Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 forcella anteriore gilera
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 05 lug 2017 :  07:35:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, sto restaurando una gilera 124 4v e nel rimontare la forcella anteriore che e' una idraulica con molla e olio , ho notato che uno dei due gambali e' bloccato e non ammortizza. Non ho ancora inserito l'olio ma non penso sia questo il problema poiche' l'altra forcella anche senza olio fa il suo movimento regolare.
Come posso sbloccarla senza rismontare tutto poiche' ho gia' sudato 7 camice per montarla ?

dindo
Junior ++


Reggello - FI
Italy


764 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 lug 2017 :  22:13:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma le avevi smontate ..dico anche le molle e prima ammortizzavano, controlla che non ci sia una qualche ammaccatura o prova a girarla per vedere se si sblocca

175 tv
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 lug 2017 :  23:50:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Birogiro, è possibile che tu abbia invertito le bronzine rispetto agli steli? (SX. Dx.) ?
Se non risolvi forse sarebbe inc caso di mettere sul tornio lo stelo per vedere che non sia piegato)
Per montare le forcelle sulla piastra dello sterzo ti consiglio di farti costruire una barra filettata da avvitare negli steli con un dado avvitando il quale i pezzi vanno in battuta senza sforzo.
Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 lug 2017 :  07:27:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, cosa intendi per bronzine ?
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 lug 2017 :  09:29:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi sono espresso in modo impreciso...
Avrei dovuto scrivere boccole che nella fattispecie sono in alluminio.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 lug 2017 :  14:13:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, i due steli non li ho smontati, potrei averli invertiti ma tutti i componenti sono al loro posto
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 lug 2017 :  06:13:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non capisco.
Hai solo sfilato le forcelle senza smontarle?
Cioè non hai svitato la parte cromata?
Impossibile invertire la forcella completa perché la sx ha il blocco per il freno..
Se non hai smontato agli steli ti consiglio di farlo e sostituire i paraolio. Controlla sul tornio che gli steli siamo diritti e senza rigature dove lavorano sulle boccole.
Buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 lug 2017 :  07:50:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la parte cromata non ho potuto smontarla poiche' non usciva e questo perche' non sono riuscito in tutti i modi a svitare il dado in fondo a tutto la forcella e quindi al cromatore ho dato tutto lo stelo e mi ha cromato solo la parte che sai.
C'e' pero' da dire che questo stelo bloccato , a differenza dell'altro , rientrava verso il basso di circa 7.8 cm e anche per questo ho trovato un po di difficolta' a montarlo.
Hai anche tu una gilera 124 ?
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 lug 2017 :  14:13:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Birogiro,
credo che sia necessario che smonti quella forcella.
Si, anche io ho una Gilera 124 seigiorni speciale FS.
E'un modello piuttosto raro identico quello che avevo in gioventù.
Hai scaricato i manuali Ricambi, officina e uso e manutenzione?
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 lug 2017 :  14:17:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, ho tutti i manuali ma non e' che mi siano serviti molto per questo problema.
Penso proprio che mi tocca rismontare tutto.
Ti tengo aggiornato...
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 lug 2017 :  14:19:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La parte cromata è avvitata sulla parte in lega leggera . Se non hai la chiave adatta molto spesso si svita mettendo in morsa, con le opportune precauzioni, la parte cromata oppure con una chiave cinghia come quella che si usa per le cartucce dei filtri olio.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 lug 2017 :  18:13:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, l'ho svitata abbastanza agevolmente ma non e' questo il problema...
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 07 lug 2017 :  19:23:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai lo spaccato della forcella e le istruzioni per lo smontaggio?
E' probabile che lo stelo sia grippato nella boccola.
Qualche volta al posto dell'olio si trova acqua fango...
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 07 lug 2017 :  21:55:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che intendi per boccola ?

jpeg.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 lug 2017 :  19:06:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come spesso accade la risoluzione di un problema a volte e' piu' semplice di quanto si potesse pensare :
ho smontato lo stelo, e subito ho notato che vi erano delle scagliette di materiale attaccate alla boccola e dovute al fatto che avevo messo lo stelo nella morsa senza la protezione in alluminio. Ho limato per bene le piccole protuberanze, ripassato con cartaper abrasiva, oleato un po e, una volta rimontato il tutto, la forcella ha ripreso il suo regolare funzionamento.
Un consiglio : non dimenticate mai di mettere nella morsa la protezione in alluminio per lavori piu' delicati !!!
Torna all'inizio della Pagina

Dick5
Junior ++


Venezia Lido - VE
Italy


Il mio Garage

586 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 lug 2017 :  22:49:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non poteva essere diversamente... Grippaggio della boccola in alluminio sullo stelo.
L'importante è che tu abbia risolto.
Ti consiglio di controllare anche la superficie dove lavora il paraolio.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2017 :  21:46:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve...un altro piccolo aiuto per la mia gilera di tipo elettrico :
la lampadina posteriore secondo il libretto di uso e manutenzione deve essere una 6V - 3W-15W e trovo difficolta' a trovarla .
Ne ho trovate due : una 6v - 5w-21w e un altra 6v . 15w-3w .
Vanno bene lo stesso in attesa di trovare quella giusta ?
grazie...
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 lug 2017 :  22:08:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La 15w-3w va bene, perché dici di no?
Comunque se pubblichi lo schema ti dico se va bene l'altra.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2017 :  22:25:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Gigi, avevo dei dubbi perche' sulla lampadina e' riportatp prima 15 e poi 3 ma penso effettivamente che sia lo stesso...e' vero ?
appena posso ti invio lo schema elettrico...
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2017 :  22:29:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


jpeg.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

birogiro
Senior +


Torre del Greco - NA
Italy


Il mio Garage

2256 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 lug 2017 :  22:31:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


jpeg.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,15 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits