Autore |
Discussione |
|
Mancio
Nuovo
Pordenone - PN Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 15 gen 2010 : 08:14:18
|
Buongiorno a tutti!sono nuovo del forum....sono alle prese con una lambretta 125 lI 3° serie del 1963. la lambretta è stata completamete restaurata,e dopo quasi 1 anno di lavoro è pronta per circolare in strada.Ho un problema per quanto riguarda l' impinato elettrico:quando interviene il freno posteriore si spegne(come se andasse a massa),la luce del stop si accende(quindi non è bruciata) e dopo come detto si spegne.. premetto che allo stopo arriva solo un filo(il rosa)e che dal volano esco 3 fili (marrone,verde,rosa). non so propio come risolvere il problema! vi ringrazio in anticipo! buona giornata e grazie |
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 15 gen 2010 : 08:26:11
|
Ciao e benvenuto.
Hai il volano smagnetizzato o comunque c'è poca corrente. Se è smagnetizzato lo si verifica misurando le tensioni in uscita del volano sul filo marrone col faro acceso, al minimo deve essere più di 4volt, ad alti regimi più di 7V. Se inferiori il volano è da rimagnetizzare. Puoi anche provvisoriamente avvicinare gli elettrodi della candela.
Se è a posto allora è la bobina da sostituire. Oppure potrebbe anche essere che hai le puntine troppo lontane, per questo basta regolarle a 0,35÷0,4.
Ciao da Gigi. |
|
|
lupin III
Master
Olginate - LC Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 15 gen 2010 : 08:56:54
|
Ciao e benvenuto, ascolta i consigli di ISO, è l'esperto ufficiale del forum ciao e buon lavoro
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
|
|
Mancio
Nuovo
Pordenone - PN Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 15 gen 2010 : 08:59:10
|
Ciao, grazie per la tempestiva risposta. oggi proverò a fare queste prove e speriamo bene. potrebbe essere anche la bobina in quanto è ancora quella originale di 50 anni....e quindi è anche possibile.. ah una cosa dimenticavo....quando faccio intervenire il micro dello stop (e quindi la lambretta si spegne) vedo,oltre al faro dello stop che si illumina,anche quella del tachimetro che normalmente non si accende. grazie in anticipo... buona giornata. |
|
|
De Santis Pietro
Junior ++
Castrovillari - CS Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 15 gen 2010 : 16:53:46
|
Controlla anche le masse. Saluti piero |
|
|
Mancio
Nuovo
Pordenone - PN Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 gen 2010 : 08:10:46
|
Buongiorno, allora ho controllato le rispettive tensioni e sono come descritte da Iso,a questo punto ho provato a sostituire anche la bobina ma niente da fare...la lambretta non rimane in moto se premo il pedale del freno post.Avendo cambiato anche la lampadina post. noto questo:la luce posteriore funziona bene,quando interviene lo stop si illumina in maniera assurda e chiaramente salta.da questo punto non mi funziona neanche più la luce posteriore anche se quel filamneto è buono,normale? devo regolare le puntine come consigliato o avete altri consigli e prove da fare? ah le masse le ho controllate e mi sembra tutto ok! grazie e auguro a tutti una buona giornata. ciao |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 gen 2010 : 08:26:18
|
I sintomi sono segnali della presenza di un errore nei collegamenti. Il fanale anteriore e posteriore sono fissati al telaio o gli hai ancora lì penzolanti?
Ciao da Gigi. |
|
|
Mancio
Nuovo
Pordenone - PN Italy
6 Messaggi Iscritto dal 2010
|
Inserito il - 19 gen 2010 : 08:36:28
|
i fanali sono fissati al telaio. da inespertto mi è venuto undubbio che potete chiarirmi....se il devio luci fa falsi conatti e/o comunque non funziona bene potrebbe essere questo uno dei problemi? (è stato già ordinato e giovedi mi arriva) |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
sbruscoli
Moderatore
Montelabbate - PU Italy
Il mio Garage 3078 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 gen 2010 : 19:43:03
|
Ciao a me è successa una cosa simile su una LI 125 III: quando accendevo le luci il motore si spegneva come se qualcosa andava a massa e non arrivava più corrente alla candela. L'ho risolto cambiando la bobina esterna mettendone una del ciao: risultato andava da dio...... La bobina con cui hai sostituito quella vecchia sei sicuro che sia buona???
quellidellalambra |
|
|
Iso
Moderatore
Rovigo - RO Italy
18149 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 19 gen 2010 : 22:27:18
|
Ma c'è anche questo sintomo:
Citazione: Messaggio inserito da Mancio
.......ho provato a sostituire anche la bobina ma niente da fare...la lambretta non rimane in moto se premo il pedale del freno post .........quando interviene lo stop si illumina in maniera assurda e chiaramente salta. Da questo punto non mi funziona neanche più la luce posteriore anche se quel filamneto è buono.............
E' probabile che si troviamo di fornte a due problemi contemporanei, è difficile risolvere a distanza anche perchè non vediamo e le descrizioni sono parziali.
Mi viene in mente che potresti essere senza o mal collegata la trecciola di massa e contemporaneamente avere i fili sul fanale posteriore invertiti (posizione con stop).
Ciao da Gigi. |
|
|
|
Discussione |
|