Autore |
Discussione  |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage
2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 feb 2021 : 09:18:28
|
Buongiorno amici Lambrettari, ravanando nel magazzino di un vecchio "spacciatore" ho trovato dei ricambi, nuovi di fabbrica, che credevo essere per lambretta D. Adesso che li ho portati a casa, però, mi sono accorto che, almeno il mozzo, è diverso da quello che ho già. Il diametro del mozzo interno è mm. 100, tutto il mozzo, esternamente misura mm. 200. L'ammortizzatore misura mm. 180 ed è ad estensione, non a compressione. Chi sa dirmi con quale modello sono compatibili?
mozzo-esterno.jpg

mozzo-interno.jpg

ammortizzatore.jpg

Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 20 feb 2021 : 13:44:40
|
Ciao Pedro, ci sono dei numeri impressi?
Ciao. |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 20 feb 2021 : 13:59:54
|
Non vi sono numeri. L'unico segno è una specie di V sormontata da un pallino, come un segno di spunta. Si trova in uno dei cerchietti fra i prigionieri, in foto non è molto visibile.
spunta.jpg

Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 feb 2021 : 12:15:37
|
Forse ho trovato. Sembrerebbe il mozzo della 125 D prima versione, anno 1951-1952. Si evince dal catalogo CasaTrombetta. Che ne pensi? Sull'ammortizzatore, invece, tutto tace...
onverted-Cattura.jpg

Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
|
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18306 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 21 feb 2021 : 12:27:53
|
Bravo Pedro, sei un segugio.
Ciao. |
 |
|
|
Discussione  |
|