Scusate la curiosità,quando si parla di miscela al 5%,si intende 5 cl di olio e un litro di benzina(100 cl)come ho sempre sentito dire,o sarebbe più corretto 5 cl di olio e 95 di benzina?
si credo che teoricamente bisognerebbe mettere il volume di olio e poi portare al litro. quindi 95cl di benza e 5cl di olio altrimenti la miscela sarà tipo al 4,9%. ma bisognerebbe usare il bilancino di precisione!!
Nei manuali di uso e manutenzione è indicato di usare 50cl di olio per ogni litro di benzina.
Ciao da Gigi.
da cui deriva il fatto che se fai la miscela in tanica da 10l ci metti 500cl di olio ma ovviamente a quel punto non riesci a mettere 10l di benzina per cui fai una miscela un po' più ricca (perchè dovresti mettere solo 475cl e invece ne hai già messi 500cl). non che cambi molto in realtà....
Non sono un insetto... sono una Lambretta!
125 LI III serie custom, 50 De Luxe (polizia municipale Trieste), 125 DL conservata
Si è un errore anche mio doveno scrivere 50ml e non 50cl.
Ciao da Gigi.
si infatti l'ho detto solo per non creare confusione nella discussione non per fare il puntiglioso. comunque ricapitolando: ad essere pignoli bisogna avere (nel caso di miscela al 5%) 950ml o 95cl di benzina e 50ml o 5cl di olio. (questo vale per ogni tipo di miscela non solo quella benzina olio). ma alla fine per comodità si fa sempre un litro di benza e la solita % di olio (dove si abbonda sempre e quindi non ci sono problemi)!!
Sono d'accordo, è bene conoscere la precisione teorica,poi se abbiamo un piccolo margine a favore dell'olio, ben venga .D'altra parte mi sembra che per la LD si consigliasse di non scendere sotto al 6% .
Tutto corretto tranne l'ultima frase. Le diluizioni almeno in laboratorio si fanno esprimendo il volume totale. Cioè se è al 5% vuol dire che ci sono 5 ml di olio su 100ml totali di benza, e il volume finale è 100 ml non 105ml. spero di essere stato chiaro