Autore |
Discussione  |
Thecek
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
598 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 07:40:22
|
La lucentezza dei pezzi dipende principalmente da come sono stati preparati. Io i pezzi a vista li avevo fatti lucidare da un signore che di mestiere faceva solo quello e sono venuti come nuovi. Gli altri invece avevano qualche imperfezione ed erano più opachi. Più che altro ti conveniva smontare tutti i pezzi come dadi e rondelle. Io per tenerli assieme ho usato un fil di ferro. Forse puoi provare a lucidarli un po' con il polish.. |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 10:23:33
|
eh, ho smontato i pezzi facilmente rintracciabili mentre quelli che ritenevo più difficilmente recuperabili li ho lasciati avvitati contando sul fatto che si sarebbero organizzati in officina. proverò col polish. la parte filettata non si scrosterà, comunque, in fase di avvitamento? ciao PS: anche loro fanno solo quello, comunque
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 10:26:10
|
probabilmente avrei dovuto fare qualche domanda preliminare io. loro non avevano dubbi su come lavorare e, non sapendo come li avrei voluti io, non si sono posti il problema. e neanche io, a digiuno di queste cose, non sapevo a cosa stavo andando incontro....la prossima Lambretta verrà meglio! Peccato non ce ne sarà un' altra
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 10:53:18
|
Mai dire mai caro Giuseppe,comunque la prossima volta i pezzi vanno puliti per bene prima di farli zincare ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 13:43:47
|
mah, puliti li ho puliti, con la benzina e spazzola di ferro. quindi erano sicuramente sgrassati. poi, restava la patina nera ma quella non so come potessi toglierla, ammesso che fosse da fare. in allegato una parte di particolari prima della zincatura.
ture_da_fare_mod.jpg
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 13:54:52
|
Caro Giuseppe come ti ho scritto sopra i pezzi vanno puliti bene,in questo modo non sono puliti,se hai lo smeriglio metti la spazzola e passali tutti,altrimenti uno alla volta li metti in morsa e con il trapano dopo aver messo una spazzola li pulisci,poi vanno messi tutti singolarmente anche i registri freno ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 06 ott 2015 : 14:28:45
|
capito. ormai sono zincati e me li tengo così come sono. proverò a passare il polish per vedere se migliorano altrimenti..ciccia del resto, nuovi mi sarebbero costati il doppio e questi sono, comunque, i suoi originali e c'è una componente emotiva da non sottovalutare grazie a tutti
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 15:11:33
|
grazie, Thecek. col polish la situazione è molto migliorata. ovviamente non credo possa pretendere di più ma posso reputarmi soddisfatto. adesso ho qualcosa da fare nelle prossime serate umide e fredde di Milano... ciao
_a_confronto_mod.JPG
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5293 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 15:51:53
|
Beh, il risultao è più che accettabile, no?
 
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
|
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 09 ott 2015 : 16:10:01
|
certamente. adesso vado avanti a lavare il serbatoio...
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 ott 2015 : 13:49:31
|
ciao. da qualche parte avevo letto che la sabbiatura non è opportuna per tutti i particolari. non son riuscito a capire bene se e di quali si parlasse ma vi chiedo, dal momento che venerdì parte la caccia grossa alla ricerca dell' officina più conveniente: è così e, se sì, quali sono le parti da evitare? ricordo che la devo verniciatura tutta ex novo e conto di farla azzurra grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 14 ott 2015 : 14:07:33
|
Se la porti all'officina sarà cura del verniciatore dirti se va isabbiata non per forza uno la deve insabbiare,per il colore la devi fare con i colori dell'epoca e cioè:Grigio 8068 o Celeste Iseo 8035 o Beige ma il numero non è disponibile,completamente tutta dello stesso colore anche i manicotti porta leva altrimenti se la fai Azzurra non passa A.S.I.ciao
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 14 ott 2015 : 14:57:46
|
sì, Ugo, quando parlavo di azzurra intendevo il celeste Iseo, scusa. peraltro, colore molto bello, quasi nobile. ottimo, allora venerdì parto col safari verniciatore. grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 15:06:29
|
preparazione carrozzeria. lo scudo ha un punto slabbrato da ricostruire. confrontandolo con il corrispondente a dx, pare che il vecchio proprietario abbia ricavato un foro anomalo, forse per poter fissare il puntalino del profilo gommato. è evidenziato dal cerchio rosso. che ne pensate? e poi.....finalmente si scopre di che colore fosse in origine; celeste! il cavalletto, nel punto centrale è di quel colore, ovviamente ammalorato dal tempo. e tornerà così..che emozione! ciao
_riparazione_mod.JPG
_ _
di_confronto_mod.JPG
_ _
cavalletto_mod.JPG
_ _
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 17:42:02
|
primo responso dei carrozzieri. uno si è accontentato di vedere le foto e mi farà sapere, il secondo ha preteso di vedere i pezzi e il risultato è sconfortante,almeno per me che speravo di andare incontro a una cifra più abbordabile. siamo nei dintorni dei 1500€. però, per come ha affrontato l' argomento e per il fatto che ha 2 vespe da restaurare, sarebbe quello più affidabile. intanto, vedendo di persona i particolari ha scoperto che lo scudo è verniciato su stucco che si sta screpolando. idem i cofani che,passati con la carteggiatrice, hanno evidenziato che, sì, il colore originale era celeste ma sopra sono stati dati, bianco, fondo, oro e poi ancora bianco. in pratica è tutta da sverniciare (sigh ). qualcosa la potrò risparmiare se farò molto del lavoro in autonomia ovvero, anzichè sabbiare, posso togliere gli strati di vernice con fon da carrozziere e spatola da falegname aiutandomi con la smerigliatrice. così facendo molte delle ore che dovrebbe dedicare alla sverniciatura le lavorerei io. e devo pure essergli grato di volersi interessare al lavoro perchè non sarebbe conveniente, per lui. vabbè, ormai sono ad punto che mi dispiacerebbe mollare tutto. vorrà dire che darò un' accelerata alla vendita di una parte consistente della collezione di modellini di auto che ho accumulato negli anni....
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 17:58:33
|
ah e non gli ho ancora portato a vedere il telaio....
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 20:42:25
|
Esatto Giuseppe lo scudo devi farlo saldare come la parte opposta,anche dalle mie parti sabbiata e verniciata ci vogliono 1500€ ciao(finalmente è uscito il suo colore originale)
belligerante ugo |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 20:59:52
|
il fatto è che 1500€ sarebbe il minimo. per farlo diventare massimo dovrò farmi un po' di lavori. però verrebbe perfetta, probabilmente perchè nelle mani giuste; il tipo già sapeva di doverla fare senza lucido trasparente tutto sommato,il fatto di doverla reimmatricolare mi sta costringendo a fare lavori che, diversamente, sarebbero diventati necessari fra poco tempo. ciao e grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
GiuseppeL
Junior +
 
Corsico - MI
Italy
Il mio Garage 256 Messaggi Iscritto dal 2013
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 21:01:44
|
E, volendo fare un po' di lavoro con la smerigliatrice ( che poi sarebbe il trapano con il piattello ) che grane mi consigliate? grazie
La felicità va sempre in Lambretta
Giuseppe Lagona |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 21:09:14
|
Giuseppe se vuoi puoi comprare lo sverniciatore che una volta passato sul pezzo da trattare e aspettato che fa la reazione si toglie con una spatola ciao(con la smerigliatrice ci vuole più tempo)
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|