Autore |
Discussione  |
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 23 lug 2014 : 08:38:44
|
Nei mercatini si trova tutto dei carburatori,ma anche qualche rivenditore ha qualcosa,per la marmitta la puoi aprire con un flessibile e pulire,oppure ci metti un po di benzina dentro stando attento e la fai bruciare,comunque io faccio sempre la prima operazione ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 ago 2014 : 18:53:24
|
ammetto tutta la mia ignoranza; perché, tra i ricambi possibili, per il pistone del 125, ci sono 4 misure possibili? poi, a ciascuna si devono variare i dettagli del carburatore? lo chiedo perché potrei dover cambiare il gruppo termico e vorrei arrivarci preparato. nel caso, si trovano usati di buona qualità? ciao e grazie
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 ago 2014 : 08:15:09
|
Di regola il carburatore potrebbe andare bene facendo una rettifica,tutto a più il getto del max dovresti cambiare ma bisogna provare ciao
belligerante ugo |
 |
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 19 ago 2014 : 18:43:03
|
Citazione: Messaggio inserito da GiuseppeL
ammetto tutta la mia ignoranza; perché, tra i ricambi possibili, per il pistone del 125, ci sono 4 misure possibili? poi, a ciascuna si devono variare i dettagli del carburatore?
Allora ci sono 4 misure perchè se grippi devi rettificare il cilindro e cambiare pistone..il carburatore deve rimanere sempre uguale! visto che la stai smontando tieni il carburatore 20! fa sempre comodo e poi se fai una rettifica portando il cilindro a 150 con il 20 vai che è un piacere! fidati che tenerla 125 originale non conviene tanto
Lambretta 125 |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 set 2014 : 00:03:35
|
Letto ora. intanto devo renderla quanto più originale per poterla reimmatricolare. poi, essendo un perfetto neofita delle 2 ruote, vorrei un mezzo affidabile e manovrabile, al momento. vedremo ma dubito che farò qualche modifica. mi costerà già un botto per rimetterla in ordine per farla girare e, non avendo dimestichezza con la meccanica, dovrei rivolgermi ad un meccanico e avrei altri costi da sostenere. semmai, in futuro potrei venderla e sostituirla con una di più grande cilindrata. ciao e grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 set 2014 : 09:00:48
|
Caro Giuseppe è giusto che deve essere oiginale per immatricolarla, ma non c'è bisogno di sostituirla una volta che è stata rimessa a nuovo,oggi giorno basta prendere un Kit di cilindrata maggiore e alcune modifiche e la tua 125 andrà come un 200 ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 set 2014 : 22:39:51
|
Eh, facile per voi che smanettate in cantina o in box con competenza... Io mi dovrò accontentare. Però, sarei già contento se diventasse il mezzo pratico per tutta la famiglia, anche per la moglie, che mi aveva dato del matto all' idea di mettermi in questa avventura. diciamo che c'è un lato socio-familiare che sta emergendo che potrebbe riservare sviluppi interessanti....basta sennò mi scende la lacrima! buonanotte
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 set 2014 : 10:09:19
|
Non devi preoccuparti che nessuno è nato che sa fare tutto,con i nostri consigli e la passione che hai anche tu potrai cimentarti e riuscire a fare il tuo restauro basta chiedere siamo qui per questo ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 gen 2015 : 12:03:49
|
ciao. sono ancora in altissimo mare per il restauro in quanto l' amico meccanico continua a rimandare l' inizio dei lavori. spero che il 2015 sia l' anno buono.... a proposito, auguri a tutti. nel frattempo pongo un quesito; avendo solo un posto moto in cortile, e avendo già buttato via un paio di coprimoto ( da battaglia, non professionali, eh perché contavo di passare all' acquisto di qualcosa di + serio al completamento dei lavori ) esiste una soluzione per coprirla nei mesi invernali? io pensavo una cosa tipo quella venduta in questo sito che è per bici ma che va benissimo per l' area a mia disposizione che è un rettangolo di autobloccanti in plastica su prato. ciao e grazie
http://www.amazon.it/dp/B00CKR788I/ref=asc_df_B00CKR788I23440436/?tag=googshopit-21&creative=23390&creativeASIN=B00CKR788I&linkCode=df0
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 gen 2015 : 14:23:05
|
Se non hai posto in garage allora prendi questa tendina..una o l' altra è indifferente! Comunque io non mi fiderei di lasciarla fuori. Tornando al discorso del motore fai la benedetta retifica a 150 e tienti il 20! Quando la reimmatrocoli non ti chiedono di mandargli foto del carburatore e del cilindro! Tenerla originale è una perdita di tempo e io me ne sto rendendo conto giorno dopo giorno.
Lambretta 125 |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 gen 2015 : 14:30:57
|
non ti fidi per l' ambiente ostile o per paura di furti? nel secondo caso non corro pericoli, è il giardino condominiale
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 03 gen 2015 : 14:40:28
|
per via dei furti..e non mi fiderei comunque, perchè se qualcuno vuole prendertela lo fa e ci riesce, ovunque sia la lambretta! E' per questo che la mia la sto dotando di un sistema localizzazione GPS.
Lambretta 125 |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 giu 2015 : 15:38:51
|
secondo voi queste sono selle per una LI 3 serie? a parte l'appliglio retro sella. se sì, le molle mancanti si trovano? ciao e grazie
selle_lambretta.JPG
_ _
selle_lambretta1.JPG
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Davide98
Junior ++
  
Colle Umberto - TV
Italy
674 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 giu 2015 : 18:37:44
|
Se non sono di una 3 serie saranno di una 2. Comunque vanno bene! Molle le trovi dai ricambisti.
Lambretta 125 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18305 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 13 giu 2015 : 18:51:19
|
I telai vanno bene ma la copertura è fatta male.
Ciao. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 giu 2015 : 19:57:14
|
Quindi, i telai di seconda e terza serie sono uguali? Io la devo rifare in originale per la reimmatricolazione. Anche le coperture si trovano giusto?
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 13 giu 2015 : 21:12:33
|
la risposta l'ho trovata da me sul catalogo di c..a lambretta. credo che le prenderò, sempre che vinca l' asta. 60€ con la spedizione mi sembra un ottimo affare. ciao
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 29 giu 2015 : 21:06:56
|
addì 29 giugno 2015, il mio amico meccanico ha trovato le due orette necessarie per terminare lo smontaggio. siamo arrivati, finalmente, a scoprire la verità sul motore....pistone 57,6 ovvero 150cc adesso arriva la domanda per voi esperti; avendo il carter del cambio la stampigliatura 125, è possibile che sia stato cambiato il carter tenendo solo il coperchio oppure può essere che il gruppo termico ( se si chiama così pistone e cilindro ) sia stato montato sul cambio del 125? spero di essere stato esaustivo. il mio amico mi ha consigliato di rivolgermi a voi per evitare lo smontaggio, al momento, del gruppo cambio. grazie come sempre a tutti
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 29 giu 2015 : 21:07:38
|
ah, le selle si sono volatilizzate...
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Discussione  |
|