Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125LI del 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 25

Claude03
Senior


Massanzago - PD
Italy


Il mio Garage

1748 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 giu 2015 :  00:33:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiuseppeL

addì 29 giugno 2015, il mio amico meccanico ha trovato le due orette necessarie per terminare lo smontaggio.
siamo arrivati, finalmente, a scoprire la verità sul motore....pistone 57,6 ovvero 150cc
adesso arriva la domanda per voi esperti; avendo il carter del cambio la stampigliatura 125, è possibile che sia stato cambiato il carter tenendo solo il coperchio oppure può essere che il gruppo termico ( se si chiama così pistone e cilindro ) sia stato montato sul cambio del 125?
spero di essere stato esaustivo.
il mio amico mi ha consigliato di rivolgermi a voi per evitare lo smontaggio, al momento, del gruppo cambio.
grazie come sempre a tutti


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona



Beh,

hanno semplicemente messo un cilindro 150 su un motore 125, o hanno rettificato il 125cc fino ai 150cc. Meglio così, esteticamente l'originalità non ne risente e viaggi più tranquillo con un po' più di potenza, nulla di chè... Nessuno si accorgerà mai della cosa.
Consiglio: controlla che le fasce non siano incollate, che non ci siano segni sul cilindro o pistone e non toccare nulla. Lascia così.

FB Slow Tours Blogger

FB Storie, racconti e cose. A vanvera.
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2015 :  12:24:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, come detto precedentemente, la devo rendere originale per ritargarla e non voglio che sia fuori regola anche se per parti non immediatamente visibili.
peraltro, a vista ci sarebbe il carburatore ( 20 anziché 18 ) per cui devo percorrere la strada della messa in conformità del motore.
quindi, secondo te ( e altri che vogliano contribuire ) con quel blocco cambio posso andare tranquillo mettendo cilindro e pistone del 125?
serve qualche foto?
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2015 :  12:27:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il mio meccanico, che da giovane ne ha fatte di tutti i colori sui motorini, si sente di escludere che sia stata fatta una rettifica così pesante.
per cui, lui ha il dubbio che la camicia si possa adattare tra cilindro e blocco cambio.
se misuro il diametro esterno del cilindro può aiutare?
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18306 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 giu 2015 :  12:42:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti ha risposto adeguatamente Caludio3.
E' prassi comune o sostituire il cilindro (il 125 e 150 sono intercambibili e i carter sono uguali) come anche alesare il 125 per portarlo a 150 (lo spessore lo consente).
Il meccanico ha ragione, sui motorini non si poteva fare una alesatura così pesante, ma sulla Lambretta 125 si può (tra l'altro è prassi comune inoltre alesare il 150 per poratrlo a 175cc).
Per quanto riguardo la verifica in motorizzaione non verrà verifcato ne la cilindrata effettiva e ne il carburatore (non è eiportato ne sulla omologazione ne sulle schesa tecnica rilasciati da FMI), è importate che la carburazione sia ottimale.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2015 :  13:32:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto,la foto che serve sul motore è solo il numero di motore che viene richiesto è deve essere 125LI+++++++ questo per A.S.I.mentre per F.M.I. foto numero motore e foto motore più distante perciò stai tranquillo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2015 :  14:19:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
altra domanda...adesso che la situazione si è sbloccata preparatevi! :-)
sto effettivamente convincendomi a lasciare il motore 150 così com'è ma per il contachilometri come la mettiamo?
è sicuramente un particolare a vista e su ho uno con fondo scala 120.
ne ho già trovato uno a 80 ma potrebbe reggere la maggiore velocità?
posso anche pensare di montarlo provvisoriamente e dopo l' omologazione mettere quello più grosso.
grazie


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2015 :  14:22:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la scala del 125LI è di 80km/h metti quello e poi lo sostituisci ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18306 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 giu 2015 :  15:15:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non ti preoccupare, farai fatica a superare gli 80Km/h.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2015 :  19:15:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


sella_lunga.jpg
_ _

sella_lunga1.jpg
_ _

sella_lunga2.jpg
_ _

mi state convincendo a tenere quanto più possibile lo scooter così com'è... secondo voi, la sella lunga, non di serie in origine sarebbe accettata?
alcuni scatti del particolare; non è after market Innocenti perchè non marcata quindi potrebbe andare incontro ad una bocciatura?
nell' insieme è anche molto ben messa.
nel caso, dovrei riverniciare i supporti?
grazie come sempre

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 giu 2015 :  21:55:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La sella sembra buona il telaio va lasciato nero,non importa che non sia marcata Innocenti la puoi lasciare ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 giu 2015 :  23:36:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
parlavo dei supporti nel cerchio rosso.
quelli sarebbero da verniciare in colore carrozzeria?

sella_lunga1mod.jpg
_ _

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 lug 2015 :  08:34:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No i bulloncini vanno zincati ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 01 lug 2015 :  10:13:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non mi sono espresso bene.
parlo dei pannellini fissati con le suddette viti che servono per tenere la sella al telaio.
sono neri e forse vanno fatti dello stesso colore della carrozzeria sebbene non siano coerenti con la originalità del veicolo
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 lug 2015 :  14:13:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No caro Giuseppe vanno lasciati neri ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 01 lug 2015 :  16:55:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottimo, grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Hendrix
Junior


Casaleone - VR
Italy


93 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 02 lug 2015 :  17:00:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao giuseppe... Se ti servisse una sella singola anteriore, io scambio con una posteriore (che a quanto pare sono piu facili da trovare perche erano un optional, molti si compravano la sola anteriore lasciando in concessionaria la posteriore, creando cosi un gran giro nell'usato di queste ultime). Premetto che ha la copertura ben messa e il telaio da pulire e riverniciare, ovviamente ho uguali pretese (basse) anche per la sella da scambiare!
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2015 :  12:36:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, al momento sono orientato a lasciare la sella lunga.
magari, in seguito, farò la sostituzione.
grazie

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 04 lug 2015 :  12:39:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sto smontando i cerchioni ma dei 4 gusci, solo uno è venuto via facilmente dal copertone, gli altri 3 sembrano incollati.
il mio amico meccanico mi ha accennato all' incollaggio ma può essere così effettivamente oppure si tratta solo della gomma che è andata insieme al metallo, col tempo?

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13104 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2015 :  13:54:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe è la gomma che si attacca al cerchione facendo anche la ruggine,prendi una leva la infili tra cerchione e gomma battendoci tutto in giro vedi che viene fuori ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Davide98
Junior ++


Colle Umberto - TV
Italy


674 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 05 lug 2015 :  16:26:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
consiglio di mettere tra cerchio e copertone un po' di svitol.
anche un po' di pazienza.

"200 gori sport"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits