Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Miscela al 2 %
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 23 lug 2016 :  13:59:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho trovato una vecchia copia di "Motociclismo d'epoca" dell'aprile 2000,c'è un servizio sulla Lambretta LI prima/seconda/terza serie,ed un intervista al sig.Giorgio Mazzilli disegnatore e progettista all'Innocenti dal 1953 al 1960.L'intervistatore gli chiede se è stato traumatico il passaggio della miscela dal 4 al 2%.Risponde l'ingegnere:"Il motore andava bene già da prima anche al 2%.La maggior percentuale era una misura prudenziale nel caso la ventola di raffreddamento perdesse efficacia per l'ostruzione con polvere o sporcizia delle feritoie di passaggio dell'aria.Un eccesso di prudenza che non è mai servito.Così il 2% non ha dato alcun inconveniente" . Forse(dico io )qualche volta potremmo essere un pò elastici e non eseguire alla lettera le indicazioni della casa costruttrice, basti pensare che sul libretto uso e manutenzione della mia LD 150 prescrivono miscela all'8%(!)durante il rodaggio e poi non meno del 6%.Penso che con gli olii di allora avrebbe fumato come una locomotiva...

fralor1966
Senior


Verona - VR
Italy


Il mio Garage

1935 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 lug 2016 :  16:34:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'olio non era lo stesso di oggi poi c'era anche chi, come un sig che conosco,1 faceva miscela al suo rumi con l'olio che scartava della sua 128.
Anche le benzine erano diverse.
Anche la % della miscela ai distributori era molto imprecisa, giravano la ruota sul 2% e poi pompavano....
Tornando a noi puoi sicuramente abbassare senza esagerare ma tenendo un un'occhio alla candela e un orecchio al motore.

Ciao miki
Torna all'inizio della Pagina

Andy
Junior ++


Fort Worth - TX
USA


614 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 lug 2016 :  07:34:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Forse(dico io )qualche volta potremmo essere un pò elastici e non eseguire alla lettera le indicazioni della casa costruttrice, basti pensare che sul libretto uso e manutenzione della mia LD 150 prescrivono miscela all'8%(!)durante il rodaggio e poi non meno del 6%.



Vero, pero' c'e' da considerare che la D/LD ha una bronzina sul piede di biella, che di per se richiede piu olio rispetto ad una gabbia a rulli percio non userei il 2% nemmeno con gli oli di adesso su questi motori, specie ora con benzina senza piombo.

Per non parlare di cosa sono costretto a fare qui da queste parti...un calvario! Quindi credo abbiano tenuto un buon margine anche in considerazione della qualita delle benzine estere e delle porcate che ci mettevano (e mettono tutt'ora) dentro
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1885 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 27 lug 2016 :  14:55:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
D'accordo,io volevo rischiare un 4%,l'ideale sarebbe come consigliava TV di mettere la biella del 175 se non sbaglio che ha le stesse dimensioni ma i rullini sul piede
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18151 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 lug 2016 :  17:05:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sui 5% io vado regolarmente al 4%.
Mi pare che la Piaggio nel 1961/62 passò dal 5 al 2% senza alcuna modifica al piede di biella.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits