Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Tempi e modalità di restauro
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 set 2008 :  10:36:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve.
Come alcuni di voi sapranno, ho da poco acquistato una Lambretta 150 LI 3^ serie. (Foto: http://www.mediafire.com/download.php?nm1m1o4jty1)
La situazione attuale è la seguente:
Va in moto al primo colpo. Fa un rumore carino, non so quanto veloce corra perchè non gli ho ancora tirato il collo. Carrozzeria, non c'è ruggine. Solo un po' di sporcizia nella pedana con un po' di rugginina ma roba da ridere).

Il mio piano è il seguente: Ristrutturare quest'inverno sia di carrozzeria che di motore. Ora il pensavo di seguire questa strada. Smontare il motore e le parti meccanico/elettriche per liberare la carrozzeria e farla sabbiare+verniciare. Prendere il motore, pulirlo nelle sue parti "pulibili" quindi sgrassando, lavando, ecc ecc, aprirlo per vedere che dentro sia tutto ok, acquistare le parti da sostituire tra viti, bulloni, cavi elettrici e quello che sembrerà da sistutire, quindi riassemblare il tutto. Ora la mia domanda è, sulla base della vostra esperienza, quanto ci vuole? Immagino che la parte più lunga sia smontaggio e rimontaggio. Sabbiatura e verniciatura ovviamente la faccio fare a qualcuno di bravo qui a Modena che, spero, troverò. La pulizia del motore e il check-up mi farò aiutare da qualcuno che ci sa fare, ma l'operazione di smontaggio totale e catalogazione dei pezzi, quella la volevo fare io. Secondo voi a livello di tempo quanto ci vuole? Lavorandoci tipo 2 ore al giorno ce la si fà in un'inverno? Le vostre esperienze a riguardo?
Thanks in anticipo per le eventuali risposte.

PS: Mezzapinta, come è andata al raduno di sabato??
Ciao!

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 set 2008 :  10:52:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla descrizione e' messa da dio, perche' non ne fai
un conservato ?
Il meccanico del venditore di Ferrara ci mette 30 ore
per fare un restauro completo, io ce ne metto 160 !
remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 set 2008 :  10:53:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao e grazie del messaggio.
Il problema è che il colore non è originale e io la volevo far tornare al suo splendido bianco nuovo + cofani blu. E a quel punto, visto che si sabbia si deve smontare, e visto che si smonta si tira a lucido anche l'interno della pancia... almeno la mia idea era quella
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 set 2008 :  11:00:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Hoolz, concordo con pieremo, fai anzi un bel conservato...
Il motore ovviamente lo revisionerei sicuramente. I tempi sono molto legati alla manualita' e all' esperienza.. Penso che in un inverno dovresti farcela.
Buon lavoro....

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

lupin III
Master



Olginate - LC
Italy


Il mio Garage

4155 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 set 2008 :  11:03:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Calcola che io c'ho messo circa 4 mesi tra smontaggio, rimontaggio, pulizia e sistemazione motore, ( stiamo parlando di conservato, ma comunque, ho smontato tutto per poter pulire e sgrassare al meglio ). Se a questo tempo, aggiungi il tempo per la sabbiatura e verniciatura, penso che in 6 mesi dovresti farcela.
Al limite, prima smonta tutto, stando attento a catalogare i vari pezzi e segnati man mano i pezzi da sostituire, una volta smontata a pezzi, nel frattempo che la lambretta è via a sabbiare e verniciare, ti sistemi il motore e acquisti i ricambi, cosi', quando tornerà dalla carrozzeria, sei pronto per iniziare il rimontaggio.
ciao e buon lavoro

lupinIII skype: fabrizio.corti
s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/
Torna all'inizio della Pagina

gigio333
Senior +


Milazzo - ME
Italy


Il mio Garage

2418 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 set 2008 :  11:32:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Hoolz, il tempo dipende anche da quanti soldi hai messi da parte. Io ho spesso un mucchio di soldi e quindi ho avuto dei momenti passivi in attesa di recuperare quattrini. Concordo con gli altri che ci vogliono dai 4-6 mesi per un restauro, a secodo del tempo a disposizione.
Buon restauro.
Torna all'inizio della Pagina

Hoolz
Junior ++


Modena - MO
Italy


Il mio Garage

625 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 08 set 2008 :  11:35:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le delucidazioni. Appena revisionato il mezzo ci faccio un po' di giri per verificare veramente il funzionamento dopo molti km e mi metterò all'opera. Già so che tempesterò il forum di domande eh eh eh
Torna all'inizio della Pagina

mezzapinta
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


Il mio Garage

490 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 08 set 2008 :  22:00:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mettici il tempo che ci vuole e non avere fretta, a lavoro fatto sarà impagabile quello che ti sentirai dentro...

Quando hai voglia di fare un giro fa un fischio, anzi fate un fischio :)

---------------
Empty Pints Scooter club Scandiano (RE)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits