Autore |
Discussione  |
Pierro
Nuovo
Livorno Ferraris - VC
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 16 gen 2021 : 22:43:08
|
Ciao un consiglio...per pulire serbatoio incrostato di una lambretta del 1958 cosa posso usare? Graziie
Piero |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 833 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 gen 2021 : 09:53:10
|
Tappando la sede del rubinetto e quella del tappo, inserisci nel serbatoio dei bulloni o della ghiaia con del gasolio. In sostanza gli fai lo scrub facendo dei movimenti oscillatori ed ondulatori, deciso ma non violento. Insisti e insisti ancora. Svuoti il tutto e ripeti l’operazione fino a quando non senti di essere diventato Jack Torrance di shining. Quando sei sicuro di aver scrostato bene e di non aver residui all’interno lo sciacqui con acqua e lo lasci asciugare. Poi lo tratti con l’acido che viene fornito con la tankerite, ed infine con questa, seguendo le indicazioni che danno con i due prodotti. Una rogna. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 17 gen 2021 : 10:16:08
|
Quoto ma meglio se dentro metti un pezzo di catena dopo riesci a togliere meglio tutto ciao
belligerante ugo |
 |
|
Pierro
Nuovo
Livorno Ferraris - VC
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 17 gen 2021 : 13:14:22
|
Grazie ragazzi#128077;#128077;
Piero |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 17 gen 2021 : 21:03:02
|
Nei vari risciacqui usa via via sostanze meno oleose gasolio/benzina/diluente poi alcool che essendo igroscopico tende ad inglobare l'umidità e a farla evaporare poi il decapante fornito nella confezione. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5293 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 08:05:26
|
Citazione: Messaggio inserito da stefanold
Nei vari risciacqui usa via via sostanze meno oleose gasolio/benzina/diluente poi alcool che essendo igroscopico tende ad inglobare l'umidità e a farla evaporare poi il decapante fornito nella confezione.
Ottimo consiglio, Stefano!
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 17:57:49
|
Ho dimenticato un passaggio,dopo gasolio/benzina/diluente, ho sciacquato bene con acqua corrente, di qui poi la necessità dell 'alcool dopo aver ben sgocciolato e asciugato col phon. Almeno così ho fatto io. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 18:35:01
|
Quoto tutte le risposte: ma io durante il primo passaggio non uso ne bulloni ne catena ecc. I quali potrbbero scioccare ancora di piu' il vecchio serbatoio. Uso dei "sassolini" che si usano nelle galvaniche di dimensione come i pistacchi.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2277 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 18:55:14
|
Son d'accordo con tutte le risposte citate ,ma se il serbatoio si presenta solamente sporco e non ha ruggine quasi passante io eviterei di fare il trattamento con la tankerite,anche perche quando ci sarà la miscela rimarra sempre lubrificato.
ciao. |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 19:25:13
|
Si può usare anche soltanto acqua. A me secca sprecare benza o gasolio. La cosa che serve di più è agitare fino a sentirseli scampanare nelle mutande.
Dopo di che una bella asciugata e via di tankerite o simili.
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 20:30:59
|
Ahh...certo ma allora in ogni caso bisogna guardare lo stato del serbatoio: solo con acqua se messo male fra la parti saldate resterebbero sempre avanzi di ruggine. Nei casi estremi bisogna agire con molta calma prima di fare il trattamento e dopo la pulizia verificare eventuale perdite fra le congiunzioni e attacca filetto miscela, il quale datato potrebbe avere avuto gia' vari interventi. Quindi dopo una buona pulizia consiglio di chiudere sotto, riempire e controllare se vi sono perdite.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
stefanold
Senior
   
Musile Di Piave - VE
Italy
1890 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 18 gen 2021 : 21:33:34
|
Si tratta comunque di circa 2 litri di gasolio, uno di benzina, mezzo di diluente, niente se paragonati al costo della tankerite che useremo successivamente. |
 |
|
perussu
Master +
  
    
Sanremo - IM
Italy
5293 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 19 gen 2021 : 07:50:27
|
Citazione: Messaggio inserito da riz
..... è agitare fino a sentirseli scampanare nelle mutande.....
------------------------- Homo Nocturno
....Da cui deriva la famosa ricetta ligure dello stoccafisso in BRANDACUJUN !!
Chi sà, sà.
   
A+
*************************** *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo.... *DL 125/'69* appena arrivata in garage! |
 |
|
Pierro
Nuovo
Livorno Ferraris - VC
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 23 gen 2021 : 17:38:27
|
Altra domanda...#129300;....ho ammortizzatore post. Tutto arrugginito e brutto. Meglio comprarlo nuovo vero? Oppure ci sono opportunità di recuperarlo? Grazie...il serbatoio dopo il vs consiglio sta venendo...aspetto che arrivi la tankerite
Piero |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 23 gen 2021 : 19:36:47
|
L'ammortizzatore cambialo: oltre a come dici che e' brutto di sicuro e' anche scarico.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2277 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 23 gen 2021 : 19:38:28
|
Credo sia meglio sostituirlo, anche perchè tra reperire ricambi e manodopera ti costerebbe di più di che mezzo parliamo?
ciao. |
 |
|
Pierro
Nuovo
Livorno Ferraris - VC
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2021
|
Inserito il - 29 gen 2021 : 17:27:56
|
Ciao a tutti ....se il mio famoso serbatoio ha un micro buchetto che si vede in controluce ora che è’ pulito, pensate basti la tankerite? O devo cercare qualcuno che possa saldarlo?
Piero |
 |
|
riz
Senior ++
     
Forlì - FC
Italy
Il mio Garage 3248 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 29 gen 2021 : 17:41:50
|
Se veramente piccolo, in teoria la tankerite dovrebbe rimediare
------------------------- Homo Nocturno |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2277 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 29 gen 2021 : 18:34:51
|
Controlla bene il serbatoio che non c'è ne siano degli altri in ogni caso credo sia meglio saldare i fori prima di fare il trattamento.
ciao. |
 |
|
Raffa1975
Senior
   
Cassano Magnago - VA
Italy
Il mio Garage 1320 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 29 gen 2021 : 18:52:44
|
Quoto Ignazio e aggiungo: di sicuro il forellino si trova nella zona riserva vicino alla saldatura originale dove va' il rubinetto. Per sicurezza futura salda prima di fare il trattamento.
CiaoRaffa1975. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13102 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 gen 2021 : 20:17:23
|
Quoto Ignazio meglio ricontrollare tutto e saldare se ci sono piccoli forellini meglio se saldati con l'Ottone ciao
belligerante ugo |
 |
|
Discussione  |
|