Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Dubbio colorazione LD 125 derivata '56
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 26 mag 2021 :  14:53:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto restaurando una LD 125 derivata 1956 sidecar.
Da quando ho iniziato lo smontaggio mi è venuto un dubbio proprio oggi.
Vedendo il colore, non mi sembra un beige sabbia, sembrerebbe un grigio.
Dalla scheda del sito non è menzionato, ma dal libro di tessera sembra che alcuni esemplari siano stati fatti GRIGIO CHIARO 8012.
Qualcuno più esperto di me potrebbe confermare il mio dubbio?
Nel caso fosse così, la vorrei rifare del colore originale, pensate che trovi qualche problema in fase di iscrizione al registro storico FMI?

Grazie
Fabio

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 26 mag 2021 :  18:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se conosci qualche esaminatore FMI chiedi a lui perche sono troppo fiscali.
Io per una Li avevo mandato le foto con tappetino e ruota di scorta = bocciata.
Tolto tappetino e smontato ruota di scorta = promossa.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 26 mag 2021 :  22:55:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per gli accessori è noto che FMI non li vuole vedere montati.
Non perché non siano graditi, ma perché non essendoci limite alla personalizzazione ci sarebbe spesso motivo di discussioni tra originale e non originale, fra d'epoca e non d'epoca ecc. ecc.
Con le foto senza accessori si semplifica l'iter di valutazione e gli esemplari da iscrivere hanno una certa omogeneità.
Si montano dopo le foto.


Per Fabio: non sono esperto dei colori Lambretta ma se Tessera ha scritto che il colore era previsto ci si può fidare ed è giusto che sia mantenuto.
FMI non la potrà respingere, se esibirai lo scritto di Tessera, ma sopratutto le foto prima del restauro dove si evince il colore originale.


Ti consiglio di pubblicare elle foto di dettaglio per mostrarci questo colore.
Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 27 mag 2021 :  09:56:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ora mi faccio fare due campioni dei due colori.
Pulisco una parte con meno ruggine e li metto a confronto campioni-originale.
Poi metto foto.

grazie
Fabio

ps personalmente non piacciono gli accessori in generale, su scooter d'epoca. Gusto personale. Preferisco più originale possibile.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 mag 2021 :  15:56:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo...ma gli accessori che ho scritto erano optional dell'epoca.
Quando si ordinava il mezzo venivano proposti.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 mag 2021 :  17:18:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sono d'accordo con te Raffaele, ma visto che per gli esaminatori non è facile sapere in dettaglio ogni modello di moto e scooter che accessori potevano avere e non (anche certi proprietari delle a volte non sanno distinguere), hanno tagliato la testa al toro.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 27 mag 2021 :  19:45:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo Luigi...dopo qualche anno di esperienza ho capito che FMI guardano le schede tecniche e sono meno competenti di ASI. Poi quando in rete si vedono certi mezzi in vendita con CRS mi metto le mani nei capelli.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 mag 2021 :  11:03:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Posso dirti che la mia LD pur essendo in origine beige sabbia, dopo più di 20 anni sembrava grigia,ma la vernice sotto le parti nascoste, (musetto) diceva la verità.
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 mag 2021 :  13:15:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Posso dirti che la mia LD pur essendo in origine beige sabbia, dopo più di 20 anni sembrava grigia,ma la vernice sotto le parti nascoste, (musetto) diceva la verità.



Potresti mettere delle foto per avere un'idea?

Grazie

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 mag 2021 :  13:24:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque la notte porta consiglio, e stanotte ho avuto un'illuminazione...in attesa dei campioni colore, ho fatto questa prova empirica, con un pezzo di un lambrettino 48 colore grigio, e mi sembra che si avvicini molto al colore che ho sulla lambretta.
IMG_6877.jpg

IMG_6878.jpg

IMG_6879.jpg

Ora non so se lo capite dalle foto, ma non mi sembra un beige, ma più un grigio, magari mi sbaglio.
Altro dubbio a questo punto, siccome si avvicina parecchio al colore del lambrettino che ho, che dovrebbe essere grigio landa, potrebbe essere stata fatta grigio landa come le prime versioni della LD 1957?
Chiaramente parlo da inesperto, bisognerebbe interpellare qualche storico...

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 mag 2021 :  14:56:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Purtroppo ho solo le foto del 1978 quando la verniciai di un orribile blue,quello delle fiat 128 per intenderci, errori di gioventù, peccato perché sarebbe stato un bel conservato,poi nel 2015 fu totalmente restaurata col beige sabbia.
Torna all'inizio della Pagina

faferoso
Senior


Villa Adriana - RM
Italy


Il mio Garage

1299 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 28 mag 2021 :  15:06:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Purtroppo ho solo le foto del 1978 quando la verniciai di un orribile blue,quello delle fiat 128 per intenderci, errori di gioventù, peccato perché sarebbe stato un bel conservato,poi nel 2015 fu totalmente restaurata col beige sabbia.



ok grazie.
Che ne pensi delle foto che ho messo?

E' più grigio o più beige?

Fabio
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 28 mag 2021 :  21:30:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto è difficile dire comunque il beige sabbia ha una sua sigla,così come il grigio, semmai scegli quello che pensi ti darà meno problemi in caso di iscrizione al RS,come ti hanno consigliato chiedi l'esaminatore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits