salve... oggi ho ritirato il serbatoio che mio padre aveva portato da un saldatore che ha fatto un lavoro di M.... ha saldato ad ottone e l'effetto è tremendo..sembra avere delle pepite d'oro sotto il serbatoio..uno schifo... appena ritirato io e mio padre abbiamo limato il piu possibile l'ottone ma dovremo sicuramente stuccare la parte saldata e verrà un pò piu " grassa"...
inoltre avrei gentilmente bisogno del codice RAL dei tre colori della lambretta 125 D... eventualmente anche il codice del colore rosso della scuderia della lambretta..visto che apparentemente la mia era di quel colore!! grazie... francesco barbieri
I codici dei 3 colori sono questi: verde oliva 8021 - camoscio chiaro 8055 - beige sabbia 8029 - per il rosso non saprei. Pepite a parte, la saldatura ad ottone (presumo abbia usato del castolin) va benissimo e tappa in maniera definitiva qualsiasi buco, è resistente e inattaccabile dalla ruggine. Una volta stuccato e verniciato il serbatoio sembrerà nuovo. Per l'interno ti consiglio un trattamento con Tankerite.
grazie,spero che l'ottone sia affidabile allora!!! è veramente duro da limare... per la TAnkerite guarderò questo weekend al mercato davanti allo stadio che vende e mostra vecchi veicoli... per ora cerco lo stucco... qualcuno sa il codice del colore ROSSO?? grazie
sono indeciso tra BEige sabbia o camoscio chiaro.. il problema è che nei colorifici non hanno piu questi colori.. e quindi me lo devono fare ma non so quale scegliere.. qualcuno di voi ha una 125 d o camoscio chiaro o beige sabbia e mi puo mandare una foto tramite e mail? non so davvero quale scegliere... vi prego!!!!!!!!!!!!!!! grazie..
ricordache per essere filologici al massimo un mezzo d'epoca andrebbe riverniciato con il colore con cui è nato anche se non piace troppo. forse così ti togli il dubbio su cosa scegliere. ciao guido