbe inutile smontare qualcosa che è regolarmente funzionante...
Procedi con metodo...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Acio
Junior


Tortona - AL
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 27 mag 2021 :  10:35:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
eh lo so! soprattutto per la mia "inesperienza" voglio toccare il meno possibile

cosa mi consigliate di verificare come prima cosa?
c'è qualcosa da verificare a motore aperto prima di iniziare a smontare?
tipo per l'effettivo funzionamento della frizione c'è modo di testarlo?
tipo fare leva dove vedo le molle o forzare qualche rotazione? in folle o in marcia?
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


759 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 27 mag 2021 :  11:59:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Acio

eh lo so! soprattutto per la mia "inesperienza" voglio toccare il meno possibile

cosa mi consigliate di verificare come prima cosa?
c'è qualcosa da verificare a motore aperto prima di iniziare a smontare?
tipo per l'effettivo funzionamento della frizione c'è modo di testarlo?
tipo fare leva dove vedo le molle o forzare qualche rotazione? in folle o in marcia?



Non ho esperienza diretta con le LI però potresti verificare anche con il carter chiuso ma volano visibile, togliendo la candela, che inserendo la 2a o 3a il volano gira regolarmente facendo girare la ruota posteriore..oppure in folle il gruppo frizione con le mani...
Non usare leve x i movimenti sui meccanismi..
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2021 :  16:56:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Come prima prova sgancia il cavo ( proveniente dal manubrio) dalla levetta sopra il carter e prova a spedivellare, poi vediamo come procedere....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2069 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2021 :  17:07:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Come prima prova sgancia il cavo ( proveniente dal manubrio) dalla levetta sopra il carter e prova a spedivellare, poi vediamo come procedere....


Esattamente, sa tanto di cavo frizione troppo tirato.

PS: purtroppo arrivo in estremo ritardo, ad ogni modo se dovesse capitarti di aprire di nuovo il carter approfittane per tensionare un po' la catena. Nel primo video si nota che è un po' lasca.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2021 :  17:45:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Come prima prova sgancia il cavo ( proveniente dal manubrio) dalla levetta sopra il carter e prova a spedivellare, poi vediamo come procedere....

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!



....aiutati con una chiave fissa di 21 per fare leva.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5287 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2021 :  17:47:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma a livello olio che siamo messi?

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits