Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Filtro aria
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 gen 2021 :  18:54:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ci eravamo lasciati con la lambretta che partiva solo per spinta ,fatte tutte le cure del caso sembrava tutto ok. È partita al primo colpo mi sono fatto un bel giretto, tutto soddisfatto ma mi sono illuso perché il giorno dopo non è più ripartita.Per farla breve ripulisco il carburatore la candela e la lambretta riparte, ma non è finita, monto il filtro aria nuovo e non c'è verso di farla ripartire. #128554;#128554;#128554;non c'è la faccio più

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 25 gen 2021 :  19:21:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Porta pazienza...a questo punto se hai fatto tutto e non e' ancora in ordine bisgna rimagneetizzare il volano.
Era un classico per le lambrette e due tempi dell'epoca poi vedi tu.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 gen 2021 :  20:16:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai avvicinato gli elettrodi della candela?
comunque il mogliore investimento che puoi fare è montare una elettronica di casalmbretta, si monta con semplicità e non hai più problemi elettrici
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 gen 2021 :  20:33:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
È vero che con l'elettronica risolvo molti problemi mi piacerebbe mantenendo l'originalità, proviamoci ancora un po. Comunque la miglior candela è là vecchia di 50 anni fa.
Ciao buona serata
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 gen 2021 :  20:47:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora fai come detto da Mattia avvicina l'elettrodo della candela e pulisci i cicleri tutti con un filo di rame e controllali controluce se sono puliti ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 25 gen 2021 :  21:07:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo di dire che il carburatore lo pulito e rimontato lo strano che questa volta dimenticavo di chiudere il rubinetto al mattino mi sono trovato un laghetto, prima non succedeva.
Torna all'inizio della Pagina

boliderosso
Junior +


Piana di Monte Verna - CE
Italy


321 Messaggi
Iscritto dal 2010

Inserito il - 25 gen 2021 :  21:13:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buonasera, che bobina monti? Con la bobina tipo Ciao e con u condensatore da Fiat 500 montato esternamente risolvi gran parte dei problemi elettrici.
Salute a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 gen 2021 :  22:42:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Certo ,è un'accoppiata super!
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 gen 2021 :  09:09:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Allora controlla anche lo spillo conico perchè non chiude bene se hai trovato benzina per terra ciao
Citazione:
Messaggio inserito da Franco Colombo

Dimenticavo di dire che il carburatore lo pulito e rimontato lo strano che questa volta dimenticavo di chiudere il rubinetto al mattino mi sono trovato un laghetto, prima non succedeva.



belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 26 gen 2021 :  10:18:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie Ugo ,visto che devo rimontare lo prendo nuovo, meglio punta rossa oppure nera.
Sulle candele vi sono delle impedenze diverse,la vecchia circa 100 ohm ,le nuove c.600 ,cos'è meglio???che candela mi consigli. Grazie ciao Franco


Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 26 gen 2021 :  13:14:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lo spillo conico meglio con la punta rossa è per le attuali benzine,la candela puoi regolarti con queste NGK B7ES,Champion N4C,Bosch W225 T2,Denso W22ES ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

MarcoBrescia
Moderatore


Gussago - BS
Italy


Il mio Garage

1543 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 26 gen 2021 :  14:33:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto Ugo per lo spillo e aggiungo di controllare anche il galleggiante.


Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Lo spillo conico meglio con la punta rossa è per le attuali benzine,la candela puoi regolarti con queste NGK B7ES,Champion N4C,Bosch W225 T2,Denso W22ES ciao

belligerante ugo



-----
Marco
Torna all'inizio della Pagina

stefanold
Senior


Musile Di Piave - VE
Italy


1890 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 26 gen 2021 :  15:54:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pure la sede dove combacia lo spillo.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7248 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 gen 2021 :  08:31:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Franco Colombo

È vero che con l'elettronica risolvo molti problemi mi piacerebbe mantenendo l'originalità, proviamoci ancora un po. Comunque la miglior candela è là vecchia di 50 anni fa.
Ciao buona serata


Ho visto gente perdere la voglia, regalare centinaia di euro ai meccanici, venderle o abbandonarle nel garage per problemi elettrici con l'idea che originale è meglio...
Il fatto che tu dica che la miglior candela è una vecchia di 50 anni significa che il tuo impianto è ormai alla frutta e con il tempo peggoirerà solo.
Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 01 feb 2021 :  19:15:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carburatore pulito, sostituito galleggiante e spillo sembra non perdere più, ma la messa in moto mi ha fatto morire. Non sono sicuro sulla registrazione del minimo 1+1,5???.dopo vari tentativi mi sono accorto che la candela non faceva più la scintilla, pulita tutto ok ritorna la scintilla, ma se insisto sì ribagna e rismonto,così per diverse volte. Alla fine è ripartita, che faticaccia.
Grazie per la vostra pazienza
Ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 feb 2021 :  20:21:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Evidentemente si era ingolfata,per il minimo avvita tutta la vite della valvola per avere un minimo veloce poi avviti la vite dell'aria tutta e la risviti di un giro un giro e mezzo metti in moto e regoli il minimo tramite le due viti Valvola e aria trovando un minimo ottimale ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 01 feb 2021 :  22:07:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dimenticavo di dire che inizialmente non scendeva la benzina pensavo si fosse sporcato il rubinetto staccato il tubicino riaperto il rubinetto e riaperto è ritornato tutto ok, penso causato da una bolla d'aria.
Domani provo la registrazione del minimo.
Grazie ciao Franco
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1158 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 09 feb 2021 :  19:03:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma hai avvicinato gli elettrodi come ti è stato consigliato? Prova con 0,35 millimetri. Regola anche le puntine per la stessa distanza...e facci sapere..

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Franco Colombo
Junior


Vanzago - MI
Italy


78 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 12 feb 2021 :  19:12:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Pensavo di non regorarla meno di 0,40 anche perché la scintilla diventa troppo piccola, o mi sbaglio???
Per provarla aspetto giorni migliori, troppo freddo è meglio non rischiare. Ciao buona serata
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13129 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 feb 2021 :  20:23:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Le puntine vanno regolate da 0,35 a 0,45 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1322 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 12 feb 2021 :  20:25:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Comunque oltre al volano: la carburazione si effettua sia con il caldo che con il freddo.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits