Autore |
Discussione  |
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 30 ott 2016 : 00:45:52
|
ho scattato delle foto dei particolari. non vedo piattelli da staccare per liberare il piolino. ora è tutto verniciato ma anche grattando un po' sulle superfici non emerge nulla che vada nella direzione delle tue indicazioni, Ugo. sembra un' unica fusione! eppure la molletta si vede, dalla cavità del bloccehtto. buonanotte
casterzo_esterno.jpg
_ _
casterzo_interno.jpg
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 30 ott 2016 : 09:03:05
|
Allora Giuseppe nella seconda foto dove si vede quel cerchietto quello è il dischetto devi toglirlo con un cacciavite infilandolo nel dischetto e forzando verso sopra,poi devi svitare la vite(la vite blocca il bloccasterzo)che si vede a fianco del dichetto e con il cacciavite fai leva verso l'esterno per togliere il blocchetto di chiusura spero che ora hai capito ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 25 nov 2016 : 22:23:14
|
ugo, con l' aiuto dell' amico meccanico ce l' abbiamo fatta. il coperchietto non veniva via ma battendo sul piolino dalla parte opposta è uscito dalla sede poi, dopo aver capito la logica del meccanismo ( anche lui ci ha impiegato parecchio ) siamo riusciti a rimontare il bloccasterzo correttamente. funziona! adesso ho un altro questito da porre: nel rimontare il pannellino dei comandi elettrici una vite si è spezzata nella sede. come fareste per toglierla? ho provato con pinze, tronchesini vari ma senza successo. putroppo, verniciando senza protezione il filetto è diventato più duro e la vite non ha retto. asino io, ovviamente grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 nov 2016 : 09:05:57
|
Dovresti provare a forare la vite e poi svitare con uno di questi estrattori ciao
01_FILEminimizer.jpg
_ _
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 26 nov 2016 : 14:23:11
|
in alternativa, ove l' amico non rimediasse gli estrattori, pensavo, stamattina nel dormiveglia, di forare la vite fino alla misura del filetto e anche oltre e poi usare dello stucco metallico per riportare il foro alla sua dimensione passsando, infine un maschio per rifare il filetto. come la vedi, come soluzione?
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 26 nov 2016 : 15:16:57
|
Scusa se riesci a forare la vite fino al filetto a quel punto basta che passi il maschio e sei a posto ,assolutamente no lo stucco metallico non tiene niente ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 26 nov 2016 : 21:20:30
|
Quoto se riesci a forare la vite di sicuro poi la togli con facilità ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 dic 2016 : 22:37:11
|
Ugo, non ce n'è stato nemmeno bisogno. la vite era talmente assorbita dal filetto che è bastato rimaschiare. funziona perfettamente grazie sono ormai all' inizio del rettilineo finale. testata rimontata e molte parti della carrozzeria rimesse insieme. manca di portare il motore al lavaggio e poi dovrò cominciare la questua con l' amico meccanico per trovare la giornata disponibile per il rimontaggio completo. poi, foto e invio richiesta di CRS a FMI per la reimmatricolazione. so già che mi terranno buona la sella lunga; l' ho chiesto espressamente al verificatore di zona ciao
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 dic 2016 : 22:38:55
|
grazie anche a Ignazio, ovviamente
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 18 gen 2017 : 22:36:31
|
ciao a tutti e buon anno. questo dovrebbe essere quello giusto perchè la lambra riveda la strada! capitolo volano. stamattina io e il mio amico meccanico siamo andati a pulire il motore e, asciugandolo, abbiamo dato un' occhiata al volano e, dopo aver tolto il cono di protezione, mi ha detto che ci vorrà un estrattore, che non ha. qualcuno mi sa dire che caratteristiche deve avere? può andare bene uno della Vespa? oppure si può adottare un' altrra tecnica? grazie, come sempre
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 19 gen 2017 : 10:39:51
|
Quoto comunque la misura è questa M27X1,25 senza dell'estrattore non puoi smontarlo il volano ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 19 gen 2017 : 17:43:07
|
trovato; domani vado a ritirarlo. temevo fosse un attrezzo costosissimo invece è abbordabile. e potrà tornare utile anche a chi ne avrà bisogno qui in zona. grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 02 giu 2017 : 21:09:15
|
ragazzi, i lavori languono. l' amico meccanico non riesce mai a trovare tempo per aiutarmi a completare le lavorazioni e comincio a scoraggiarmi. c'è qualcuno che, ove la situazione non si sbloccasse, con un modico compenso, sarebbe in grado di darmi una mano a rimontarla, nella zona di Milano? la carrozzeria è praticamente tutta rimontata a meno dello scudo, perchè devo prima rimontare il freno e il serbatoio in quanto è da ripulire dell' olio messo per proteggerlo dalla ruggine, dopo la pulita che avevo operato. poi, c'è da fare passare cavi e guaine, fissarle e rimontare il motore e il carburatore. ho tutto pronto, con anche il condensatore e l' ammortizzatore nuovi. non ho mai fatto girare il motore ma il meccanico, nel rimontare la testa ha evidenziato che è un gruppo termico molto ben messo grazie in anticipo Giuseppe
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 03 giu 2017 : 10:46:33
|
Giuseppe prima di montare altro devi mettere impianto e guaine altrimenti ti riesce difficoltoso montare dopo mi dispiace ti avrei aiutato volentieri ma sono troppo lontano ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2280 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 04 giu 2017 : 12:13:43
|
Ciao Giuseppe se hai bisogno fammelo sapere che ci mettiamo d accordo,mandami mp. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 05 giu 2017 : 22:18:47
|
intanto grazie a Ugo per la vicinanza, anche se non " fisica ". spero, un giorno, di organizzare un viaggio per venire a trovarti. un grazie anche a Ignazio; oggi pomeriggio ho visto l' amico che ha rinnovato la proposta di lavorare sulla macchina in settimana. speriamo sia la volta buona.... comunque, Ugo, i passaggi per le guaine sono ancora liberi, non dovrei avere difficoltà a farle passare. ciao Giuseppe
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 07 ago 2018 : 12:24:43
|
ciao. con l' aiuto di Ignazio Campus, la mia Lambra ha ricominciato a vivere. Adesso manca " solo " la parte burocratica per la reimmatricolazione ma un tipo che ho incontrato in Casa Lambretta tempo fa mi ha detto che non sarà molto lunga. Speriamo. Vorrei ringraziare ufficialmente Ignazio che si è prodigato e ha fatto un lavoro " ECCEZIONALE ". Posto una foto, se ricordo ancora come si fa.... Chiedo al moderatore se esiste una pagina specifica del forum dove mettere i miei ringraziamenti
tta_QUASI_pronta.jpg
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 ago 2018 : 12:50:26
|
Secondo me va benissimo qui in coda alla lunga discussisone a conclusione del ran lavoro fatto insieme.
Ciao. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13110 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 07 ago 2018 : 14:23:08
|
Complimenti Giuseppe si per l'immatricolazione basti che ti iscrivi ad un Club Lambretta a Segrate(MI) c'è ti fanno tutto loro per il C.R.S. e l'iscrizione all'A.S.I. ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|