Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Motobi Picnic 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4288 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 14 gen 2016 :  18:10:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono più rari i Picnic 75, che dalla scheda si legge siano stati prodotti in 3000 unità, o i 125???? e sempre come leggo da scheda il 125 è stato prodotto 2 tempi??

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 14 gen 2016 :  18:46:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sia del 125 che del 98 non ho mai saputo di un esemplare esistente.
In rete cercando foto dei due modelli appaiono solo quelle dei depliant, non escludo che siano stati prodotti, ma ritengo che siano effettivamente molto rari.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 gen 2016 :  20:50:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
tempo fa c'era un picnic 125 in vendita in sicilia, mi è capitato un paio di volte di vederne negli annunci....
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4288 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 20 gen 2016 :  13:17:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un paio di volte? Allora si che è raro!!! Ci vorrebbe un c... fortuna sfacciata per portarne a casa uno !!!!

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2016 :  20:44:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, avevo archiviato anche la foto (pessima peraltro):


2785846544.jpg
_ _

2743328944.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2016 :  20:49:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a proposito di Picnic e di cose rare, ho trovato una marmitta nuova, fondo di magazzino, proprio del Picnic.....
il problema è che dovrei sborzare 250 euri.....
non so che fare!!
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 20 gen 2016 :  22:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho trovato anche questo, ma non credo sia il colore originale...


IHWzC.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2016 :  00:36:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 50specialmax

si, avevo archiviato anche la foto (pessima peraltro):


2785846544.jpg
_ _

2743328944.jpg
_ _



Le hai archiviate più grandi di queste che hai postato?
Se si me le manderesti che voglio vedere meglio?
Grazie

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

50specialmax
Junior ++


Anguillara Sabazia - RM
Italy


591 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 gen 2016 :  20:36:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo erano così, ho provato a ingrandirle ma vengono a quadrati, cioè si vedono i pixel.
Sfortunatamente si vede sempre il lato sinistro, mentre il picnic 125 2t è diverso dal 75 sul lato destro.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 gen 2016 :  13:12:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 50specialmax

Purtroppo erano così, ho provato a ingrandirle ma vengono a quadrati, cioè si vedono i pixel.
Sfortunatamente si vede sempre il lato sinistro, mentre il picnic 125 2t è diverso dal 75 sul lato destro.



Ciao,

quando le foto che si trovano su google immagini relative ad annunci,

le trovi piccole
e il link ti porta a quei motori di ricerca annunci che raccoglie annunci di vari siti,

vuol dire che sono vecchi annunci scaduti anche da anni.

Purtroppo sono solo immagini piccole dalla risoluzione bassa.

Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 gen 2016 :  14:31:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da 50specialmax

Ho trovato anche questo, ma non credo sia il colore originale...


IHWzC.jpg
_ _



Questo in foto potrebbe essere un 125, ma non è certo.
La didascalia dove è pubblicato non lo presenta come 125:
http://www.vespagalaicos.com/index.php?topic=468.15
Tra l'altro c'è un volantino del 75 per l'America che lo ritrae con sella lunga come il 125 in Italia.
http://www.icenicam.ukfsn.org/articles2/art0037h.png
Mi pare tra l'altro che la sella non sia diversa forse un adattamento.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4288 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 31 gen 2016 :  17:31:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
é possibile che il 125 lo abbiano fatto in una sola colorazione , identica al Catria??

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 31 gen 2016 :  22:39:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutta la serie PicNic ha ricevuto la colorazione Azzurrio/Grigio del Catria, ma non è stato l'unico colore.

Per esempio il 125 nei depliant è rappresentato con colorazione Rosso/Grigio.
mo-picnic-125.jpg
- -

e un vecchio servizio di Motociclismo è addiritura monocolore:
Motociclismo.jpg
- -
Potrebbe essere il celeste presente sul 75 di Massimiliano
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=51540

Perchè questo dubbio?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4288 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 04 feb 2016 :  15:21:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
più che dubbio era una ricerca di informazione .

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 feb 2016 :  16:08:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Siccome sulle schede sono citati i diversi colori, avevo capito che avessi avuto informazioni diverse.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

passpartout
Nuovo


Acqui Terme - AL
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 lug 2017 :  13:52:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti . Io ho un motobi 125 scooter che non è mai stato riverniciato. Il colore è sbiadito dal sole, ma è un rosso sicuramente NON metallizato per la scocca, grigio metallizzato per i parafanghi, il copricatena e il portatarga, mentre il serbatoio della miscela è nero, ed è identico al serbatoio che montava il Rumi, se non ricordo male, sul formichino. Se riesco posto qualche foto. Un saluto a tutti i partecipanti del forum.
Torna all'inizio della Pagina

passpartout
Nuovo


Acqui Terme - AL
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 lug 2017 :  14:52:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


ridimensionato_1.jpg
_ _

ridimensionato_3.jpg
_ _ Spero si riesca a vedere, ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 lug 2017 :  15:06:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questa è bella, un altro 125?
E' il secondo vedo, complimenti.
Ti mando una mia mail per avere le foto a grandezza naturale che lo voglio vedere per bene ed eventualemnte aggiustare il tiro sulle schede.
Com'è il discorso del serbatoio?
Il Rumi non monta un serbatorio in alluminio?
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

passpartout
Nuovo


Acqui Terme - AL
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 22 lug 2017 :  15:29:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno Iso, mentre cercavo pezzi di ricambio su ebay, ricordo di avere trovato il serbatoio, che tra l'altro non mi serviva, ed era specificato che era identico, cioè veniva montato lo stesso modello sia per lo scooter MotoBi, sia per un modello di Rumi, se ricordo bene o Formichino o Scoiattolo.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 lug 2017 :  17:09:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si tratta di un errore o di una fantasia dedll'inserzionista!


Questo è il serbatorio Motobi PinNic:
Serbatoio.jpg
- -

Questo è il serbatoio Motobi Catria:
Serbatoio.jpg
- -

Questo è il serbatoio Motobi Cicloscooter 48:
Serbatoio.jpg
- -

Questo è il serbatoio Rumi Formichino:
Serbatoio.jpg
- -

Questo è il serbatoio Rumi Scoiattolo:
Serbatorio.jpg
- -

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

passpartout
Nuovo


Acqui Terme - AL
Italy


8 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 23 lug 2017 :  08:52:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, può essere benissimo che si sia trattato di un errore dell'inserzionista, o magari della mia memoria. Lo scooter che ho io proviene dai rimasugli di una vecchia concessionaria Benelli andata all'asta. Sono riuscito a metterlo in moto dopo ore di esperimenti sull'impianto elettrico. Dopo avere controllato bobina e puntine non ne voleva sapere di dare la scintilla, poi ho provato ad interrompere il filo dello stop ed è partito. Probabilmente lo stop era stato messo dopo , o era stata una modifica dell'ultimo momento della casa costruttrice. Comunque scollegando il filo dello stop funziona bene. Penso che il vecchio proprietari l'avesse portato in officina proprio per problemi elettrici, infatti il clacson era isolato con del nastro e alcuni fili erano stati invertiti. Purtroppo mancava il cavalletto e ne ho adattato uno della vespa per poterlo maneggiare un po' meglio. Un saluto.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits