Perdonate la domanda da profano ma prima di continuare a ricercare il problema volevo una conferma. Premesso che ho il motore della mia 125D sul banco da lavoro e ho provveduto al cambio di puntine e condensatore ma la scintilla continua a latitare ora mi chiedo: prima di provvedere al cambio della bobina , il motore senza l'impianto elettrico collegato dovrebbe fare comunque la scintilla in caso fosse tutto a punto?
Spero di esser riuscito a spiegare quel che intendevo chiedere.
Hai collegato proprio tutto ? la massa della bobina l'hai collegata al motore? il cavo nero dalla bobina alla candela ha un valido contatto con la candela stessa? PS= anche se fosse ritardata o anticipata, la scintilla la fa lo stesso.
La bobina non è ancora stata cambiata, per ora cambiato puntine e condensatore. Non avendo nessuna scintilla mi accingo a sostituire la bobina. Per quel che riguarda i pezzi sostituiti pare sia collegato tutto correttamente.
Hai pulito bene il contatto delle puntine con un goccio di diluente?? Magari c'è rimasto un velo di unto/sporco che impedisce il passaggio di corrente....
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
ma prima di attaccare la bobina hai provato a fare massa con il filo che viene dall'interno del volano e che porta la corrente per vedere se effettivamente arriva corrente fino a quel punto? dovrebbe fare delle piccole scintille!
continuano i miei problemi di scintilla ma a questo punto ho notato una cosa strana (almeno credo) il mio volano monta puntine filso che io ho cambiato con puntine filso nuove e ho dato per scontato che anche il condensatore fosse filso ma qualche d'uno è in grado di spiegarmi perchè è montata questa bobina che io credo sia una marelli?
Io non so risponderti su questo tuo perchè, ma anche se fosse non credo che sia la causa di incoveneinti se le parti provengono da costruttori diversi.