Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Lambretta 125LI del 1964
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 25

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 ott 2015 :  19:17:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
parafango posteriore:
mi pare sia un po' da raddrizzare, che ne pensate?
chiocciola:
all'interno c'è una abrasione della vernice; mi devo preoccupare?
di che cosa è sintomo, secondo voi?
sulla superficie perimetrale, poi, ci sono quei particolari che sembrano tappini; sono da verniciare anche loro?
grazie,al solito.

o_posteriore_mod.JPG
_ _

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 ott 2015 :  19:18:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
le altre foto

iola_interno_mod.JPG
_ _

_particolare_mod.JPG
_ _

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ott 2015 :  21:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il parafango è da raddrizzare,il copri ventola quei tappi li devi togliere non vanno verniciati ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 17 ott 2015 :  21:55:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
e dell' abrasione della vernice all'interno della chiocciola che mi dici?
secondo te come mai c'è?
può essere che le alette del volano la tocchino?


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 ott 2015 :  22:03:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si di sicuro hanno toccato ma penso che poi è stato risolto dal vecchio proprietario altrimenti ci sarebbe stato sempre un rumore fastidioso,comunque quando lo monti controlla ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 23 ott 2015 :  18:28:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ho cominciato coi lavori di sverniciatura.
visti i troppi strati di vernice ( su alcuni pezzi anche un azzurro che non c'entra nulla ), con lo sverniciatore è un' avventura.
la stessa zona è da passare 2/3 volte prima di vedere il metallo.
però, per i particolari piccoli o con forma complessa, credo rimarrà l' unica soluzione.
per i particolari più grandi sto provando con la carta vetra sul piattello del trapano.
mi pare di essere un po' più veloce ma il mio dubbio resta la grana.
dal Re Merlino mi hanno consigliato la 120 ( media, secondo loro ) ed in effetti, il metallo sembrerebbe uscire bene, senza solchi.
però la carta vetra si consuma a vista d' occhio e, poi, è in dischi forati, per cui perdo anche superficie abrasiva.
posso salire di grana senza temere di rovinare il metallo?
leggo che c'è chi, addirittura, utilizza spazzole metalliche!
grazie, al solito


La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 23 ott 2015 :  20:23:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo con il trapano i dischi con carta vetrata da 120 si consumano con facilità si puoi salire un po e ti stai attendo a non poggiare troppo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 ott 2015 :  18:47:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono ripassato dal carrozziere per far vedere il telaio e alcuni pezzi che ho cominciato a lavorare.
temevo mi prendesse per un povero illuso visto che ho fatto non moltissimo spendendo, per me, parecchio tempo invece mi ha quasi fatto i complimenti.
poi mi ha consigliato di far sabbiare il telaio.
qualcuno mi sa indicare un' officina che faccia questo tipo di lavori in zona Milano, possibilmente sud ovest?
inoltre, mi ha espresso un dubbio circa la verniciatura del copri testata; mi ha consigliato di farlo nero con vernice per alte temperature ma gli ho risposto che anche quello va in celeste e mi ha avanzato il timore che non tenga.
poi ha pensato che sarà meglio dare una mano sottile sia di fondo che di tinta.
che ne pensate?
grazie
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 26 ott 2015 :  18:48:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah, mi ha detto che posso scendere fino a 60, di grana

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 ott 2015 :  20:21:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Giuseppe la cuffia copritestata è sempre stata verniciata del colore della Lambretta ed il calore non ha mai fatto niente ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 ott 2015 :  10:57:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GiuseppeL

sono ripassato dal carrozziere per far vedere il telaio e alcuni pezzi che ho cominciato a lavorare.
temevo mi prendesse per un povero illuso visto che ho fatto non moltissimo spendendo, per me, parecchio tempo invece mi ha quasi fatto i complimenti.
poi mi ha consigliato di far sabbiare il telaio.
qualcuno mi sa indicare un' officina che faccia questo tipo di lavori in zona Milano, possibilmente sud ovest?
inoltre, mi ha espresso un dubbio circa la verniciatura del copri testata; mi ha consigliato di farlo nero con vernice per alte temperature ma gli ho risposto che anche quello va in celeste e mi ha avanzato il timore che non tenga.
poi ha pensato che sarà meglio dare una mano sottile sia di fondo che di tinta.
che ne pensate?
grazie
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona


Io ho fatto sabbiare da un tizio in zona Cambiago, avevo speso 100 Euro ma ormai 4 anni fa......... se ti interessa posso recuperare il nome e l'indirizzo (ammesso che riesco a recuperarlo).
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 27 ott 2015 :  16:48:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
cambiago è lontanissimo ma, se non trovo di meglio, ci posso pensare.
grazie.
dopo provo a passare da una ditta a Trezzano s/n che mi ha già detto per telefono che trattano moto d'epoca tra cui le lambretta.
se interessa vi farò sapere
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 27 ott 2015 :  16:53:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah, qualcuno mi sa dire se il portafanale posteriore e il copriclacson sono in zamac o alluminio?
il carrozziere ha avuto un dubbio ma si è orientato per lo zamac

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18301 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 ott 2015 :  19:17:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quelli Lambretta sono in allumnio.
Forse ricorda i fanalini in zama di alcune Vespa o fanalini di vecchie Fiat che comunque erano trattati con cromatura, .

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2015 :  20:28:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Luigi comunque Giuseppe non è che ha chiesto perchè li vuole lasciare grezzi vanno verniciati a colore ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 28 ott 2015 :  12:23:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, Ugo, ormai gli è chiaro che dovrà fare tutto celeste.
per la sabbiatura, mi sto orientando a far fare tutta la Lambra in quanto mi stanno chiedendo tra i 150 e 200 Euro.
solo il telaio andrebbe intorno ai 90 ma se metto di dover comprare la smerigliatrice, il fon da carrozziere, dischetti a raffica, il fatto di dover fare i lavori nella sala riunioni del condominio, forse mi conviene dare a loro tutto e via.
i costi stanno salendo a vista d' occhio ma ormai sono in ballo e, come si dice, balliamo...
però, per come me l' ha prospettata la tipa dell' officina ( specializzata, peraltro, ho scoperto, anche in moto e auto d'epoca, su facce da libro ci sono lavori fatti da loro che sono spettacolari ), dovrebbe venire un lavoro coi controfiocchi.
magari mi consente di far abbassare l' onorario del carrozziere.
ciao

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

GiuseppeL
Junior +


Corsico - MI
Italy


Il mio Garage

256 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 30 ott 2015 :  18:54:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
definiti i dettagli con sabbiatore e carrozziere, posso cominciare la marcia di avvicinamento con la preparazione finale dei pezzi.
il parafango posteriore, nella parte che si fissa alla sezione portatarga, aveva la forma che si vede in foto.
l' ho raddrizzata a mano ( per fortuna la lamiera è leggera ).
ho fatto bene?
grazie

o_posteriore_mod.JPG
_ _

_posteriore1_mod.JPG
_ _

La felicità va sempre in Lambretta

Giuseppe Lagona
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 ott 2015 :  20:26:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si hai fatto bene deve essere in quel modo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 ott 2015 :  21:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

parafango.JPG
_ _
ricorda che il parafango ha questa gobba "originale" in corrispondenza dell'ammortizzatore
Torna all'inizio della Pagina

orso
Senior +


Porto Torres - SS
Italy


2469 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 30 ott 2015 :  21:51:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


parafango2.JPG
_ _
anche questo incavo è originale da stampo di fabbrica
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 25 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits