Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Lambretta in vendita
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ste71
Junior +


Reggio Emilia - RE
Italy


290 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 02 feb 2022 :  13:38:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Leggo, sul solito sito di annunci on line, la descrizione di una 150 LI prima serie, proposta ad un prezzo per me fuori da ogni logica, che recita:
"""Lambretta Innocenti LN150 del 1969, questa versione è caratterizzata da una leggera tubatura posteriore per contenere il peso, serbatoio ingrandito posto tra le gambe del conducente, marmitta rimpicciolita e un motore con rapporto di compressione più elevato dotato di trasportatore dinamico in alluminio per migliorare il raffreddamento del motore. """

Ed io che pensavo che fosse semplicemente una prima serie ... invece la descritta rarità celata dai cofani giustifica il prezzo chiesto. Non si smette mai d'imparare

Se siete curiosi di vedere questo prototipo lo trovate qui:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-ln-150-1959-napoli-420627725.htm



Stefano

riz
Senior ++


Forlì - FC
Italy


Il mio Garage

3248 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 02 feb 2022 :  14:31:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Colorazione sbagliata,
Listelli rotti e mancanti,
Fanalino post sbagliato,
Verniciatura da rivedere in più punti.

E non è nemmeno una filtrona...

A sén a póst

Diviso 3 sarebbe già ben pagata

-------------------------
Homo Nocturno
Torna all'inizio della Pagina

Rocco
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

392 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 02 feb 2022 :  17:04:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
E che mi dici della pedivella di accensione?

Rocco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 02 feb 2022 :  20:28:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto poi aggiungo cofani aggangiati con leva posizione errata è sono della prima produzione essendo di Agosto 1959 è quasi alla fine produzione (ottobre 1959)poi sedile posteriore della 125LI1 la 150LI1 porta le due selle ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

pcost
Junior ++


Casalecchio di Reno - BO
Italy


Il mio Garage

944 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 feb 2022 :  17:29:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando

Il "trasportatore dinamico in alluminio", il "trasportatore dinamico in alluminio" .....

Ecco cosa mancava/manca alle mie Lambrette che vanno piano ....

Citazione:
Messaggio inserito da Ste71

Leggo, sul solito sito di annunci on line, la descrizione di una 150 LI prima serie, proposta ad un prezzo per me fuori da ogni logica, che recita:
"""Lambretta Innocenti LN150 del 1969, questa versione è caratterizzata da una leggera tubatura posteriore per contenere il peso, serbatoio ingrandito posto tra le gambe del conducente, marmitta rimpicciolita e un motore con rapporto di compressione più elevato dotato di trasportatore dinamico in alluminio per migliorare il raffreddamento del motore. """

Ed io che pensavo che fosse semplicemente una prima serie ... invece la descritta rarità celata dai cofani giustifica il prezzo chiesto. Non si smette mai d'imparare

Se siete curiosi di vedere questo prototipo lo trovate qui:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/lambretta-ln-150-1959-napoli-420627725.htm



Stefano


Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   

wanvaiden
Senior


Bologna - BO
Italy


Il mio Garage

1928 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 feb 2022 :  02:00:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto poi aggiungo cofani aggangiati con leva posizione errata è sono della prima produzione essendo di Agosto 1959 è quasi alla fine produzione (ottobre 1959)poi sedile posteriore della 125LI1 la 150LI1 porta le due selle ciao

belligerante ugo


la leva sul cofano dx probabilmente è cosi perchè è solo appoggiato...non ho capito perchè dici che i cofani sono sbagliati! non essendo una filtrona non deve avere i cofani con l'apertura! ti chiedo questo perchè voglio capire visto che ne stò rifacendo una.
Torna all'inizio della Pagina

mikigrant
Senior ++


Altamura - BA
Italy


Il mio Garage

3912 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 04 feb 2022 :  10:46:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
C'è molto da dire sul restauro fatto su questo esemplare.
Per quanto riguarda le leve chiudono dietro, in merito ai cofani bisogna sapere il numero di telaio, potrebbero essere quelli giusti.
Se è stato prodotto nell' agosto del 1959 (come descritto nelle note) sicuramente sono giusti.

Vivi la vita
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 04 feb 2022 :  13:29:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto mi riferivo a quello che ha detto Michele ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits