Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|
sbruscoli
Moderatore
![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif) ![](immagini/icon_star_gold.gif)
Montelabbate - PU
Italy
Il mio Garage
3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 14:36:24
|
effetto antico con vernice moderna bicomponente: dopo avere spruzzato una vernice bicomponente moderna ci si ritrova con uno sfavillante e luccicante look, molto improbabile che ai tempi fosse così. Se si provasse a carteggiare con una carta molto fina, diciamo una passata con la grana 600 e poi 800/1000 e a seguire lucidatura con pasta abrasiva e polish quale effetto si otterrebbe? qualcuna ha esperienza in merito?
quellidellalambra |
|
lambrettista _doc
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Aci Catena - CT
Italy
Il mio Garage 557 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 14:49:39
|
ciaao stefano il risultato sarebbe lo stesso non cambierebbe nulla,te lo dico perche quando io ho montato il nasello anteriore avevo il fregio innocenti che non incastrava bene,quindi mi sono aiutato con un po di attak sportunatamente la colla e colata sul nasello rovinandolo,il mio carozziere la tolta con carta abrasiva 600 e poi 1200 dopo a dato una passata di cera e tutto e ritornato come prima ,provaci ma non otterai nulla
battiato michele |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
lupin III
Master
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif) ![](immagini/icon_star_blue.gif)
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 15:52:57
|
Prova a passarla con una 600/800 ad acqua, poi ci passi il cife spugnetta per opacizzarla un po' e vedi il risultato. Con la pasta abrasiva, non insistere troppo, una passata leggera, preferibilmente con una grana fine. Prova e poi fammi sapere. Al limite, chiedi all'esperto del forum Vespamodelli, e vedi cosa ti consiglia. Se non sbaglio, lui utilizza anche l'alcool per opacizzarla, ma si deve insistere un po'. Comunque, chiedi conferma a lui, e vai sul sicuro!!!! Ciao e buon lavoro.
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
ironmana
Senior
![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif) ![](immagini/icon_star_rosa.gif)
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 16:28:05
|
La metti al sole per tutti i giorni fino a ottobre (anche nelle giornate estive più calde); vedrai il risultato!!!! Nelle caratteristiche delle vernici bicomponente c'è scritto che il sole le opacizza in modo molto veloce (andrebbero poi rilucidate). Sembra appunto che per un utilizzo normale della moto o macchina queste vernici perdano anche il 20% della loro lucentezza nell'arco di un solo anno. Quindi: perchè sbattersi per ottenere un risultato se lo si può avere senza sudare??![](immagini/icon_smile_big.gif) ![](immagini/icon_smile_big.gif)
Claudio
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
supermaggio82
Junior ++
![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif) ![](immagini/icon_star_verde.gif)
Pavia - PV
Italy
685 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 16:28:27
|
L'occhio esperto, ma anche semi-eseprto, capirebbe comunque che la vernice non è nitro quindi secondo la mia modesta opinione è una operazione inutile. Quindi oltre al danno la beffa, in quanto paradossalmente sembrerebbe anche un verniciatura venuta male....
Sono del parere che bisogna rassegnarsi alla vernice catalizzata, che non sarà uguale alla vernice dell'epoca sotto l'aspetto estetico, ma all'atto pratico è 100 volte meglio per svariate ragioni a tutti note.
Giorgio |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
vespamodelli
Master +
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif) ![](immagini/icon_star_purple.gif)
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 gen 2010 : 17:44:58
|
Citazione: Messaggio inserito da sbruscoli
effetto antico con vernice moderna bicomponente: dopo avere spruzzato una vernice bicomponente moderna ci si ritrova con uno sfavillante e luccicante look, molto improbabile che ai tempi fosse così. Se si provasse a carteggiare con una carta molto fina, diciamo una passata con la grana 600 e poi 800/1000 e a seguire lucidatura con pasta abrasiva e polish quale effetto si otterrebbe? qualcuna ha esperienza in merito?
quellidellalambra
Dopo averla "seppiata" dovresti lasciarla senza trattamento di pasta abrasiva per togliergli la sua naturale brillantezza.
Ma non sarà mai la stessa cosa![](immagini/icon_smile_big.gif)
Io al mio TS ho il manubrio che fu riverniciato appena la presi (andavo ancora dal carrozziere nel 1995) perchè scrostato. La TS ha fatto negli ultimi anni una media di 10000 km l'anno, sotto sole, acqua, grandine, umido, torrido. Ha dormito fuori quando sono stato ai raduni e in vacanza, insomma la vespa più usata e maltrattata che ho . . . bene, la vespa è tutta "matta" e consunta ma stocaPPero di manubrio verniciato in bicomponente luccica ancora!!!![](immagini/icon_smile_sad.gif)
Fai una cosa . . . sabbia tutto e rivernicia alla nitro![](immagini/icon_smile_cool.gif)
Cerca le vernici industriali della Baldini che si trovano ancora alla nitro e fatti fare il colore. Io faccio così per i metallizzati che non riesco più a trovare nitro. Perchè un veicolo di 40 anni più tosto lo lascio marcio e pieno di ruggine che verniciarlo in acrilico o qualsiasi altro bicomponente.![](immagini/icon_smile_wink.gif)
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](immagini/icon_go_right.gif) |
|