Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 carrozzieri bravi e onesti in Piemonte?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mic 71
Nuovo


Collegno - TO
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 01 ott 2021 :  11:20:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho provato a cerca le informazioni sul forum, per evitare di aprire il post. Tuttavia non ho trovato quello che cercavo, oppure me lo sono perso.
Dunque mi farebbe piacere avere consigli e indicazioni su carrozzieri bravi ed onesti (nel prezzo e nella completezza del lavoro che eseguono) in Piemonte.
Io dovrò portare la scocca+lamierati+mozzi della mia 150GL: La vespa sarà interamente smontata prima dal mio meccanico di fiducia.
Grazie in anticipo per i consigli.
Mic 71

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

833 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 ott 2021 :  11:39:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, io mi sono rivolto ad una carrozzeria di Nichelino per una lambretta. Devo dire che sono molto soddisfatto del risultato finale: precisi e minuziosi. Se vuoi posso mostrarti il lavoro finale.
Hanno lavorato davvero bene e in fondo sono stati veloci. Ho speso un po’ di più di quanto sperassi, ma era messa abbastanza male, quindi diciamo che il costo è giustificato.
Se vuoi possiamo sentirci e ti do i contatti.
So anche di un carrozziere dalle parti di Carmagnola, ma non ho esperienza diretta.
Torna all'inizio della Pagina

Mic 71
Nuovo


Collegno - TO
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 01 ott 2021 :  17:06:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Mattia, grazie per l'indicazione.
Certamente sarei curioso di vedere il risultato e di sapere il costo dell'investimento.
L'hanno smontata e rimontata o gli hai portato tutti i lamierati da trattare?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

833 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 01 ott 2021 :  17:22:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
no, ho smontato tutto da me e sto procedendo (lentamente) al restauro totale. Ho portato a sabbiare i pezzi in zona nord, da un tipo che mi avevano indicato loro in carrozzeria. Anche lì il lavoro è stato eseguito in modo accurato. Ci siamo coordinati con i tempi in modo che io portassi i lamierati già sabbiati e loro dessero subito il fondo
Torna all'inizio della Pagina

ricca
Junior +


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 04 ott 2021 :  12:26:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao Mattia
se il carrozziere ha fatto un buon lavoro potrebbe interessare anche a me il contatto, hai modo di trasmettermelo gentilmente.
Ti ringrazio , ciao

riccardo
Torna all'inizio della Pagina

Maerb
Junior +


Germagnano - TO
Italy


148 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 06 ott 2021 :  10:56:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao,
io ho smontato i pezzi della 125C e portato a sabbiare a Leinì (Sabbiatura Pianezza), dove fanno un pò di tutto (dalle auto alle moto, ad altri parti in metallo).
La verniciatura l'ho fatta fare ad una carrozzeria di Robassomero, per vicinanza, ma avevo sentito un pò di carrozzerie in zona Cirié (Torino) e questa mi era stata consigliata da un amico che aveva già fatto riverniciare la sua J50.
Io mi sono trovato bene ed il lavoro è stato molto buono. Ad oggi, dopo 5 anni, non presenta particolari segni, difetti.
Buona giornata

Maerb
Torna all'inizio della Pagina

Mic 71
Nuovo


Collegno - TO
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2021

Inserito il - 10 nov 2021 :  13:23:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie per i consigli.
Ho conosciuto un paio di carrozzieri (grazie a Mattia per il suo gancio con quello di Nichelino) e poi, in base a tutta una serie di elementi, ho deciso.
La faccio smontare dal mio meccanico e porto i lamierati ad Oleggio (da Demarchi - Vespainter) a fine mese.
Poi li andrò a riprendere e, sempre il mio meccanico, procederà al rimontaggio.
Speriamo bene...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits