Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Luci vespa px125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 22 giu 2025 :  17:53:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


5215797619187211.jpg

Non carica il video Luigi,ma difatti come vedi in foto,se metto la scocca la lampada posteriore non si accende e quella anteriore rimane fissa.In questa condizione,sia la spia collegata al viola o blu direttamente dal faston,sia essa collegata all'interruttore che prende la scocca e fa da positivo, lampeggia con il suo funzionamento corretto.Diversamente ,cofani montati,luce fissa anteriore e dietro spenta.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 22 giu 2025 :  18:35:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


9787244544771684.jpg

La cosa è strana:questa è una lampadina 12v5w che come noti,ho usato per fare la prova delle frecce posteriori.Aziono la destra o la sinistra e collego questo bulbo direttamente al faston viola o blu delle posteriori e le frecce funzionano.Stavo provando con una lampada uguale ma da 10w e non si accendeva,si accende solo questa da 5.
La cosa che non mi spiego però è:come mai collego il faston dei due rami frecce direttamente alla lampada mettendola a massa e funziona ? altresì come mai collego i due rami ai rispettivi interruttori e esternamente con la lampada spia si accende mentre con le scocche no?
A queste ultime se alimento con batteria esterna si accende la lampadina e la massa funziona.Che sia una questione di watt?
Help!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 22 giu 2025 :  23:43:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho visto che hai scritto, ma questa sera non ho tempo di analizzare in dettaglio, ti risponderò domani.
Intanto assicurati che le quattro lampadine siano tutte 12volt 21W.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 giu 2025 :  07:34:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


3917260336987995.jpg

Questo lo schema per questo numero di telaio ma 21 watt mi porta lo stop.Forsw c'è qualche errore perché le frecce nello schema sono da 2watt.Quelle montate su da 21watt.Potrebbe essere il relè?se inverto L1 con L2,che differenza c'è?mi viene solo il dubbio sul nuovo impianto che ha al posto del suo vecchio giallo nero,un blu per la posteriore sinistra.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 giu 2025 :  10:22:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E' un errore dello schema.
Da 2 watt sono di solito come spia.
Considera 21W, come indicato su questo schema:
https://www.vespaonline.com/uploads/monthly_2023_06/1289820020_Immagine2023-06-22184950.thumb.png.0722ab488eaf3d290cb274baff11bd76.png

Secondo me il problema della tua Vespa sono le masse.
I cofani delle PX hanno dei contatti per alimentare le frecce una volta che i cofani sono montati.
https://i.ebayimg.com/images/g/FRMAAeSwHxtnqi9T/s-l960.webp
Questi contatti sono in ordine?



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 giu 2025 :  11:28:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Luigi.
Provata la scocca sul banco,dando la massa al gancio in alto,dove tocca quando la chiudi e corrente al puntale del positivo.Luce accesa.
Monto il cofano ,la luce non accende.
Altra prova:sgancio il faston dai cilindri che mi hai mandato col secondo link e collego una lampada ad esso direttamente (ne ho provate da 3,da 5 e da 15watt.Accendono solo le prime due).
Ricollego i due faston (viola e blu)nelle rispettive posizioni e a questo punto collego la lampada direttamente dove andrebbe il puntale della scocca .Una lampada grande di watt,tipo la 21,non si accende.Una piccola si.In definitiva non mi viene difficile lavorare sulla massa,ma se il problema fosse sulla massa scocca,grattato vernice e altro,dovrebbe accendersi perché ai viola e blu ho corrente.
Non me lo spiego.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18300 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 giu 2025 :  13:11:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora non ci resta che sostituire l'intermittenza.
Luigi

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 giu 2025 :  18:14:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caspita, è nuovo questo,forse cinese.Allora in merito luigi,una domanda ancora:tranne il comune,L1 ed L2 se si invertono, fa differenza?
Come mai il relè creerebbe questa anomalia che non accende più di 5 watt dietro? curiosità!
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 giu 2025 :  18:17:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anche il relè a 12volt?o me producono uno e basta??
Torna all'inizio della Pagina

Pasquale81
Junior ++


Persico Dosimo - CR
Italy


697 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 23 giu 2025 :  19:14:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risolto Luigi,il relè vecchio ho montato.Non so però che volt è NO SMS MODE non c'è scritto.Su quello nuovo c'era scritto 6volt.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits