tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 21 apr 2010 : 14:57:35
|
Peccato , io la avrei tenuta cosi.
Il fatto ora di riverniciarla ti porterà via un sacco di tempo e non credo che per il 20 maggio ce la farai.
Attenzione pero' ti avverto già che rimarrai molto delusa dei ricambi nuovi (non è come comprare ricambi nuovi di una moto attuale) ti daranno anche parecchia robada da buttare via e preferirai recuperare il pezzo usato. e' un po difficile da spiegare e da capire per chi ha appena inziato un restauro, ma vedrai.
Ti consiglio di rifare completamente il motore e magari di imparare ad arrangiarti (ti sarà utile saperelo fare quando sarai distante da casa). Monta un accensione elettronica, che aumenterà la'ffidabilità della lambretta, oppure fai trasformare l'impianto a 12 volt (devono cambiare le bobbine e collegarle in serie).
Perchè cercavi il musetto? Quello che hai su mi sembra un bel accessorio del epoca (ma non vedo bene dalla foto)
_______________________ ---- Tiziano da Treviso ---- _______________________ 23 maggio "El Dì Dea Lambretta" a Cimadolmo (TV) |
 |
|