| Autore |  Discussione  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  12:51:31       
 |  
                      | ciao a tutti, 
 non so bene come organizzare le discussioni, immagino che in termini di archivio sia meglio aprire una discussione nuova ad ogni argomento, ma ditemi voi. Sono riuscito ad andare a prendere la Lambretta e portarla a Milano. Vi allego alcune foto fatte.
 
 Dai codici sul motore sembra che la ragazza sia una LI 150 II serie 1959-1961.
 
 Volevo intanto sapere cosa ne pensavate. Circa 14 anni fa ho smontato tutto, pulito e riverniciato la maggior parte dei pezzi. Un lavoro da inesperto senza sistemare le parti di carrozzeria ammaccate, storte o mancanti, senza dare un fondo antiruggine o un protettivo o qualunque altra cosa, ma semplicemente pulizia e bombolette (devo dire che non era venuto male il lavoro)
 
 La bulloneria è quella in foto più qualche altra cosa attaccata ai vari pezzi, è tutta mischiata, spero ci sia tutto!
 
 I prossimi passi che avrei in mente sono
 1) revisionare e mettere in moto il motore
 2) sabbiare tutte le parti da riverniciare
 3) pulizia della bulloneria e altri pezzi (da ruggine e altro)
 
 Se siete interessati a foto specifiche fatemi sapere. Appena sono pronto e se non ricevo indicazioni diverse aprirò un'altra discussione specifica sulla revisione e prova motore.
 
 che ne pensate?
 
 Grazie
 Enrico
 
 
 170553.jpg
 
  
 171857.jpg
 
  
 20240309_170618.jpg
 
  
 20240309_170604.jpg
 
  
 170611.jpg
 
  
 20240309_170624.jpg
 
  
 171850.jpg
 
  
 171853.jpg
 
  
 20240310_123122.jpg
 
  
 100124.jpg
 
  |  | 
              
                | te_mattiaJunior ++
 
    
 
                Teramo - TE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 845 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  13:17:33       
 |  
                      | Il manubrio  in foto è da seconda serie, se la sigla al telaio conferma sei a posto. Un primo consiglio è quella di far mettere mano alla carrozzeria, almeno per due ragioni:
 -il lavoro terminato appagherà l’occhio
 -avrai meno rogne nel rimontare.
 Per il motore, se hai manualità, puoi farlo da solo. Online trovi un manuale, tradotto in italiano, che ti aiuta tantissimo nel restauro e ovviamente altre preziosissime dritte puoi trovarle qui. Dovrai munirti di estrattori e attrezzi specifici per lavorare.
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  13:34:39       
 |  
                      | ciao, ti consiglio di alimentare sempre lo stesso post anzicche' aprirne uno ogni volta che hai un problema. In questo modo si avra' meglio la percezione dell'andamento work in progress del tuo restauro...a presto |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  13:56:23       
 |  
                      | In effetti hai ragione Enrico verniciandola con una bomboletta non era venuta male,per sapere di quale modello si tratta puoi controllare il numero del telaio e tutto quello che c'è scritto ma come ha detto Mattia è di sicuro una Lambretta 150LI2 e dal numero di motore dovrebbe essere del 1961.Per i pezzi noto che ci sono pezzi in più vedo 3 ammortizzatori.Comunque caro Enrico prima cosa ti conviene fare una VISURA tramite il numero di targa per sapere se è stata Radiata ecc. e oltre al foglio complementare hai anche il libretto?poi ti servono se devi rifare il motore almeno gli estrattori della FRIZIONE e del VOLANO e puoi controllare man mano che serve qualcosa sulla scheda del Menù cliccando Lambretta quando ti esce la nuova scheda clicchi sulla riga 150LI2 quello che ti interessa cioè RI catalogo ricambi e trovi tutti i ricambi e le foto di quello che ti serve per smontare e rimontare correttemente,oppure OF dove trovi lo smontaggio di tutta la Lambretta ed il mio consiglio di segnarti tutto quello che smonti ed il verso come vanno rimontati specialmente gli ingranaggi del cambio altrimenti farai solo danni ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  14:40:26       
 |  
                      | Sicuramente prima cosa, sistemare la carrozzeria, sabbiatura raddrizzatura ed eventuali saldature da fare, per poi procedere con i vari passaggi  alla verniciatura, indipendentemente se il lavoro lo farai tu o un professionista, idem per il motore.
 Per quanto riguarda la bulloneria se ancora buona va pulita e zincata, o sostituire, alcune parti vanno cromate.
 Buon lavoro.
 
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  14:41:17       
 |  
                      | Oltre a quotare i consigli che ti hanno gia' dato ti suggerisco di procurarti parecchi contenitori di varie misure per dividere i pezzi per categoria/ zona: manubrio, forcella, scudo, pedane, motore, parti elettriche,... e cosi via. Ti saranno utili etichette e nastro da carrozziere per classificare tutto.
 Fai un dossier fotografico da poter consultare e confrontare con quello che troverai in rete, sui libri e qui sul forum.
 
 E soprattutto munisciti di taaaaanta pazienza e taaaaaanto tempo!!
 
 Buon divertimento.
 Tienici al corrente.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10 mar 2024 :  21:19:29       
 |  
                      | Riguardando le foto, noto adesso quella bellissima ricevuta con tanto di stella alpina essiccata! Magnifico ricordo da incorniciare!!
 
   
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  16:56:56       
 |  
                      | grazie a tutti per gli ottimi consigli, 
 comicio con 3 domande:
 1) Ho provato a fare la visura ma, mi da l'errore "la targa inserita non è valida". Sapete cosa significa, andrò direttamente al PRA
 2) Con la bulloneria pensavo di fare un bagno elettrolitico, che dite?
 3) Se il motore parte ha senso comunque aprirlo (a parte per piacere personale) e fare tutta la revisione come suggerita nel manuale d'officina?
 
 grazie mille
 |  
                      |  |  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  17:03:48       
 |  
                      | davvero mi sono stupito...la sabbierò comunque perchè alcune parti sono da raddrizzare e faccio un lavoro migliore, nessuno mi corre dietro, vorrei solo avere uno spazio pià grande |  
                      |  |  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  17:04:31       
 |  
                      | grande hai ragione, l'ho trovato bellissimo anche io |  
                      |  |  | 
              
                | te_mattiaJunior ++
 
    
 
                Teramo - TE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 845 Messaggi
 Iscritto dal 2011
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  17:11:26       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ensa
 
 grazie a tutti per gli ottimi consigli,
 
 comicio con 3 domande:
 1) Ho provato a fare la visura ma, mi da l'errore "la targa inserita non è valida". Sapete cosa significa, andrò direttamente al PRA
 2) Con la bulloneria pensavo di fare un bagno elettrolitico, che dite?
 3) Se il motore parte ha senso comunque aprirlo (a parte per piacere personale) e fare tutta la revisione come suggerita nel manuale d'officina?
 
 grazie mille
 
 
 I paraoli saranno vecchi e da sostituire; è anche l’occasione per valutare lo stato dei vari componenti . Conviene fare ora il lavoro e non metterci le mani in un secondo tempo.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  17:58:24       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da te_mattia
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Ensa
 
 grazie a tutti per gli ottimi consigli,
 
 comicio con 3 domande:
 1) Ho provato a fare la visura ma, mi da l'errore "la targa inserita non è valida". Sapete cosa significa, andrò direttamente al PRA
 2) Con la bulloneria pensavo di fare un bagno elettrolitico, che dite?
 3) Se il motore parte ha senso comunque aprirlo (a parte per piacere personale) e fare tutta la revisione come suggerita nel manuale d'officina?
 
 grazie mille
 
 
 I paraoli saranno vecchi e da sostituire; è anche l’occasione per valutare lo stato dei vari componenti . Conviene fare ora il lavoro e non metterci le mani in un secondo tempo.
 
 
 
 
 
 Concordo.
 Per la bulloneria, che andrà zincata,  valuta quello che si può salvare e quello che è meglio sostituire.
 
 
 ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  18:20:10       
 |  
                      | ok grazie, devo dire che sono anche molto curioso e mediamente ansioso di farlo :) |  
                      |  |  | 
              
                | EnsaNuovo
 
 
 
                Milano - MI
 
  Italy 
 22 Messaggi
 Iscritto dal 2024
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  18:21:19       
 |  
                      | grazie per la zincatura posso farla io o conviene farla fare da un professionista?
 |  
                      |  |  | 
              
                | Ignazio CampusSenior +
 
      
 
                Bareggio - MI
 
  Italy 
 2391 Messaggi
 Iscritto dal 2015
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  19:31:27       
 |  
                      | Affidati ad un professionista. 
 
 
 ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  19:59:07       
 |  
                      | Enrico quando la Visura viene fatta online e per svariati motivi non si riesce a farla ti dice targa non valida ti conviene andare al PRA ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  20:55:50       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da te_mattia
 
 
 Citazione:Messaggio inserito da Ensa
 
 grazie a tutti per gli ottimi consigli,
 
 comicio con 3 domande:
 1) Ho provato a fare la visura ma, mi da l'errore "la targa inserita non è valida". Sapete cosa significa, andrò direttamente al PRA
 2) Con la bulloneria pensavo di fare un bagno elettrolitico, che dite?
 3) Se il motore parte ha senso comunque aprirlo (a parte per piacere personale) e fare tutta la revisione come suggerita nel manuale d'officina?
 
 grazie mille
 
 
 I paraoli saranno vecchi e da sostituire; è anche l’occasione per valutare lo stato dei vari componenti . Conviene fare ora il lavoro e non metterci le mani in un secondo tempo.
 
 
 
 Concordo pienamente!
 Metti mano subito al motore.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  20:58:36       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ignazio Campus
 
 Affidati ad un professionista.
 
 
 
 ciao
 
 
 
 Quoto.
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 mar 2024 :  20:59:36       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da Ensa
 
 grazie a tutti per gli ottimi consigli,
 
 comicio con 3 domande:
 1) Ho provato a fare la visura ma, mi da l'errore "la targa inserita non è valida". Sapete cosa significa, andrò direttamente al PRA
 2) Con la bulloneria pensavo di fare un bagno elettrolitico, che dite?
 3) Se il motore parte ha senso comunque aprirlo (a parte per piacere personale) e fare tutta la revisione come suggerita nel manuale d'officina?
 
 grazie mille
 
 
 
 Per la visura online prova a inserire uno ZERO prima dei numeri della targa: forse il programma accetta sei cifre e non cinque ....
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 mar 2024 :  08:50:10       
 |  
                      | Andrea si quando si inserisce la targa si deve mettere lo zero altrimenti non ti fa andare avanti ma credo che Enrico lo abbia fatto,io invece sono sicuro che il sistema non abbia tutti i dati inseriti essendo troppo vecchia la targa,ho cercato diverse volte a farlo io ed il risultato è sempre lo stesso (targa inserita non valida) ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 mar 2024 :  14:47:15       
 |  
                      | Ah, beh, ovvio che se non e' mai stata caricata nel database e' impossibile procedere. 
 Chissà da quanti anni non ha avuto "movimenti" alla Motorizzazione....
 
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |