Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 colori Lambretta 125 D
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francescobarbieri
Junior +


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

138 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 apr 2007 :  22:40:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve...
oggi ho ritirato il serbatoio che mio padre aveva portato da un saldatore che ha fatto un lavoro di M....
ha saldato ad ottone e l'effetto è tremendo..sembra avere delle pepite d'oro sotto il serbatoio..uno schifo...
appena ritirato io e mio padre abbiamo limato il piu possibile l'ottone ma dovremo sicuramente stuccare la parte saldata e verrà un pò piu " grassa"...

inoltre avrei gentilmente bisogno del codice RAL dei tre colori della lambretta 125 D...
eventualmente anche il codice del colore rosso della scuderia della lambretta..visto che apparentemente la mia era di quel colore!!
grazie...
francesco barbieri

maxi
Junior ++


La Spezia - SP
Italy


Il mio Garage

663 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 apr 2007 :  23:09:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I codici dei 3 colori sono questi: verde oliva 8021 - camoscio chiaro 8055 - beige sabbia 8029 - per il rosso non saprei.
Pepite a parte, la saldatura ad ottone (presumo abbia usato del castolin) va benissimo e tappa in maniera definitiva qualsiasi buco, è resistente e inattaccabile dalla ruggine. Una volta stuccato e verniciato il serbatoio sembrerà nuovo.
Per l'interno ti consiglio un trattamento con Tankerite.


Massimo
Torna all'inizio della Pagina

francescobarbieri
Junior +


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

138 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 apr 2007 :  14:37:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie,spero che l'ottone sia affidabile allora!!!
è veramente duro da limare...
per la TAnkerite guarderò questo weekend al mercato davanti allo stadio che vende e mostra vecchi veicoli...
per ora cerco lo stucco...
qualcuno sa il codice del colore ROSSO??
grazie


francescobarbieri
Torna all'inizio della Pagina

francescobarbieri
Junior +


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

138 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 22 apr 2007 :  20:46:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono indeciso tra BEige sabbia o camoscio chiaro..
il problema è che nei colorifici non hanno piu questi colori..
e quindi me lo devono fare ma non so quale scegliere..
qualcuno di voi ha una 125 d o camoscio chiaro o beige sabbia e mi puo mandare una foto tramite e mail?
non so davvero quale scegliere...
vi prego!!!!!!!!!!!!!!!
grazie..
Torna all'inizio della Pagina

guido angelo
Junior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

732 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 apr 2007 :  18:00:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ricordache per essere filologici al massimo un mezzo d'epoca andrebbe riverniciato con il colore con cui è nato anche se non piace troppo.
forse così ti togli il dubbio su cosa scegliere.
ciao guido

guido angelo delli ponti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits