Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Quesito per li 1 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13126 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mar 2021 :  20:53:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si la batteria serve per alimentare il claxon le luci di posizione e lo stop ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 22 mar 2021 :  18:37:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pomeriggio abbastanza libero e penso di avere risolto il mio quesito.....o almeno me lo auguro.
Messo getto max 96 al carburatore (purtroppo non avevo il 95).
Poi sono giorni che continuo a pensare, alla fine ho notato che il vecchio proprietario ha ostruito gli sfiati al serbatoio, li ho riaperti.
Messa in moto alla prima pedata, subito tolta l'aria e fatto un giro per il paese di quasi un ora: chiudo il rubinetto e poi spengo.
Cinque minuti e va' in moto subito.
Appena ho tempo riprovo e vi diro'.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 23 mar 2021 :  08:01:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...scusa Raffaele, ma cosa intendi con "..... ha ostruito gli sfiati al serbatoio...."?
Non capisco che intervento hai fatto.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 23 mar 2021 :  17:49:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Andrea, allora ha tolto il tappo per soffiarlo-pulirlo e quando ho tolto la guarnizione in gomma sotto ho trovato una guarnizione di sughero che ho eliminato.
Penso che il problema sia stato quello.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

-mimmo-
Senior


Vicenza - VI
Italy


Il mio Garage

1897 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 24 mar 2021 :  20:39:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Un mio amico, con una seconda serie 125, aveva il problema che dopo un po che girava la lambretta si spegneva e ripartiva solo dopo una mezzora circa.

Dopo prove e riprove e aver chiamato a rapporto tutti i santi e le madonne disponibili, mi sono accorto che c'erano i fori del tappo chiusi con vernice... pulito tutto non ha più avuto problemi..

Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Ciao Andrea, allora ha tolto il tappo per soffiarlo-pulirlo e quando ho tolto la guarnizione in gomma sotto ho trovato una guarnizione di sughero che ho eliminato.
Penso che il problema sia stato quello.

CiaoRaffa1975.



Ciao a tutti

Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  On the road to Istanbul   
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits