Autore |
Discussione  |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 24 set 2020 : 16:42:14
|
Buongiorno ragazzi avrei bisogno di una mano o meglio una guida su come rimontare in ordine tutto il carter lato cambio, nel senso ho tutto smontato dal carter, frizione, cuscinetti, cambio, in pratica una specie di guida grazie mille |
|
Misterrusko
Junior ++
  
Padova - PD
Italy
883 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 24 set 2020 : 17:43:20
|
Il manuale più completo al momento é la guida di Sticky, troverai tutte le informazioni per rimontare il tuo motore e molto altro.
------------------------------- Jet Set SC |
 |
|
MarcoBrescia
Moderatore
   
Gussago - BS
Italy
Il mio Garage 1531 Messaggi Iscritto dal 2009
|
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2271 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 24 set 2020 : 17:53:29
|
Se non disponi del manuale e dvd aiutati con gli esplosi del forum.
ciao. |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 833 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 24 set 2020 : 21:24:21
|
Concordo su tutto. E aggiungerei che devo verificare di avere tutta l’attrezzatura necessaria per rimontare, grasso, olio e qualcosa per scaldare. Comunque si parte dai cuscinetti e paraoli, albero secondario (è quello che va alla ruota -dovrai tirarlo bene-) con sfere e il cursore con braccetto, e poi cominci ad inserire il gruppo del cambio. Ma ti servono gli esplosi per vedere l’ordine di inserimento delle varie rondelle, degli spessori, ecc. Poi vedrai che gli acquisti che ti sono stati segnalati saranno utilissimi. |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13090 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 24 set 2020 : 21:35:26
|
Quoto tutto quello che è stato detto ma ti servono almeno gli estrattori della frizione e volano ciao
belligerante ugo |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 25 set 2020 : 13:51:15
|
il carter è tutto smontato, e non l'ho smontato io, quindi avevo bisogno di una mano xquello. se no io documentavo tutto passo x passo.
|
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 25 set 2020 : 13:51:58
|
dove posso trovare il materiale che riporti? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13090 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 25 set 2020 : 14:12:51
|
Ti faccio un elenco di quello che ti serve almeno per poter smontare e rimontare la tua Lambretta e li puoi trovare gli estrattori dai ricmbisti,chiavi e pinzette nei negozi di ferramente o Brico:estrattore frizione e volano(ricambisti) pinzette per seeger,chiavi,estrattore a 2 o 3 gambe per estrarre la chiocciola volano,cannello a gas,martello in nylon,svitol spray WD40(Brico o ferramenta) per la documentazione leggi quello che ti ha scritto MarcoBrescia all'inizio ciao
belligerante ugo |
 |
|
dero150li
Junior +
 
Morbegno - SO
Italy
306 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 25 set 2020 : 16:23:59
|
grazie a tutti |
 |
|
te_mattia
Junior ++
  
Teramo - TE
Italy
Il mio Garage 833 Messaggi Iscritto dal 2011
|
Inserito il - 25 set 2020 : 16:52:28
|
Io ci aggiungerei una buona chiave dinamometrica. È vero che non è fondamentale, ma sicuramente è utile. Sul forum ci sono persone molto esperte che non la utilizzano perché con la maestria acquisita sanno rendersi conto di quanto stringere. Per chi, come me, non ha una mole sostanziosa di esperienza, la dinamometrica può essere di aiuto per fare serraggi adeguati, omogenei e senza rovinare i materiali. |
 |
|
|
Discussione  |
|