Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Avvio a caldo va su di giri lambretta li 150 terza
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 ott 2020 :  22:52:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vi ho ringraziato troppo presto. Come da titolo la lambretta a freddo si accende al primo colpo e va piuttosto bene, ma a caldo se spengo e riaccendo per i primi 10 secondi va su di giri in maniera importante. Avete idea di cosa possa essere?

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 ott 2020 :  08:11:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbe essere un problema di aria... controlla i getti del carburatore e visto che accade ‘a freddo’, immagino quando accendi e girando lo starter, verifica anche che la ghigliotttina sia giù. Il carburatore cos’è come è configurato?
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2020 :  08:17:21  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao il problema avviene solo a caldo. Ciao
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 25 ott 2020 :  08:25:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da gigiv77

Ciao il problema avviene solo a caldo. Ciao


Scusa! Avevo inteso male, comunque potrebbe accedere aria da qualche parte. Partendo dal carburatore verifica la configurazione e che sia messo bene.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2020 :  11:00:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto quello già detto ma potrebbe aspirare aria da qualche parte ad esempio un paraolio messo male oppure danneggiato ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2020 :  11:21:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ugo da qualsiasi paraolio o posso controllarne uno in particolare?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2020 :  11:32:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io credo il paraolio lato volano, ma la candela di che colore è se e nera e la Lambretta fa fumo potrebbe essere quello lato pignone ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 25 ott 2020 :  12:07:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltre a quello che già ti hanno detto controlla anche il cavo e guaina acceleratore che scorra bene e non abbia impedimenti.


ciao.
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2020 :  12:13:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Può tranquillamente essere lui... Non so se ricordi ma ti dissi che provammo a mettere uno spessore che non ci andava a causa del cuscinetto più spesso.Probabilmente durante le varie prove abbiamo rovinato il paraolio... Comunque vado per gradi e verifico carburatore e collettore. Se non dovesse migliorare la situazione sarò costretto a rismontare...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2020 :  13:50:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si può essere un paraolio ma non mi hai detto se hai trovato la candela imbrattata di olio e nera,comunque ti devo dire che se metti anche le foto di quello che fai ti possiamo aiutare di più e tu capirai anche meglio e fai una prova alla volta cosi riesci a capire ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 25 ott 2020 :  17:40:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La candela non l'ho verificata. Avrò fatto 60/70 km. Appena posso faccio foto e le pubblico. Un'ultima cosa... È possibile che il magnete al massimo del ritardo arrivi a 20 gradi? Se volessi andare oltre dovrei bucare la piastra allargando i fori per la regolazione
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 25 ott 2020 :  20:18:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia stare 20° vanno bene non modificare niente ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 ott 2020 :  15:18:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oggi l'ho ripresa e al contrario di quanto vi ho detto, la problematica avviene anche a freddo.Inoltre se tiro le marce al massimo dei giri gratta come se non riuscisse a bruciare bene. Stasera verifico lo stato del carburatore e quello della candela e vi aggiorno.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

NaO
Junior ++


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


756 Messaggi
Iscritto dal 2019

Inserito il - 27 ott 2020 :  16:21:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Luigi, come ti ha suggerito Ugo posta qualche foto di quello che trovi strano in modo che ti possano aiutare maggiormente a risolvere.

Se poi smonti il carburatore indica il tipo e le impostazioni dei getti, etc..

E se risulta tutto ok ti suggerisco anche una verifica di come si comporta la fase, con la pistola strobo, nei momenti di stallo del motore...

Sempre una verifica alla volta, con tranquillità, come dice il buon Ugo, altrimenti non comprendi dove era il problema..

saluti..


Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 ott 2020 :  18:12:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok. Purtroppo non riuscirò a stretto giro a mettere mani a causa degli impegni del mio amico meccanico... Sto pensando pure alla candela... Me ne suggerite una di qualità eccellente tenendo conto che ho accensione elettronica 12v?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 27 ott 2020 :  20:23:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Luigi per vedere la candela di che colore era e in che condizioni si trova non c'è bisogno dell'amico meccanico puoi smontarla tu e metti una foto cosi riusciamo a capire qualcosa in più,poi per la candela che hai chiesto puoi mettere una candela NGK B7ES oppure una Denso W22ES oppure una BOSCH W5CC oppure una Champion N4C ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 ott 2020 :  16:25:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


_20201028_160844.jpg


_20201028_160806.jpg
Torna all'inizio della Pagina

gigiv77
Junior +


Bari - BA
Italy


Il mio Garage

188 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 28 ott 2020 :  16:36:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ragazzi ecco come si presenta la candela dopo neanche 100 km percorsi. L'ho sostituita con una NGK b7es coma da consigli di Ugo. Dando uno sguardo al carburatore credo che il problema riportato nell'oggetto sia da attribuire al carburatore giacché ho notato che stenta a tornare in posizione la leva collegata al filo dell'acceleratore. Almeno questa problematica la risolverò facilmente mentre l'aspetto che non mi fa stare tranquillo è la risposta che ho quando tiro le marce... Spero sia un problema di carburazione, ma la percezione che ho è che possa avere un problema sull'albero. Ho la sensazione che tirata arrivi "scomposta" e che se continuassi a tenerla su quei giri gripperebbe da un momento all'altro.Per il resto risponde bene, ma se volessi trovare il pelo nell'uovo potrei dire che ai bassi regimi forse è un po' nervosa.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12809 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 28 ott 2020 :  20:31:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalle foto che hai postato della candela è troppo nera perciò come già detto potrebbe essere un paraolio montato male oppure si è rovinato nell'istallarlo ripeto se brucia olio è quello lato pignone,che carburatore monti e che cicleri ci sono scrivi tutto quello che c'è nel carburatore cosi ti diciamo se vanno bene(carburatore 18 o 20,cicleri massimo,minimo,emulsionatore e aria)ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits