Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Quesito per li 1 serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 24 feb 2021 :  21:41:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Emm.. domanda e problemi sulla mia 150 del 59.
Rimagnetizzato il volono ieri da CasaLambretta, sembrava ok ma a caldo non riparte.
A questo punto metto l'elettronica e non ci penso piu'.

CiaoRaffa1975.

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 mar 2021 :  20:36:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tornando a quello che avevo detto sopra in quanto alla rimagnietizzazzione volano era una prova, non e' cambiato niente.
Da fredda penso che parte anche in Siberia, ma se faccio 25-30 km quando e' calda fa' i capricci.
Cerco di spiegarmi meglio: quando non riparte devo togliere il cofano sinistro e svito il filtro aria e come lo sfilo una pedalata va' in moto. Ho messo anche altro carburatore compatibile configurando tutti i getti ok mala storia non cambia.
Provato a mettere il condensatore all'esterno, bobina azzurra del ciao e viceversa non cambia niente da caldo.Con le altre piu' vecchiotte 125b-125d-150d vanno benissimo...

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mar 2021 :  20:54:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pare sia eccessivamente grassa, oppure lo starter anche da chiuso lascia passare un po' di benzina.

Hai verificato il colore candela e che tipo usi?

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mar 2021 :  21:10:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Luigi Puoi mettere tutte le misure del carburatore dei cicleri e del polverizzatore cosi vediamo se possiamo capirci di più ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 16 mar 2021 :  21:44:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho provato a cambiare i getti dal 92 al 100 ma fa' lo stesso. Come ho detto ho fattarimagnetizzare il volano malo scherzo e' sempre quello.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5309 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mar 2021 :  07:49:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
...Raffaele, non devi aumentare il getto del massimo, bensì diminuirlo.
Se facendo aspirare più aria ( togliendo il filtro) va in moto, vuol dire che di benzina ce n'è già in abbondanza......
Da dove arriva tutta questa benzina? Dal getto dello starter? Da quello del massimo che magari è un pò svitato?
Controlla bene tutto.......

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 mar 2021 :  08:05:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
I paraoli li hai cambiati?
La bobina è quella originale?

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 17 mar 2021 :  08:51:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il getto del massimo dovrebbe entrare in funzione solo agli alti regimi, sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 17 mar 2021 :  09:42:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Emm.. domanda e problemi sulla mia 150 del 59.
Rimagnetizzato il volono ieri da CasaLambretta, sembrava ok ma a caldo non riparte.
A questo punto metto l'elettronica e non ci penso piu'.

CiaoRaffa1975.


Ma che bobina hai?
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5309 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mar 2021 :  10:22:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Raffa1975

Tornando a quello che avevo detto sopra in quanto alla rimagnietizzazzione volano era una prova, non e' cambiato niente.
Da fredda penso che parte anche in Siberia, ma se faccio 25-30 km quando e' calda fa' i capricci.
Cerco di spiegarmi meglio: quando non riparte devo togliere il cofano sinistro e svito il filtro aria e come lo sfilo una pedalata va' in moto. Ho messo anche altro carburatore compatibile configurando tutti i getti ok mala storia non cambia.
Provato a mettere il condensatore all'esterno, bobina azzurra del ciao e viceversa non cambia niente da caldo.Con le altre piu' vecchiotte 125b-125d-150d vanno benissimo...

CiaoRaffa1975.



....ne parla nel secondo messaggio:
Bobina del Ciao e condensatore esterno.

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5309 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mar 2021 :  10:23:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da stefanold

Il getto del massimo dovrebbe entrare in funzione solo agli alti regimi, sbaglio?



No Stefano, il getto lavora subito/sempre dopo il regime di minimo.

A+

***************************
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
*DL 125/'69* appena arrivata in garage!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18308 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 mar 2021 :  13:44:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mi pare ormai sia assodato che non si tratta di problemi di corrente.

Che io sappia i getti non lavorano in base ai regimi del motore, ma dalla posizione della ghigliottina comandata dalla manopola.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mar 2021 :  13:59:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Raffaele non riesco a capire perchè non segui un filo logico stai ripetendo sempre la stessa cosa(corrente elett.)e la corrente arriva sempre,ti ho chiesto questo scritto sotto ti è difficile elencarli grazie ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Quoto Luigi Puoi mettere tutte le misure del carburatore dei cicleri e del polverizzatore cosi vediamo se possiamo capirci di più ciao

belligerante ugo



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 17 mar 2021 :  14:20:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte.
Ho cambiato tre carburatori, due originali (revisionati) e uno Indiano nuovo.
Attualmente ho sotto l'originale con getto 92 ma mi sa' che che devo aumentarlo perche' in accelerazione e' meno pronta...si comportava meglio con getto 98, lo spillo e' a posto e i paraoli sono nuovi.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 20 mar 2021 :  21:55:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Intendevo dire che prima di arrivare al massimo, è la conicita' dello spillo a dare la progressione.
Alla fine di detta fase di progressione continuando ad accelerare si arriva all'entrata in funzione del getto del massimo, oltre al quale non si può andare.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mar 2021 :  14:16:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Raffaele ti ho chiesto tutta la configurazione del carburatore MA19BS5 o BS7, max,minimo,starter,valvola,aria,polverizzatore grazie ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 mar 2021 :  15:21:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Ugo, attualmente ho sotto il dell'orto MA19BS5 revisionato getto max 92 min 40 valvola 65 polverizzatore ok.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 mar 2021 :  15:27:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pero' tutto questo e' strano che a volte lo fa' solo a caldo, poi prima di spegnere chiudo sempre il rubinetto.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13130 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 21 mar 2021 :  15:54:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Metti il max da 95 e prova ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 mar 2021 :  16:20:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo, tanto i getti li ho il problema che non si puo' uscire dal paese e vabbe'...portiamo pazienza.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 21 mar 2021 :  16:59:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo: la mia 150LI del 59 era nata con batteria, ma da quando l'ho presa era senza e non l'ho mai messa.
Non penso sia il mio caso visto che la batteria serviva per le luci...o sbaglio.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits