Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Domande Lambretta E
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2007 :  11:33:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Da pochi giorni sono in possesso di una fantastica E restaurata e ho alcune domande da farvi:

é normale che cambiando marcia gratta leggermente?
gratta sempre leggermente quando la si spinge in folle..

secondo voi per un uso quotidiano è meglio accanderla a spinda o a strappo? perchè a volte si blocca col filo fuori e bisogna sempre smontarlo..

Essendo in rodaggio ho fatto moscela al 5% e una volta spenta gocciola un pò d'olio dalla marmitta, è normale o miscela troppo grassa?

Grazie a tutti

tagliaerbe
Junior ++


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

703 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 08 apr 2007 :  13:11:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gratta solo al primo inserimento da fredda.
Ti conviene assolutamente accenderla a spinta, ma dubito si presi ad un uso quotidiano.
Miscela ok.
Ciao Marcello
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2007 :  13:26:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie dei consigli Marcello, ora son più tranquillo
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2007 :  13:52:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
... gratta sempre, anche da calda, bisognerebbe usare il metodo "doppietta" come sulle vecchie 500 ;) per la miscela ok, per le gocce dallo scarico anche.
per l'avviamento, ti sconsiglio la spinta, rischi la coppia conica posteriore, invece, cerca di far regolare l'avv a strappo che se ben tarato, va da dio ... cosa monti, cordino d'acciaio o corda???
ciao

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2007 :  13:53:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il cordino è di acciaio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2007 :  15:32:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se così, ecco perche non torna, in origine era in corda e la molla era stata calcolata per il "richiamo" di questa, il cavo in ACC, è + rigido e quindi fa fatica a ritornare!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CONSIGLIO:
visto che non ti consiglierei mai di rimontare quello originale, ti dico invece di procurarti un cavetto (del diametro giusto) da motozappa/motosega in NYLON, resistentissimo e morbidissimo, vedrai che risolvi il problema!!!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2007 :  16:01:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ottima idea, vedrò di procurarmelo

Oggi non andava in moto perchè la cannetta della benzina era asciutta tolto il rubinetto della benzina e aperto ci siam accorti che la benzina verde aveva distrutto la guarnizione. Si trova in commercio solo la guarnizione o me la faccio?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2007 :  16:18:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si trova, ma forse va bene anche quella della vespa! SSSSSSSSSSSSSSSSS acqua in bocca però!!!!!!!

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

ba69421
Junior +


Alberobello - BA
Italy


Il mio Garage

269 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 08 apr 2007 :  16:23:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi abbiamo scoperti!!!!!!! allora i pezzi di vespa li usate!
Torna all'inizio della Pagina

pablo63
Junior +


Dolianova - CA
Italy


Il mio Garage

328 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 08 apr 2007 :  18:51:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
qui' tutti sparlano delle vespe poi infine chi piu' chi meno ne
possiede piu' di una
ciao e buona pasqua a tutto il foro
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 apr 2007 :  12:44:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterdepoca.com/forum/photo_album_view.asp?cname=Album&mid=5363&cid=960

Ecco 2 foto della E.

Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 apr 2007 :  11:50:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusate ma è normale che in marcia sia rumorosa di trasmissione?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2007 :  19:17:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se le coppie coniche, non sono ben registrate (esistono dei rasamenti calibrati, e ogni accopiamento vuole il suo gioco), è molto probabile, che sia rumorosa.
in caso, te ne accorgi anche da ferma, facendola andare avanti e in dietro (a motore in folle e spento)....

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 apr 2007 :  19:19:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
P.S.: ... risolto con il cordino della messa in moto. e con la guarni del rubinetto???

S 250 X - LambreTTaTrenTo & Super Scooter
Torna all'inizio della Pagina

Play_87
Junior ++


Costabissara - VI
Italy


Il mio Garage

857 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 23 apr 2007 :  14:25:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena spengo il PC corro a fare il rodaggio alla E (da oggi è assicurata).

Ora è tutto ok, non perde benzina. Il cordino è ancora da sistemare ma per il momento la accendo a spinta

Stasera vi dirò come è andata
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,63 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits