Dovrebbe essere una Honda CR250 (98?), se è questa ha una corsa di 72 mm !!! Io trovo piacevole incontrare tanti "matti" che si divertono a torturare la vecchia lambra in sto modo: pensavo di essere il solo almeno in italia. Si conosce l'autore di questa roba?
beh nel 92 sono andato in inghilterra con quella verde nel mio album fotografico, ma con quella che farò non mi faccio arrestare, quindi la caricherò su un furgone se debbo andare da qualche parte
Si è quella di Sauro, fa le gare di accelerazione. Ha un cilindro da KTM
si Roncelli Sauro.. quando l'hanno bancata in germania Ilu e loro.. quella lambrettina ha tirato fuori 40 cv.. a essere sicnero erano 40, qualcosina ma poco importa.. e alle gare di accelazione se è sempre uscita vincitrice nella c7 con il miglior tempo dell'anno 6.180.. oltre ad avere un bel motore.. ha anche un bel telaio.. sia perche ha l'interasse maggirato.. sia per il cambio a pedale..
Hei, Gabo, sono fantastiche le foto allegate e quelle al link in modo speciale. Mi sono rovinato gli occhi nel tentativo di carpirne i dettagli costruttivi: quelli sono più matti di me, ma anche bravi. Ciao
erano ie le foto Gerardo,facevano parte del messaggio della pagina precedente. Quelle del link sono comparse anche su scootering e credo che quella con quel collettore assurdo l'abbia sempre fatta lui
mi sto appassionando a questo tipo di tuning! è un cilindro vecchiotto,ma era costruito per un bicilindrico 2tempi che facesse strada!che ne pensate dei cilindri della yamaha rd 350!sono singoli con una testa in comune per il raffreddamento. sono in canna in ghisa,su cui è stata fatta la fusione di alluminio,non è una canna pressata,ho visto la sezione,basamento,corsa,ingombro compatibili per un trapianto su lambretta!sempre realizzando una base su piastra con anche le sedi del passaggio dell'acqua!e la testa in caso la si può dividere rompendosi un po' le palle e realizzando i nuovi condotti e mettendo un termostato esterno! sicuramente è migliore un cilindro totalmente in alluminio con canna cromata come vedo state usando voi!!scusa alberto per le mille domande che ti ho fatto ultimamente!
..........:::::dai un calcio a quel pedale e sei fantasma dell'orizzonte:::::...........
Scusa Peter, mi sono dimenticato di risponderti ma lo faccio ora . Ma che corsa ha l'RD350? So che nasceva sia con valvola di scarico (YPVS) che senza i primi modelli.
Yamaha RD 350 YPVS bicilindrica del 1986 Alesaggio 64,0 mm Corsa 54,0 mm Spinotto 16mm. In linea generale sembra adattabile, valuterei bene le consegueze sulle fasature (scarico, travasi)conseguentemente alla corsa di 58mm della lambra. Il cilidro potrebbe essere troppo corto in relazione alla nuova corsa: verifica a tavolino, con un disegno, le possibili conseguenze.
Ho parlato con Peter via mail, ha fatto le misure delle fasi solo con i millimetri e non con i gradi, secondo me non ci sta se non accorci la corsa. Comunque so che una volta gli inglesi ce lo facevano stare,ma non so quanto ne valga la pena.
già!facendo i conti con i gradi non dovrebbe starci.e il piano d'appoggio dovrebbe essere più alto rispetto a quello lambretta!anche se quest'ultimo inconveniente si potrebbe ovviare quando si adatta la piastra di base al cilindro!secondo e non meno importante problema: ha un pacco lamellare piuttosto alto,sicuramente ci sarebbero dei problemi con in telaio per farci stare il collettore laterale fatto appositamente! cogitare cogitare!!!
..........:::::dai un calcio a quel pedale e sei fantasma dell'orizzonte:::::...........