Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Progetto restauro conservativo Lambretta 150li 62’
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 mar 2019 :  20:21:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non significa niente che cuscinetti e paraoli sono nuovi la leva avviamento deve scendere quando metti in moto,scusa perchè non metti qualche foto come richiesto perchè dalle mie parti si dice che quattro occhi vedono meglio di due ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

uomovouge
Junior ++


Firenze - FI
Italy


Il mio Garage

652 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 17 mar 2019 :  22:09:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
questa e la mia prima e dopo la cura smontata tutta ripulita lucidata e ritoccata sostiruzione parti in gomma cavi motore rifatto e rimontata.

0150608_173055-2.jpg
_ _



0150608_184738-2.jpg
_ _



ni_Marco_lato_dx.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mar 2019 :  22:31:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Complimenti bel lavoro anzi ottimo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 18 mar 2019 :  12:52:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bellissima complimenti! Per quanto riguarda le foto sto diventando pazzo a ridimensionare le foto da iPhone

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18306 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 18 mar 2019 :  20:52:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se le fai girare su watsapp si ridimesionano automaticamente.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 15 apr 2019 :  19:50:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Scusate se non sono riuscito a postare le immagini, ma sono veramente negato. In ogni caso sono riuscito a risolvere: il problema stava sulla flangia dove ha sede il volano che si era deformata non so per quale motivo e di conseguenza il volano andava a grattarci contro bloccando tutto. Ora la voglia di metter in moto è tanta. Leggevo che basta collegare il verde dell uscita statore alla bobina e L altro polo della stessa a massa giusto? Ho già fatto la prova del verde a massa e sfiaccola per bene!
Grazie a tutti!

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 apr 2019 :  21:30:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il motivo della flangia deformata di sicuro quando hanno riscaldato per togierla oppure per togliere il cuscinetto è stata riscaldata troppo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 apr 2019 :  20:47:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Probabile si. Infatti con un mio collega l’ Avevamo messa in un forno industriale forse alzando un po’ troppo la temperatura.
Comunque problema scintilla risolto! È bastato “battere” la treccia di massa con il tester per capire che non faceva bene contatto. Una bella pulita dall’ ossido e via una bella scintilla dalla prima spedalata! Domani olio nel carter, su il carburatore, un po’ di miscela e incrocio le dita :)
Buona serata a tutti!

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 apr 2019 :  13:23:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti! Ho ancora bisogno del vostro aiuto!oggi provando per l’ ennesima volta a mettere in moto il mezzo, provando a mettere un po’ di miscela dal foro della candela e spedalinando, ho sentito una specie di contraccolpo e di seguito ad ogni spedalata un “ta ta ta” che da a pensare a qualcosa di lasco. Smontando il carter ad occhio non ho visto nulla di strano. Secondo voi cosa potrebbe essere successo?

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 apr 2019 :  14:17:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Volevo precisare che i “colpi” sulla pedivella si sentono solo quando c’è la candela e quindi con la sua compressione. Senza invece tutto scorre liscio.

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Alvise li
Nuovo


Venezia - VE
Italy


47 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 apr 2021 :  17:55:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti! Riesumo il mio post dopo ben 2 anni di stop.
Oggi riprovando a mettere in moto(a parte la scintilla che manca) sento sempre un attirito secondo me troppo forte sulla pedivella.
Soprattutto ad un punto che non so se inferiore o superiore si blocca proprio e devo darci di brutto per farla scendere.
Preciso che rimontando il volano ho trovato la chiavetta come rovinata. La parte dritta che sporge dall’ albero si sta per rompere.
Cosa potrebbe essere? Non mi sembra solo un attrito dovuto da paraoli e cuscinetti nuovi.
Grazie a tutti!

Alvise li
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13107 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 apr 2021 :  20:57:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smonta il coperchio del carter è controlla dentro che cosa è succcesso di sicuro si è rotto qualcosa oppure allentato o montato male ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 apr 2021 :  23:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non è che ti batte il pistone sulla testa?


-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 apr 2021 :  13:32:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Visto che il rumore lo senti solo con la candela montata, mi viene il dubbio che QUELLA candela abbia qualcosa di strano, ad esempio sia senza la rondella e di conseguenza avvitandola a fondo sporge troppo nella camera di scoppio.
E' un'ipotesi, ma controlla bene.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5296 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 12 apr 2021 :  13:36:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Alvise li

Ciao a tutti! Riesumo il mio post dopo ben 2 anni di stop.
Oggi riprovando a mettere in moto(a parte la scintilla che manca) sento sempre un attirito secondo me troppo forte sulla pedivella.
Soprattutto ad un punto che non so se inferiore o superiore si blocca proprio e devo darci di brutto per farla scendere.
Preciso che rimontando il volano ho trovato la chiavetta come rovinata. La parte dritta che sporge dall’ albero si sta per rompere.
Cosa potrebbe essere? Non mi sembra solo un attrito dovuto da paraoli e cuscinetti nuovi.
Grazie a tutti!

Alvise li



La chiavetta del volano potrebbe essersi rovinata per il contraccolpo di cui parlavi due anni fa.
Probabilmente adesso non parte perchè è fuori fase.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits