Autore |
Discussione  |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5227 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 15 mar 2023 : 23:06:50
|
Ciao Sono alle prese con una 150 Prima Serie di Ottobre '58, con batteria. È tutta originale, in ottime condizioni e addirittura uniproprietario! Ferma e inutilizzata da qualche anno, ha bisogno di un po' di manutenzione e cure. Il figlio del proprietario la vorrebbe rimettere in forma e in regola per poterla usare regolarmente, dunque dovrà essere collaudata.
E qui sorge il problema dell'impianto dello STOP, che su questo modello non era previsto!! Il ricambiata di fiducia mi fornirà l'interruttore da fissare al pedale ( già predisposto) e la parabola del fanalino a tre lampadine ( adesso ha soltanto quella di posizione), però mi ha saputo dire ben poco a proposito dei collegamenti da fare......
I fili dovrò farli passare in qualche modo, ma il mio dubbio è: dove prelevo corrente?? Su quale filo della morsettiera incorporata nel raddrizzatore?
Dal volano escono tre fili: Verde, azzurro e marrone.
Il verde è per l'accensione. Tra azzurro e marrone che differenza c'è? Sul Marrone c'è una tensione più alta rispetto all'Azzurro? Purtroppo non posso ancora fare prove strumentali perché il motore è mezzo smontato per sostituire i paraolio.
Osservando lo schema Postmodifica che ho trovato nella sezione apposita ho notato che il marrone alimenta le luci e il claxon, mentre l'azzurro passa attraverso il regolatore/ raddrizzatore dal quale escono il Rosso che va al positivo della batteria, il Grigio e il Viola che vanno al devioluci ma sinceramente non ho capito a cosa servono.....
Grazie a chi mi risponderà.
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12871 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 13:46:53
|
Andrea vedi se riesci a capire meglio in questo schema ciao
001_Foto_Scanner.jpg

belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5227 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 20:43:58
|
Ti ringrazio Ugo, ma la Lambretta è una Post Modifica e ha il raddrizzatore/regolatore tutto nella stessa scatola fissata al supporto pedalina, a sinistra.
Lo schema giusto l'ho scaricato dalla sezione Lambretta. Il tuo è molto preciso e leggibile, ma è per la PreModifica. Secondo te dove posso prendere corrente per realizzare l'impianto dello Stop?
L'azzurro del volano ha solo la funzione di ricaricare la batteria?
A tal proposito devo dire che la stessa verrà rimossa per volere del proprietario. Basta toglierla e isolare il filo rosso o c'è da fare qualche altra modifica ali circuiti? Continuo a non capire la funzione del Viola e del Grigio, che vanno e tornano dal devioluci e vengono collegati tra loro tramite la levetta..........
Aiutoooooooooooo..........
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12871 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 21:28:14
|
Andrea una volta istallato l'interruttore al pedale freno devi collegare un filo al Grigio dell'impianto e l'altro filo alla lampadina ciao
belligerante ugo |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5227 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 22:05:33
|
Al Grigio? All'uscita dell'impedenza?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5227 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 22:06:51
|
Per eliminare la batteria hai qualche suggerimento?
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18214 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 16 mar 2023 : 22:38:15
|
Va collegato sul rosso della batteria, in questo modo lo stop sarà sempre ottimale e non abbasserà le luci.
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|