Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Consiglio su montaggio cuscinetti di banco
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  10:27:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno ragazzi,
mi sto accingendo al montaggio del corredo di banco del motore della mia DL

Vorrei avere qualche consiglio su come effettuare il lavoro nel migliore modo possibile.

Ora dispongo del cuscinetto nu2205 lato volano, 6305 lato pignone, relativi paraoli, seger, ma non riesco a trovare questi particolari lato volano "numero 10 scodellino, numero 12 distanziale", sapete dirmi dove posso trovarli?

Esploso:
dgshdjdgf.JPG
_ _

Grazie mille, a presto!

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5205 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  11:21:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...li trovi dai ricambisti.
Magari non tutti li hanno, ma interpellandone più di uno dovresti riuscire.

Ma non puoi recuperare i vecchi?


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  11:23:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Perussu, non sò neanche come sono fatti questi pezzi..i vecchi non li ho!
Sai linkarmeli, magari da qualche foto presa dal web, sarebbe un grande aiuto!
Torna all'inizio della Pagina

Berza
Senior


Pescantina - VR
Italy


Il mio Garage

1490 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 giu 2012 :  13:45:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se la vista non mi inganna sono i particolari 10 e 12!!!

Lambretta's mobility is an investment!!!
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:01:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Fabio!
Di quale DL si tratta? Hai citato il cuscinetto a rulli NU2205 per cui suppongo sia un 200 o, quanto meno, monterai un albero 200DL cono grosso. In tal caso l'anello distanziale 12 non serve!
Lo scodellino 10 invece avresti dovuto trovarlo, in fase di smontaggio, tra il paraolio esterno lato volano ed il cuscinetto a rulli ... a meno che qualcuno non abbia già revisionato il motore in passato dimenticandosi di reinserirlo!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:16:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scodellino_10.jpg
_ _


distanziale_12.jpg
- -

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:37:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Jack, ho la 125 e dal manuale dei ricambi risulta che i 3 modelli 125 150 200 montino lo stesso cuscinetto, puoi chiarirmi le idee?
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:41:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
DL125 e DL150 montano cuscinetto a rulli NU205 + distanziale 12.
DL200 monta cuscinetto a rulli NU2205 (3mm più largo dell'NU205) senza distanziale 12.

L'albero motore, in tutti e tre i casi, ha il cosiddetto "cono grosso" ma solo il 200DL ha lo spallamento su cui lavora il paraolio interno lato volano più basso di 3mm proprio per poter alloggiare il cuscinetto maggiorato NU2205.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:42:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
scusa Luca perchè il distanziale 12 non serve,invece serve perchè ci deve poggiare il cuscinetto altrimenti il cuscinetto poggerebbe sul paraolio,almeno io li ho sempre trovati quando ho smontato un qualsiasi motore DL

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  14:45:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok ma 200DL escluso perchè fisicamente non ci sta!
Infatti il cuscinetto NU2205 è 3mm più alto dell'NU205 e il distanziale 12 è spesso esattamente 3mm!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  18:40:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok, fatemi capire quindi, questa è la mia situazione, albero dl125 con l'anello del vecchio cuscinetto a rulli lato volano, il nuovo cuscinetto 2205 ha l'anello qualche mm più largo, è possibile montare il nuovo cuscinetto?

PICT0240.JPG
_ _

Vi ringrazio!
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  19:22:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No altrimenti lavorerebbe disassato usurandosi in poco tempo!
Il cuscinetto a rulli NU2205 può essere montato solo su albero 200DL e senza anello distanziale 12 nella chicciola.

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 giu 2012 :  19:24:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24224&SearchTerms=montaggio,cuscinetto

troverai disegni che avevo realizzato per illustrare cosa accade montando il cuscinetto NU2205 su alberi diversi dal DL200!
Ciò che differenzia il tuo albero da quello del DL200 è la quota evidenziata in verde:
uscinetto_NU2205.jpg
- -
che nel tuo caso è pari a 13mm.
Ancora una volta torna la differenza di 3mm

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 giu 2012 :  21:03:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porca... cavolo a dire che ho segutio anche il catalogo!

Quindi devo acquistare l'altro cuscinetto!
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2012 :  07:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Murgeu

Quindi devo acquistare l'altro cuscinetto!


Si oppure, se ha dubbi sull'integrità del tuo albero, passare ad un albero per DL200. Il cuscinetto NU2205, grazie ai 3mm in più di altezza rispetto all'NU205, è certamente più robusto.
L'accensione (volano/statore) resta la stessa visto che entrambi gli alberi hanno il cono grosso!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 giu 2012 :  08:17:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Jack, ho riverificato e i codici sui cataloghi danno il cuscinetto volano uguale sia per il 125 150 e 200, il cuscinetto maggiorato per 200 ha sempre lo stesso codice!

Mantenedo l'anello del nu205 e montando la parte esterna del 2205 miglioro la situazione?
Sai dirmi quanto viene il 205?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5205 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2012 :  08:53:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da jackpaxton

Dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24224&SearchTerms=montaggio,cuscinetto

troverai disegni che avevo realizzato per illustrare cosa accade montando il cuscinetto NU2205 su alberi diversi dal DL200!
Ciò che differenzia il tuo albero da quello del DL200 è la quota evidenziata in verde:
uscinetto_NU2205.jpg
- -
che nel tuo caso è pari a 13mm.
Ancora una volta torna la differenza di 3mm

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo



Luca, dalla discussione del 2009 che riporti ho imparato tante cose che non sapevo e ti ringrazio per questo.
Mi è venuta una curiosità:

visto che il montaggio di un cuscinetto NU2205 (18mm) su un albero NON DL200 comporta un disassamento di 3mm, duvuto alla differenza di, appunto, 3mm tra i due alberi, non si potrebbe ovviare riducendo ()rettificando) da 13mm a 10mm la zona in questione? L'anello interno del cuscinetto rientrerebbe nei 28mm, sarebbe centrato rispetto all'anello esterno ed i rulli lavorerebbero su tutta la superficie!

Troppo semplicistico?
Ho detto una delle mie tante ca...te?

Grazie.


A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7235 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 giu 2012 :  08:55:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Guarda a mio avviso vai dal tornitore e ti fai abbassare la battuta dell'albero di 3 mm così monti il 2205 senza dover comperare un cuscinetto nuovo.
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2012 :  08:56:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu

Ho detto una delle mie tante ca...te?


Assolutamente no! Anzi sono certo che qualcuno, anche in questo forum, abbia apportato questa modifica più e più volte. L'importante è ricordarsi di raccordare bene lo spigolo per agevolare l'inserimento del paraolio che altrimenti si rivolterebbe come un calzino!!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

jackpaxton
Senior +


Alessandria - AL
Italy


Il mio Garage

2064 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 giu 2012 :  09:07:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Murgeu

Ciao Jack, ho riverificato e i codici sui cataloghi danno il cuscinetto volano uguale sia per il 125 150 e 200, il cuscinetto maggiorato per 200 ha sempre lo stesso codice!

Effettivamente sulle tavole Innocenti dei ricambi per DL125/150/200 il cuscinetto a rulli riporta un unico codice ... onestamente non so perchè visto che, come più volte detto, sono diversi


Citazione:
Messaggio inserito da Murgeu

Mantenedo l'anello del nu205 e montando la parte esterna del 2205 miglioro la situazione?

Assolutamente no, succederebbe solo un gran casino!!


Citazione:
Messaggio inserito da Murgeu
Sai dirmi quanto viene il 205?


Dai rivenditori di cuscinetti SKF/FAG potresti cavartela anche con meno di 30 euro!

_________________________________________________________
"...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
Torna all'inizio della Pagina

Murgeu
Junior +


Terralba - OR
Italy


149 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 giu 2012 :  09:57:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, questa discussione stà diventando interessante!

Mi chiarite il fatto della lavorazione al tornio?

Fatemi sapere
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits