Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sx 200
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2023 :  20:02:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi sono alle prese con un problema ad un Sx200. Ora non monta la batteria perché andrebbe sostituita perché guasta. Il problema si verifica viaggiando con le luci accese blocchetto nella 3 posizione, agli alti giri strappa un po' come se avesse bisogno di più corrente. Questo non si verifica a luci spente motore molto più brillante e raggiunge bene il massimo dei giri. Già fatto tutti i controlli del caso,fili,masse,candela etc, mancherebbe solo condensatore. Non è che per caso ha bisogno di avere la batteria per supportare l'assorbimento delle luci?
Grazie

Cavo

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2023 :  20:36:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La scatolina di derivazione ha il fusibile

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2023 :  22:06:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si devi mettere la batteria perchè la batteria serve ad alimentare le luci di posizione lo stop e il claxon ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2023 :  22:22:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Poi se non sbaglio l'impianto è a corrente continua. Ma c'è modo di eliminare la batteria? Modificando qualche collegamento?
Grazie

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2023 :  22:37:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cavo

Ciao ragazzi sono alle prese con un problema ad un Sx200. Ora non monta la batteria perché andrebbe sostituita perché guasta. Il problema si verifica viaggiando con le luci accese blocchetto nella 3 posizione, agli alti giri strappa un po' come se avesse bisogno di più corrente. Questo non si verifica a luci spente motore molto più brillante e raggiunge bene il massimo dei giri. Già fatto tutti i controlli del caso,fili,masse,candela etc, mancherebbe solo condensatore. Non è che per caso ha bisogno di avere la batteria per supportare l'assorbimento delle luci?
Grazie

Cavo



Probabilmente, come dici tu, gira male perché con le luci " grandi" accese manca un po' di corrente all'accensione.
Forse il volano e' un po' smagnetizzato e non produce corrente sufficiente per tutto.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2023 :  22:43:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Cavo

Poi se non sbaglio l'impianto è a corrente continua. Ma c'è modo di eliminare la batteria? Modificando qualche collegamento?
Grazie

Cavo



In effetti l'impianto è misto cc/ca!

La batteria si può eliminare, ma ci sono parecchie modifiche da fare di conseguenza.
Se il regolatore/raddrizzatore è sano e funziona ( lo puoi verificare controllando se sul filo rosso che va collegato sulla batteria arrivano 6-7 volt in corrente continua) io ti direi di ripristinare tutto come in origine e usarla cosi.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2023 :  22:51:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ultima cosa:
Se il motore prende bene tutti i giri con tutte le marce il reparto accensione è a posto, condensatore compreso.

Se fosse poco efficiente, ad alti regimi le puntine inizierebbero a scintillare e il motore "murerebbe"

Se proprio lo vuoi cambiare monta quello della vecchia "500", esterno, vicino alla bobina AT.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 lug 2023 :  23:08:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si il motore va bene tranne a luci accese, rimetto batteria come in origine e vedo se si risolve il problema. Grazie mille

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18148 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 lug 2023 :  23:43:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La presenza della batteria o meno non c'entra con l'accensione.
Tant'è che nella posizione 3 nessun dispositivo e alimentato in CC, sta lì a non far niente, interviene solo per accendere lo stop o suonare il clacson.
Il problema è dovuto molto probabilmente al condensatore.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5204 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 04 lug 2023 :  23:55:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ISO, spiacente, ma stavolta non sono d'accordo con te.
Se fosse il condensatore non prenderebbe tutti i giri.

Cavo, fai una prova dinamica: parti con le luci spente, tira una marcia e contemporaneamente accendi le luci grandi: se il motore strattona e cala di potenza vuol dire che gli manca corrente.
A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  05:40:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Fatto, il motore strattona e a volte scoppietta pure.

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12778 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  09:11:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Simone ma hai controllato il colore della candela? perchè se scoppietta nel carburatore la candela non va bene sarà sporca oppure di grado termico sbagliato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  09:37:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carburatore pulito ad ultrasuoni candela giusta, come detto lo fa solo a certi regimi con luci accese, altrimenti viaggia benissimo.

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  09:39:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena riesco provo con batteria per vedere se risolvo.

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 lug 2023 :  10:05:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da perussu
Forse il volano e' un po' smagnetizzato e non produce corrente sufficiente per tutto.


Io concordo su questo. E' un classico del volano smagnetizzato. La batteria serve esclusivamente per luci di posizione da ferma, stop e clacson. Prova ad avvicinare gli elettrodi della candela.
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  10:31:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Già avvicinati.

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Wildcat
Senior


Forli - FC
Italy


1150 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 05 lug 2023 :  11:00:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora è il volano smagnetizzato. Credo che Iso abbia l'attrezzo per poterti aiutare. Oppure vedo adesso che scoppietta anche, cambiare anche il condensatore non sarebbe male, con uno nuovo dell'epoca però. Io comunque continuo a puntare sulla smagnetizzazione del volano.
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 05 lug 2023 :  11:07:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie, farò le prove suggerite, batteria, volano e vi aggiorno, e alla peggio condensatore. Grazie mille

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


444 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 lug 2023 :  19:23:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dopo varie prove ho risolto rimagnetizzando il volano. Grazie a tutti

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18148 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 15 lug 2023 :  22:24:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Molto bene, grazie.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits