Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 sx150.. da dove partire?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 ott 2006 :  15:06:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e nuovo possessore di lambretta..
La lambretta in questione è stata acquistata da mio padre, poi e passata a mio zio e ora a me..
Si tratta di una Special X150 del 1968 bianca.. Ora sono almeno 6-7 anni che non viene utilizzata e per questo periodo è rimasta all'aperto (sotto una tettoia) e coperta con dei teli(almeno in parte). visto lo stato di abbandono ho provato un po' pena per lei e ho deciso di provare a metterla a posto e farla ripartire.. Non mi sembra messa malissimo, la carrozzeria è a posto e non necessita (almeno non urgentemente)nemmeno una verniciatura(mio zio la aveva già fatta verniciare anni fa), anche se presenta alcuni punti con della ruggine.. le parti in alluminio andrebbero ricromate..
Per quanto riguarda il motore non so come sia messa; non ho provato a metterla in moto perchè non voglio fare dei danni..

Sono Un novello e non ho molte nozioni di motore o di meccanica in generale.. ma sono pronto ad imparare:)
Quali sono le cose che mi consigliate di fare prima di tutto? io pensavo di pulire il serbatoio (come?); ma poi cos'altro per potere provare a fare partire il motore?

http://img154.imageshack.us/img154/9629/sx150xj1.jpg
questa è una foto prima di una lavatina (dopo la vernice risultava ancora abbastanza brillante e NO SMS MODE opaca)

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3078 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 ott 2006 :  15:12:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
e complimenti, hai per le mani una delle più belle lambre che siano state prodotte, ha anche delle ottime prestazioni.
Che ha sofferto il freddo all'aperto, si vede!!!
Ma non disperare, è comunque in buone condizioni. Se è già stata riverniciata, forse più avanti sarà il caso di pensare ad un restauro totale.
Alcune domande:
1. è a posto con i documenti???
se non, se cioè è radiata, ho paura che dovrai cominciare a preoccuparti di fare un restauro per reiscriverla.
2. il motore gira o è bloccato???
se gira potresti anche tentare di metterla in moto, anche se è rischioso se il motore è stato fermo per molti anni (paraoli, cuscinetti, ecc soffrono molto le lunghe soste, specie se all'aperto, per cui si può rischiare qualche blocco dopo il riavvio)
prova se da corrente...
poi ci risentiamo.....
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 ott 2006 :  15:22:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
che velocità..
i documenti ho tutto..ma vado sabato ad informarmi bene.. il bollo non è piu stato pagato perchè mio zio ha spiegato che NO SMS MODE veniva utilizzata.. e gli avevano riferito che se riprendeva ad usarla avrebbe dovuto di nuovo pagarlo ma NO SMS MODE mi fido troppo di quel che ha detto..andrò all'aci.
il motore NO SMS MODE lo ho provato per nulla.. come faccio a capire se è bloccato?provo l'avviamento?

ciao
Torna all'inizio della Pagina

lmbrttIZ5
Senior +


Piacenza - PC
Italy


2164 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 17 ott 2006 :  15:27:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si, prova a premere sul pedale d'avviamento e vedi se si abbassa...

Complimenti per la Lambra!!!

ciao
matteo
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 ott 2006 :  15:40:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
già.. Mi piace molto questo modello, almeno esteticamente per ora.. proverò a vedere come risponde il pedale. se gira, che consigliate? smontare il serbatoio e pulirlo?
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2006 :  16:09:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prima di tutto benvenuto e complimenti, la lambretta e' tutto sommato messa benone.
Allora per farla partire (se non e' bloccato il motore) dai una risciacquata al serbatoio con benzina e poi togli il filtro cosi escono un po di schifezze. poi rimetti il filtro e metti miscela al 3 %. e' meglio se smonti anche il carburatore, e gli dai una pulita nella vaschetta e al filtro dove arriva la benzina. poi rimonti, controlli che la candela sia ok, giri la chiavetta d'accensione sul manubrio (se c'e' su quel modello ma credo di si) e dai un po di pedalate. se non accate nulla , smonta la candela, la inserisci nella pipetta e mentre spedali la metti a massa sul motore (fai toccare la filettatura sul motore) cosi' vedi se c'e' la scintilla
se vuoi puoi usare un altro serbatoio di fortuna (una bott di plastica o simili) e gli colleghi il tubicino della benza.
Comunque vedrai che riparte di sicuro i motori lambretta sono pressoche' indistuttibili....

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 ott 2006 :  18:28:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti mannuc la lambra è tutto sommato messa bene, la carrozzeria con una bella lucidata va per il motore segui le istruzioni che ti hanno dato e vedrai quando parte che soddisfazione.Benvenuto nel forum.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 ott 2006 :  19:00:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie a tutti.. NO SMS MODE dopo il lavaggio la carrozzeria si è già rivelata più che presentabile..solo che NO SMS MODE ho fatto foto
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 ott 2006 :  09:02:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembra in ottime condizioni. prova a farla partire seguendo i consigli di Janez e poi vai all'ACI e fai una visura per vedere lo stato giuridico. Se non è radiata bene, se invece risultasse radiata . . . ne ri parliamo.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Krusty
Senior


Cervia - FC
Italy


Il mio Garage

1113 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 18 ott 2006 :  10:32:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
visto le buone condizioni io non la toccherei per ora, sempre che i documenti siano validi e sia tutto a posto...

io le farei un bel tagliandone a motore, gomme, impianto elettrico e incominceri ad usarla.vedrai che non te ne separerai più!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 ott 2006 :  09:03:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
NON TOCCARLA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! è un ultima serie, ma molto ben tenuta! lavala bene, una passata di cera e qualche ritocchino (togli quell'orribile specchietto, metti i fregi sui cofani e togli quel bordo scudo nero...

.... chiaramente 2 buone gomme /camera d'aeria nuove; una controllatina al motore, all'imp. el, ed ai freni, poi TIENILA così, sembra un ottimo conservato!!!

SX250
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 ott 2006 :  10:55:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
lo specchietto lo ho tolto subito.. :)
la mia idea è di toccarla il meno possibile, almeno per ora (visto che NO SMS MODE sono un esperto) ho provato la leva di avviamento e arriva fino a fine corsa(quindi il motore NO SMS MODE è bloccato giusto?)
purtroppo in alcuni punti (sui bordi)la vernice si sta sta staccando per colpa di un po' di ruggine quindi prima o poi qualcosa andrà fatto (oltre a una bella pulizia..)i fregi del cofano sx son saltati via, ma li ho..) anche se andrebbero tutti cromati.. nel week end ci lavorerò un po' spero! ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  09:24:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I fregi dei cofani non vanno cromati ma solo lucidati ben bene.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2006 :  10:17:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ah.. NO SMS MODE vanno cromati.. ma quindi cosa va cromato (se va cromato qualcosa) perchè lucidare anche le varie scritte e loghi mi sembra una impresa.. io pensavo ci volesse una lucidatura veloce e poi via di inquinantissimo cromo..
http://img204.imageshack.us/img204/1239/sx150cromozu2.jpg

________

work in progress: Lambretta SX150
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  10:59:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le scritte sullo scudo sono da cromare, la cornice faro, il pedale freno posteriore, i braccetti portaruota anteriore.
I fregi e le scritte ai cofani, la cornice del fregio posteriore, le leve, i semibracci portaleve, il devialuci, i puntalini e le guide dei profili pedana e i ferma bordo sono da lucidare a specchio.
I registri freno sono da zincare.

Il fregio sul parafango . . . non lo so, credo da lucidare ma qui non azzardo, aspettiamo i veri esperti di lambretta.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  12:00:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianni, il fregio sul prafango va cromato, i braccetti portaruota vanno zincati.
Mannuc non toccarli i fregi. Che vuoi fare staccarli e riattaccarli?


Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  12:04:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque la lambretta pare che sia stata ridipinta almeno in alcune parti.
Comunque chissenefrega, è buona.
Segui i consigli che ti hanno dato in questo post e divertiti a giraci fra vent'anni la restauri.
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 ott 2006 :  12:12:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Max sei sicuro che i braccetti portaruota sono zincati? Su tutti i miei 4 tubi li ho trovati cromati . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

mannuc
Junior


Varese - VA
Italy


57 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 ott 2006 :  12:36:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
uno dei fregi è staccato.. e non sono messi benissimo comunque.. appena riesco farò delle foto un po' dettagliate..

________

work in progress: Lambretta SX150
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 ott 2006 :  21:10:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Max sei sicuro che i braccetti portaruota sono zincati? Su tutti i miei 4 tubi li ho trovati cromati . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!



Sicuro al 100% i braccetti portaruota sono zincati in tutte le terze serie (comprese special e TV) e le dl.
Forse prima del 62 non venivano zincate, visto che questo processo galvanico è arrivato a lambrate proprio nel 62.
Prima di ciò veniva usata la cadmiatura fino all'anno... non ricordo quale, ma posso dirtelo con precisione se vuoi e successivamente la nichelatura fino al 62 appunto, da questa data in poi, zincatura a gogo!
Torna all'inizio della Pagina

gaurlo
Senior +


Riva del Garda - TN
Italy


Il mio Garage

2740 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 ott 2006 :  22:03:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
provo a darti coraggio ;) eccoti come potrebbe diventare auzzzzzzzz
gaurlo
http://www.jpergrafando.it/sx150

questa è di mio papà io l'ho fatta rivivere

apt-get install sx175
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits