Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 albero DL 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 27 feb 2020 :  20:25:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho notato che gli alberi orginali dl 125-150 erano diversi rispetto al 200 proprio per la conformazione delle spalle,,,oltre che per il cuscinetto nu2205. ora però si trovano commercialmente solo alberi tipo dl 200 senza fori di bilanciamento e con spalle più aperte. a vostro giudizio è possibile montare questo tipo di albero sulle cilindrate più piccole? ce chi dice che non va bene,, per questa conformazione più aperta

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 feb 2020 :  21:06:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
L'albero motore della 125/150 si trova ma se vuoi mettere quello della 200 devi sostituire come detto il cuscinetto mettendo il NU2205 e non mettendo il distanziale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7246 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 feb 2020 :  09:22:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la differenza a l dilà dei fori #232; che dopo la spalla la sede di lavoro del paraolio nonch#232; la battuta dell'anello del cuscinetto #232; più alta di 3mm esatti rispetto all'albero dl 200.
questa differenza fa si che nel dl 200 si possa montare il cuscinetto nu2205 non montando il distanziale da 3mm mentre sui 125-150 vai a montare l'nu205 con il distanziale
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 28 feb 2020 :  11:26:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si questo ero al.corrente sulle.dimensioni dei cuscinetti diverse , la.mia.domanda riguarda la forma del.albero pompa e la.mancanza dei fori d bilanciamento assenti sul 200

_20200127_203341.jpg
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7246 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 feb 2020 :  11:33:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Onestamente, non so bene il discorso ingegneristico dei fori fatti ai tempi, quasi sicuramente per le minori masse in movimento date dai pistoni 125 e i50 rispetto a un 200.

Il discorso dei fori se proprio devi scegliere meglio non averli per avere meno turbolenze in camera di manovella
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 feb 2020 :  13:33:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Mattia, scusa Marco l'albero motore fino al 1966 aveva una svasatura 2 fori piccoli e 2 fori grandi di bilanciamento,dopo pochi mesi hanno tolto i 2 fori piccoli e la svasatura ma i 2 fori grandi di bilanciamento ci sono allego foto ciao

belligerante ugo

01_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 28 feb 2020 :  13:47:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci sono i.fori grandi solo sui alberi a cono piccolo... dinuova produzione,non su quelli a cono grande tipo dl... di nuova produzione
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 feb 2020 :  14:10:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si ma io mi riferivo agli alberi motore dell'epoca fatti dall'Innocenti e ripeto i fori servivano per il bilanciamento ora penso che il bilanciamento venga fatto diversamente ed ecco perche penso non fanno piu i 2 fori allego foto di un albero moderno senza i 2 fori di bilanciamento ciao

belligerante ugo

02_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 01 mar 2020 :  14:19:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok va bene,, per quanto riguarda l'allineamento quanto è la tolleranza 0,03 alle estremità del albero ?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 mar 2020 :  14:42:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la tolleranza deve rimanere massimo a 0,03 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 10 lug 2020 :  20:07:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
dopo svariate prove ho rimontato il motore dl 125 con un albero dl 200 perfettamente allineato (0,01 lato volano ) (0.00 lato catena ) volano ducati elettronico stratos rifatto equilibrare dalla casa madre, eppure il motore vibra ancora , ma vibra solo a metà regime per poi scomparire aumentando i giri.
Mi viene il dubbio che il problema sia proprio l'albero dl 200 montato sul 125 però purtroppo di alberi per i 125 non se ne trovano.

soluzioni ??
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13087 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 lug 2020 :  08:10:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimo Marco le piccole vibrazioni la Lambretta le ha sempre avute e con il tempo le ha diminuite mettendo i silent block diciamo maggiorati cioè quelli con perno lungo ma a toglierle completamente io credo che non si riesce di sicuro,per l'albero Tessera e i suoi ricambisti li vendono costo 175€ ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 11 lug 2020 :  21:17:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il punto è che l'albero specifico per il 125/150 non lo fa nessuno più nemmeno tessera, ormai tutti ti propongono quello del 200 adattabile a tutte le cilindrate , per quanto riguarda le vibrazioni non ne sono tanto convinto, possiedo un'altra lambretta (sx150) e non vibra x niente quindi son giunto alla conclusione che quel albero li non va bene
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits