Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Impianto elettrico 150 2°s 1961
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 mar 2022 :  15:30:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,dove andrebbero fissati i due cavi rossi dell'impianto,quello col capicorda presumo al regolatore l'altro rosso con l'occhiello dove?dovrebbe essere collegato alla batteria penso presumo ma in ogni caso non ci arriva,sempre dall'impianto ho collegato il filo verde alla bobina e la trecciola di massa,inoltre la morsettiera è montata correttamente? grazie all.foto.

imp.jpg


imp2.jpg


mors.jpg


reg1.jpg


reg2.jpg

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 06 mar 2022 :  19:52:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Si, il filo rosso con propria guaina va sul regolatore, nel buco libero vicino al viola, dall'altra parte di questo filo dovrebbe avere l'occhiello della batteria, seguilo per conferma.
Attenzione che nel regolatore il viola ed il grigio sono da invertire.

L'altro rosso con occhiello, non dovrebbe esserci, almeno non in questa guaina ...
Dove va finire l'altro capo di quest'ultimo rosso? Prova seguirlo e facci sapere.
Se è lo stesso rosso del capicorda di prima che va sul regolatore fa un giro strano.

https://www.scooterdepoca.com/public/schede/Lambretta_119_EL.pdf


La morsettiera al manubrio è rovescia.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 06 mar 2022 :  23:09:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,il filo rosso che va sul regolatore dall'altro capo non ha l'occhiello perchè inserito all'interno dell'impianto,e probabile che l'altro capo sia dove c'è l'occhiello ok inverto il viola con il grigio.
Controllando il vecchio impianto ho notato che il filo rosso è molto più lungo ed arriva nel vano batteria mentre l'altra estremità al regolatore.

Secondo te è presumibile che nell'impianto nuovo abbiano invertito l'occhiello al posto del capicorda?se cosi fosse sarebbe tutto regolare.


Per la morsettiera intendi che i fili vanno connessi anteriormente?




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1142 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 mar 2022 :  10:05:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao. ti allego le immagini dei contatti. Il rosso va alla batteria: qui, a seconda del tipo di batteria, puoi avere l'occhiello o altro.

ntatti_vista_ant.jpg


contatti_post.jpg


hosol
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mar 2022 :  13:40:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao,il filo rosso che va sul regolatore dall'altro capo non ha l'occhiello perchè inserito all'interno dell'impianto,e probabile che l'altro capo sia dove c'è l'occhiello ok inverto il viola con il grigio.
Controllando il vecchio impianto ho notato che il filo rosso è molto più lungo ed arriva nel vano batteria mentre l'altra estremità al regolatore.

Secondo te è presumibile che nell'impianto nuovo abbiano invertito l'occhiello al posto del capicorda?se cosi fosse sarebbe tutto regolare.


Per la morsettiera intendi che i fili vanno connessi anteriormente?




ciao.



Allora è come dici, hanno invertito i capicorda.
valuta se si può sfilarlo ed inserirlo al rovescio.
Per la basetta anteriore i fili devono essere facilmente manovrabili togliendo il fanale anteriore.


Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 07 mar 2022 :  13:45:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Luigi io credo che fa prima a togliere il capicorda e rimetterne due nuovi invertendoli ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 mar 2022 :  13:51:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dipende sempre da cosa uno è in grado o comodo fare.
Se si ha l'attrezzatura e i capicorda in casa sicuramente si.
Ma se i capicorda e la pinza sono da comprare oppure manca l'esperienza, credo sia più veloce invertire il filo senza tagliare i capicorda.
Se al capicorda maschio si lega uno spago e si sfila il filo, credo si possa facilmente ripassarlo.
Magari il filo è troppo stretto e non si sfila ... che valuti.
Ho scritto proprio di "valutare" per dare più ampio spettro di soluzioni.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 07 mar 2022 :  22:32:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao,il filo rosso che va sul regolatore dall'altro capo non ha l'occhiello perchè inserito all'interno dell'impianto,e probabile che l'altro capo sia dove c'è l'occhiello ok inverto il viola con il grigio.
Controllando il vecchio impianto ho notato che il filo rosso è molto più lungo ed arriva nel vano batteria mentre l'altra estremità al regolatore.

Secondo te è presumibile che nell'impianto nuovo abbiano invertito l'occhiello al posto del capicorda?se cosi fosse sarebbe tutto regolare.


Per la morsettiera intendi che i fili vanno connessi anteriormente?




ciao.



Allora è come dici, hanno invertito i capicorda.
valuta se si può sfilarlo ed inserirlo al rovescio.
Per la basetta anteriore i fili devono essere facilmente manovrabili togliendo il fanale anteriore.


Ciao.


Ciao,ho controllato attentamente l'impianto ed il filo rosso è unico,sostituirò i capicorda sfilarlo e un pò complesso per via della guaina stretta,poi ho fatto la prova della continuità del filo rosso ed è ok nell'eventualità fosse innestato ad altro filo quindi dovrebbe essere a posto!!! vi farò sapere grazie a tutti.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 apr 2022 :  15:00:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,ho difficolta a far funzionare tutto l'impianto elettrico nonostante credo di aver collegato correttamente,anteriore funziona luce di citta abb e anabbagliante spostando la levetta da posizione 1-2 al posteriore non funziona nulla, il pulsante di spegnimento non funziona azionando la leva avviamento il claxon gracchia,al devio luci manca il filo grigio non so se dipende dal fatto che non c'è collegata la batteria?eventualmente posso collegare questa batteria per verificare il corretto funzionamento?
grazie all.foto.

imp.jpg


par.jpg


mors.jpg


mors1.jpg


par1.jpg


par2.jpg


par3.jpg


reg.jpg


reg1.jpg


reg2.jpg


batt.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 24 apr 2022 :  21:33:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ignazio dalla foto postata vedi che devi invertire i fili del fanale dove hai messo il Giallo devi mettere il Rosso e viceversa e dove hai messo il Nero devi mettere l'Azzurro e viceversa,poi per la batteria ci vuole da 6V no 12V,e poi da dove viene quel filo Azzurro(Blu) che hai messo sul Regolatore insieme al Viola ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 24 apr 2022 :  22:28:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,ok allora inverto i fili che mi hai indicato,il filo azzurro che è abbinato al viola e solo un innesto volante al rosso che ha l'occhiello che poi sostituirò con un capicorda nel momento in cui funzionerà tutto anche la batteria era solo per una prova al momento non ce l'ho da 6v si può evitare metter la batteria? grazie.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 apr 2022 :  23:49:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao.
Per il fanale posteriore assicurati di avere la massa o la parabola che tocchi il metallo.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3241 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 25 apr 2022 :  08:16:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Ignazio Campus

Ciao,ok allora inverto i fili che mi hai indicato,il filo azzurro che è abbinato al viola e solo un innesto volante al rosso che ha l'occhiello che poi sostituirò con un capicorda nel momento in cui funzionerà tutto anche la batteria era solo per una prova al momento non ce l'ho da 6v si può evitare metter la batteria? grazie.




ciao.


Se non metti la batteria, dei collegare diversamente tutto quello che dalla batteria era alimentato. E se adesso non hai la batteria, è normale che qualcosa non funzioni.
Devi decidere che tipo di impianto vuoi fare e dal di li studiare i collegamenti

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 apr 2022 :  09:01:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianpiero di provare può provare anche senza batteria,perchè la batteria serve ad alimentare le luci di posizione,lo stop e il claxon ma funzionano lo stesso solo che quando frena le luci si abbassano e anche lo stop, ed il claxon come ha detto gracchia cioè non suona bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 apr 2022 :  17:46:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
invertito i fili indicati da Ugo stesso risultato funzionano le tre luci
(pos anabb abb) pulsante spegnimento non va, al posteriore idem inoltre il claxson funziona come se fosse azionato potrebbe dipendere tutto dalla mancanza della batteria?
Eventualmente qualcuno ha lo schema per i collegamenti senza batteria anche perchè dal devio luci(nuovo) manca il filo grigio grazie.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 apr 2022 :  21:33:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Ignazio la Lambretta 150LI2 con volano 4 poli ha solo l'impianto con batteria Premodifica e Posmodifica che Luigi ti ha già postato, mentre la Lambretta 150LI3 con volano 6 poli ha anche l'impianto senza batteria,Comunque alla morsettiera io vedo solo i fili dell'impianto collegati e di fronte devono andare quelli del devioluci che non vedo,poi il pulsante per spegnere la Lambretta devi collegarlo con il Verde della morsettiera,e poi se manca un filo(Grigio) al devioluci non funziona bene ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 26 apr 2022 :  22:22:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Perdonami Ugo premesso che le foto sono state postate da me di cui anche l'impianto ed è il premodifica,detto questo i collegamenti tra <<>>dopo aver invertito i fili dovrebbero essere collegati correttamente.
Quello che interessa a me è capire se quello che non funziona e solo dovuto al fatto che manca la batteria.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18149 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 apr 2022 :  23:30:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao
Il fatto che col pulsante non si spenga non dipende dalla batteria, verifica che pulsante tocchi il metallo per il contatto di massa.
Nel dubbio stacca il filo verde del pulsante e prova a toccare massa, se si spegne dipende dal pulsante (potrebbe essere guasto oppure non toccare il metallo del manubrio per via delle vernice).
Se invece non si spegne si deduce essere il filo verde collegato male.
Dalle foto della connettiera sul manubrio si vede un solo verde, ne manca un'altro, vedi di rintracciarlo e di darci evidenza dove sia collegato.

Per il devioluci senza filo grigio è un problema, per adattare l'impianto senza batteria bisogna fare diverse modifiche di ripiego, in pratica si deve portare l'impianto come nella 125 con stop a un filo.
Ti consiglio di cercare il devio corretto.
La mancanza del grigio adesso comporta il mancato funzionamento delle luci di posizionane nella posizione 1 e dello stop.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 28 apr 2022 :  00:07:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
i collegamenti dell'impianto e del devio luci sono completi, probabilmente dalle foto non si notano poi all.foto,comunque ho deciso di ripristinare il vecchio devio spero di riuscirci sembra di si così non ho più il problema del filo grigio mancante in attesa della batteria che mi arriverà venerdi e così potrò montare il tutto sperando che funzioni grazie.



ciao.

mors.jpg


faro.jpg


devio.jpg


devio1.jpg


devio2.jpg


devio3.jpg


devio4.jpg


devio5.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12781 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 apr 2022 :  12:52:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bravissimo Ignazio vedo che stai riparando il devio luci vecchio hai fatto bene infatti come hai detto dopo non avrai problemi essendoci anche il filo Grigio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2147 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 apr 2022 :  17:39:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
purtroppo ancora non sono riuscito a far funzionare l'impianto nonostante abbia messo la batteria e ripristinato il vecchio devio la situazione al momento è la seguente:
da spenta-(posizione 1) luce di posizione ant e post e stop.
A lambretta accesa-idem e claxson.
non funziona anabbagliante e abbagliante!!!!
dove posso intervenire? grazie all. foto

conn.jpg


fanale.jpg


reg.jpg
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,61 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits