sempre per il Guzzino : nella tavola allegata che riguarda l'asta della frizione che comprime il pacco frizione i pistoncini spingi disco sono 2 intervallati dalla sfera ?
Ciao, ritorno sul problema impianto elettrico ma non riesco a collegare i fili per fare arrivare la corrente alla candela...mando una foto e spero mi possiate aiutare nei collegamenti
l'arancione del volano ha un nodo come vedi ma chissa' cosa voleva intendere chi l'ha fatto. Io pensavo che voleva indicare il positivo...bah. Ho un altro guzzino e dal volano esce solo un filo che insieme ad un altro va al clacson e quindi penso sia il positivo...restando NO SMS MODE a questo Guzzino rimane il fatto che se il giallo va all'arancione del volano , il rosso che affianca l'arancione dove va ?
Ciao. Ci sono troppi fili rossi. Questo cablaggio te lo sei fatto tu o l'hai comprato? Che sale verso al manubrio ci deve essere un solo filo rosso e non tre. Secondo me i due fili rossi vicino al clacson sono in più, dove vanno?
ciao Luigi, questa e' una moto che sto restaurando per un caro amico e, tanto per cambiare ( vedi Li 125 3 serie), mi e' stata portata completamente smontata. L'impianto e' quello che mi hanno portato e,presumo, era montato sulla moto ed e' quello degli schemi e disegni di cui abbiamo parlato e discusso precedentemente. Il motore e' stato rifatto e funzionante ( almen0 cosi' dice ) ma, almeno esteticamente , cosi' dovrebbe essere perche' si presenta molto bene ma, lo so, il motore non si giudica dsll'aspetto estetico. Ti dicevo che anch'io ho il mio Guzzino ma non posso fare paragoni poiche' dal volano esce un solo filo e per di piu' l'impianto e' formato da tutti fili neri per cui, un asino come me in materia elettrica, non ci capisce molto. Poi, non solo escono due fili,ma a quello arancione e' stato fatto un nodo come puoi vedere dalla foto come per indicare una cossa tipo che e' il positivo ? Ma e' una mia supposizione. Ora , pero', dovrei risolvere il problema e solo con l'aiuto vostro posso procedere. Se c'e' qualcosa " di troppo " come penso anch'io, posso fare solo dei tentativi che spero vogliate suggerirmi. Aiutatemiiiiii.....
Allora Biagio io sui Guzzini non c'è mai messo le mani solo ammirati per la loro geminale semplicità e bellezza. Ma per mia fortuna ho dimestichezza coi schemi elettrici e loro problematiche. I questo caso tuttavia non abbiamo lo schema elettrico ma ho capito il suo funzionamento dai disegni e foto che hai riportato al primo messaggio della discussione: https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=57498
Pertanto se i disegni sono giusti faccio un certo ragionamento, se il disegno è sbagliato quello che scrivo è sbagliato.
Comunque quei disegni per me hanno un senso logico, da cui capisco che il filo rosso che esce dal volano è filo che porta corrente per le luci e il clacson (quello che impropriamente lo chiami positivo). Quindi il filo rosso che esce dal volano (bobina luci) va collegato al clacson (per dar corrente al clacson, che quando gli arriva la massa dal pulsante al manubrio suona), da clacson parte un altro rosso che va la devioluci al manubrio per le lampadine. Il filo arancione, per esclusione è il filo che deve andare al devioluci per lo spegnimento. Dalla ultima foto vedo che oltre a i due fili che esce dal volano c'è un guaina con filo arancio e filo rosso. I due aranci vanno collegati insieme, mentre mi aspetto che che il filo rosso del volano vada su un morsetto del clacson assieme al un filo rosso che sale verso al manubrio. Non capisco cosa servano i due fili rossi che in foto sono vicini al clacson.
Per capire meglio mi devi dire dove vanno i due fili rosso e arancio, e la coppia di rossi.
Gigi, ho smontato il volano per far capire bene la posizione del filo rosso e quello del filo arancione. Nella prima foto la punta del cacciavite tocca il filo rosso del volano. La seconda foto la punta del cacciavite tocca il filo arancione del volano.
Comunque dalla foto vedo bene il percorso del filo rosso che va sulla bobina luci. Ma non vedo bene il filo arancio, già che ci sei mi fai vedere dove è saldato?
Per caso il Guzzino ha lo spegnimento con alzivalvola?
Allora è giusto come è nel tuo Guzzino con un solo filo, il filo luci.
In questo Guzzino è stato fatto una modifica. Allora dobbiamo capire a cosa serve il filo arancione: I casi sono due: 1) è stato collegato sul condensatore (oppure puntine oppure con il filo giallo) in tal caso il filo va collegato per arrivare al pulsante di spegnimento. 2) è stato collegato al polo opposto della bobina di accensione e serve per prelevare la corrente per lo stop, come è nelle Lambretta 125 seconda serie.
Da quello che intuisco dalle foto mi pare sia il secondo caso.
Fai questa prova: fai girare il motore e dimmi se fa scintilla solo se il filo arancione è collegato a massa.
Gigi, ora sono a casa e non posso dirti bene il filo arancione dove e' saldato ti faccio una foto dopo quando vado al garage. Se non erro il mio guzzino con un unico filo ha lo spegnimento sul devioluci...te lo confermo dopo. Comunque dalle foto dell'interno volano riesci a capire i collegamenti giusti e magari farmi uno schema per " ritardati mentali in impianti elettrici ?...