Ben ritrovati. Dopo un bel periodo son tornato ad usare la mia 125 special. Riepilogo: Gori 200 sport con sua marmitta Varitronic Sh 22 max 128 min 45 cassa filtro senza banana Filtro Bgm rete metallica Con questo settaggio la moto strattonava ai bassi ma sembrava andare bene a gas aperto. Davo colpa al varitronic (come ampiamente discusso qui sul forum) Il mio dubbio era la candela “non nocciola” ma nera e chiara/grigia. Su consiglio di Giancarlo Gori ho sostituito il filtro con quello in carta e sembra parecchio migliorata sul fatto dello strappare ai bassi. Rimane comunque la candela che, ancora dopo 15 anni che posseggo la Lambretta, fatico a leggere
La 9 sarebbe una candela con elettrodo che tende a stare caldo e quindi tende a bruciare velocemente i residui carboniosi rispetto ad una stardard 7. Questo tipo di candela tende a far leggere magra la carburazione anche quando è giusta. E' una candela per motori che normalmente non eccedono in temperatura oppure per utilizzo di % di olio elevato. Ma se è il tipo candela prescritto per quel motore o comunque non fa difetto di autoaccensione, puoi lasciare quella, non appare una candela imbrattata.
Anch'io ho il 200 gori con sua marmitta e carburatore 22, il getto max ho 125 e il minimo 45 ma non ho toccato la scatola filtro, la candela va benissimo la 9 essendo fredda, se monti una 7 rischi di bucare il pistone perché troppo calda per questo motore. Comunque Anch'io ho una candela simile alla tua forse un filo più marroncina ma vedo che va benissimo a qualsiasi regime. Secondo me non si deve toccare la scatola filtro ma solo aprire completamente la presa aria sotto sella. Ciao
La 9 sarebbe una candela con elettrodo che tende a stare caldo e quindi tende a bruciare velocemente i residui carboniosi rispetto ad una stardard 7. Questo tipo di candela tende a far leggere magra la carburazione anche quando è giusta. E' una candela per motori che normalmente non eccedono in temperatura oppure per utilizzo di % di olio elevato. Ma se è il tipo candela prescritto per quel motore o comunque non fa difetto di autoaccensione, puoi lasciare quella, non appare una candela imbrattata.
Ciao.
Ha ragione Alessandrobau, ho invertito la scale. La 9 è una candela FREDDA per motori che tendono a lavorare caldi.
Cosa si intende per auto accensione??? Gentilissimi come sempre. Grazie!
-COLPEVOLI-
L'autoaccensione avviene quando l'elettrodo della candela, è talmente caldo, che fa accendere la miscela aria benzina prima dell'evento della scintilla. Questo normalmente succede quando la candela è di grado troppo calda e non riesce a disperdere il calore accumulato. Si manifesta con strattonamenti del motore, spesso confondibili con problemi di accensione oppure con motore che resta in moto anche se viene premuto il tasto di spegnimento. Il fenomeno se ripetuto crea danni al motore con effetti simile al surriscaldamento. Comunque avendo appurato che la tua candele è fredda e dal colore dell'elettrodo non credo sia il tuo caso.
Torno sul post perché ancora non la sento bene. Non capivo se quando acceleravo come se faticava a “salire” . Ho provato ad abbassare il max a 125 ma sembrava troppo chiara la candela. Ho provato ad alzare il min a 48 ma non cambiava molto. Ho messo min 48 e max 128 e mi da comunque quella sensazione con la candela in questo stato. Chiara quasi Bianca la linguetta, marroncino nero la ceramica, ma mooolto bagnata la parte sotto. Sono troppo grasso???
Il colore della candela non mi sembra ottimo,guarda la porcellana di questa candela e guarda la tua,allego foto di come deve essere il colore della candela colore Nocciola ciao
ciao ho la tua stessa configurazione e monto 45 di minimo e 122 di massimo, ho montato anche il 125 di max ma dipende molto anche dal clima e se viaggi in montagna. con il 128 ero troppo grasso
Luca dimenticavo per i cicleri del minimo e del massimo che hai scritto se vuoi mantenere il max 128 devi provare con il minimo 55(NO 48) e vedi come va,altrimenti la migliore soluzione è mantenere il minimo da 48 e mettere un max da 122 (NO 128) e provare sempre se risolvi va bene altrimenti quoto Mattia prendi un carburatore dell'Orto PHBL da 24 ciao
Luca per vedere se sei magro o viceversa fai cosi porta la Lambretta a tutto gas e tira l'aria se accellera sei MAGRO e perciò devi aumentare il getto del Max se borbotta lo devi diminuire ciao
Luca per vedere se sei magro o viceversa fai cosi porta la Lambretta a tutto gas e tira l'aria se accellera sei MAGRO e perciò devi aumentare il getto del Max se borbotta lo devi diminuire ciao