Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Catadiottro posteriore DL150
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 ago 2022 :  00:21:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da wanvaiden

da queste foto si capisce molto poco però sembra e sottolineo sembra...di vedere che quella lambretta è stata verniciata e anche male..sembra anche che nella parte post sx ci sia una piega all'altezza del fanale proprio come se avesse subito un tamponamento! bisognerebbe vedere delle foto fatte bene e senza bandoni e sopratutto servirebbe poterle scaricare per ingrandirle! quel fanale con le 2 lampade si vede lontano kilometri che è una cosa fatta al volo!!!



Credo che sia proprio come dici Enrico,anche perchè le guarnizioni sono sporche di vernice,tra l'altro al frontalino mancano ed al ponticello pedana.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Mauriziolanu6
Nuovo


Lanusei - NU
Italy


12 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 27 ago 2022 :  11:23:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Avete visto giusto, infatti verso il 1995, durante un attimo di noia e follia estiva, ho fatto io l'enorme, immenso, sbaglio di verniciarla a pennello!! in certe parti in quanto vi erano macchie o residui di adesivi applicati da mio padre. Infatti il progetto è di smontare il tutto e sistemare l'errore fatto da ragazzo asportando la vernice e rimediare provvedendo con una verniciatura professionale. Mio padre di tamponamento non ne ha mai parlato (mi ha raccontato molti aneddoti anche più insignificanti ma di tamponamento no). Avevo notato anche io queste due pieghe ma non ho mai approfondito e avevo anche pensato che fosse il disegno dello stampo, ma ora che lo avete fatto notare penso che probabilmente un qualche urto (magari una messa in cavalletto più rude del solito) lo ha avuto (e finalmente mi spiego perché i bauletti laterali non stanno perfettamente bene).
Allego le foto delle pieghe incriminate.

827_105000_Film4.jpg


827_105010_Film4.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2289 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 27 ago 2022 :  12:06:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene, ora che è tutto chiaro è giusto riportarla allo splendore che aveva in origine buon lavoro.





ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13124 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ago 2022 :  13:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Maurizio ora è più chiaro perchè di sicuro dalle foto che hai postato si nota che si è trattato di un tamponamento e con l'urto si è rotto il fanale stop ed è quello sto dicendo io dall'inizio è stato sostituito con quello della Lambretta LI non avendo il suo originale a portata di mano ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Mauriziolanu6
Nuovo


Lanusei - NU
Italy


12 Messaggi
Iscritto dal 2022

Inserito il - 27 ago 2022 :  14:02:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
A questo punto può essere... anche se mi sembra strano che mio padre non lo ricordi.... comunque metterò un po uno e un po l'altre... alla fine mi ci ero affezionato.... mi ricorda la DS della Citroen..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits