Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio su montaggio cuscinetti di banco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2012 :  13:35:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sostanzialmente occorre asportare la parte di spallamento tratteggiata in verde nel disegno seguente:
MODIFICA_ALBERO.jpg
- -

per un totale di 3mm in direzione assiale, portando così la profondità dello spallamento da 13mm (alberi LI, alberi DL125/150) a 10mm (albero DL200).
La lavorazione deve essere precisa (stessa tolleranza dimensionale) affinché l'anello interno del cuscinetto a rulli possa trovare, nei nuovi 3mm di tratto cilindrico così creati, una superficie di appoggio omogenea alla esistente.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 18 lug 2012 :  20:38:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera ragazzi, ho trovato chi mi fà il lavoro per una decina di euro, appena rientro vi posto le foto.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 18 lug 2012 :  21:19:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ottimo Fabio, tienici informati!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 lug 2012 :  12:04:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno ragazzi, mentre l'alebro si trova in officina vorrei sapere come montare i cuscinetti e i paraoli sui carter:

- lato pignone, monto il paraolio sul carter, per il cuscinetto (scaldo il carter o raffreddo il cuscinetto?)

- lato volano, come faccio?
L'anello interno và montato sull'albero a freddo o a caldo?
Il cuscinetto và montato sulla chiocciola, come?

- accoppiamento chiocciola-carter, trucchetti vari? preparazione delle superfici?

Vorrei evitare di fare guai quindi chiedo a voi di procedere, sopratutto se avete consigli utili da offrirmi!
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 lug 2012 :  17:40:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ragazzi, ho tutto l'occorrente, unica cosa, la guarnizione lato pignone dev'essere dello stesso diametro interno della flangia senza sbordare verso il centro oppure deve avere qualche millimetro più largo di sbrodatura verso il centro?

PICT0358.JPG
_ _

Fatemi sapere, grazie
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 lug 2012 :  18:33:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lato pignone monti la guarnizione ed il paraolio sulla flangia,e metti le quatro viti e per ultimo con un punzone ad un lato ci batti cosi non si possono svitare,lato volano con un goccino di olio ed un punzone di rame o simile perchè il rame è un metallo dolce e non rovini niente metti il paraolio scodellino e cuscinetto battendolo con il punzone di rame,distanziale paraolio e anello elastico,la guarnizione non è quella del kit?e tanti auguri (se c'è bisogno scaldi carter)ma nel rimondare ho sempre fatto tutto a freddo ciao dimenticavo la pista esterna del cuscinetto va montata con il bordo più alto rivolto verso la spalla del'albero

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 31 lug 2012 :  21:45:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok, grazie mille.

Lo scodellino lato volano và montato con la pancia verso il volano giusto? in modo che lo spazio vuoto risulti verso il cuscinetto.

Si la guarnizione è quella dle kit, però è molto più larga dello spazio apposito dedicato sulla flangia, faccio una foto, forse rende meglio!

Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7235 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 31 lug 2012 :  22:16:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si lo scodellino va bene così, la guarnizione deve entrare nella sede è normale che sia più grande, se è quella del kit vai trnquillo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ago 2012 :  08:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ragazzi, grazie per le risposte!

-La parte dei cuscinetti con le sfere in vista verso che parte và sui rispettivi lati volano e pignone?
- è consigliabile inserire prima tutto dal lato pignone giusto? una volta bloccata la flangia è meglio montare anch eil pignone pe rtirare leggermente l'albero verso il pignone?
- la chiocciola in genere come la inserite? a colpetti di martello in gomma o..?

Fatemi sapere

Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ago 2012 :  09:17:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
esatto come hai detto tu ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ago 2012 :  15:20:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Banco chiuso con successo :D
Ora ho da chiedervi, il paratsrappi con molla del pignone quanto và stertto?
La molla è durissima, sapete dirmi quanto deve essere compressa in millimetri?

I tendicatena, come vanno regolati?
La tensione della catena si misura tramite la misura della freccia, la distanza a riposo e tensionata a mano?

Fatemi sapere, grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 ago 2012 :  16:12:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
una volta avvitato il bullone del pignone batti con un martello ai bordi della rondella con colpetti secchi ed avviti ancora il bullone del pignone stesso fin quando ti accorgi che ripetendo questa operazione non riesci più ad avvitare il bullone, per la catena se guardi solo il tendicatena piccolo si muove perciò lo alzi quando basta che noti che la catena è in tiro e stringi i due bolloncini ribattendo per ultimo la piastrina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 10 giu 2022 :  10:07:41  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

scusa Luca perchè il distanziale 12 non serve,invece serve perchè ci deve poggiare il cuscinetto altrimenti il cuscinetto poggerebbe sul paraolio,almeno io li ho sempre trovati quando ho smontato un qualsiasi motore DL

belligerante ugo



Ugo non hai mai smontato un motore DL200, altrimenti l'avresti trovato senza il distanziale. Il cuscinetto poggia direttamente sul paraolio, altrimenti non si riuscirebbe a mettere il seeger.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 giu 2022 :  13:12:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Paolo forse mi sono espresso male ma io mi riferivo solo alle cilindrate 125DL/150DL che montano il cuscinetto Nu205 e anche il distanziale,lo so bene che solo sulla 200DL non ci va il distanziale perchè monta il cuscinetto Nu2205 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3078 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 10 giu 2022 :  22:37:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

scusa Luca perchè il distanziale 12 non serve,invece serve perchè ci deve poggiare il cuscinetto altrimenti il cuscinetto poggerebbe sul paraolio,almeno io li ho sempre trovati quando ho smontato un qualsiasi motore DL

belligerante ugo



Ugo non hai mai smontato un motore DL200, altrimenti l'avresti trovato senza il distanziale. Il cuscinetto poggia direttamente sul paraolio, altrimenti non si riuscirebbe a mettere il seeger.



Ciao Paolo, ma in Romagna il fuso orario é ancora al 2012?
Se fosse così domattina salgo su da te e guadagno in un colpo solo 10 anni..
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 13 giu 2022 :  17:09:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

scusa Luca perchè il distanziale 12 non serve,invece serve perchè ci deve poggiare il cuscinetto altrimenti il cuscinetto poggerebbe sul paraolio,almeno io li ho sempre trovati quando ho smontato un qualsiasi motore DL

belligerante ugo



Ugo non hai mai smontato un motore DL200, altrimenti l'avresti trovato senza il distanziale. Il cuscinetto poggia direttamente sul paraolio, altrimenti non si riuscirebbe a mettere il seeger.



Ciao Paolo, ma in Romagna il fuso orario é ancora al 2012?
Se fosse così domattina salgo su da te e guadagno in un colpo solo 10 anni..



E' il mio segreto per rimanere giovane!!!

Me ne fossi accorto che era un post di 10 anni fa....
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1530 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 giu 2022 :  10:50:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Paolo,

il fatto che non ti sei accorto che era un post di dieci anni fa è proprio segno che sei invecchiato di 10 anni

M.

Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
Messaggio inserito da sbruscoli

Citazione:
Messaggio inserito da Wildcat

Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

scusa Luca perchè il distanziale 12 non serve,invece serve perchè ci deve poggiare il cuscinetto altrimenti il cuscinetto poggerebbe sul paraolio,almeno io li ho sempre trovati quando ho smontato un qualsiasi motore DL

belligerante ugo



Ugo non hai mai smontato un motore DL200, altrimenti l'avresti trovato senza il distanziale. Il cuscinetto poggia direttamente sul paraolio, altrimenti non si riuscirebbe a mettere il seeger.



Ciao Paolo, ma in Romagna il fuso orario é ancora al 2012?
Se fosse così domattina salgo su da te e guadagno in un colpo solo 10 anni..



E' il mio segreto per rimanere giovane!!!

Me ne fossi accorto che era un post di 10 anni fa....



-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 16 giu 2022 :  17:37:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
In un colpo solo!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits