Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 vibrazioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2976 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 08 ago 2020 :  16:12:39  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
a questo punto rimane il volano accensione.
Che si sia sbilanciato o si sta per rompere nella sede tra l'alluminio e i perni che tengono il volano.
Che marca è ??

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 08 ago 2020 :  16:19:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Stratos ... ma gia provati due quest ultimo pure cambiato il cono e rifatto la bilanciatura,,,non è li il problema
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 ago 2020 :  08:18:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scusa Marco lo abbiamo capito che hai rifatto tutto ma per risolvere il problema devi iniziare di nuovo a fare delle prove altrimenti il problema rimane ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 ago 2020 :  19:25:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Belligerante ugo

Scusa Marco lo abbiamo capito che hai rifatto tutto ma per risolvere il problema devi iniziare di nuovo a fare delle prove altrimenti il problema rimane ciao

belligerante ugo



Giusto

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2976 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2020 :  11:25:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ti rimane che agire come a detto Ugo e almo.
Nel controllo guarda la campana frizione , ha le molle o ha i perni ribattuti ??
Gira dritta ??
Controlla anche il ragno che giri dritto.Controlla con i dischi a pacco e senza i dischi

Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 10 ago 2020 :  12:05:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto preciso, vibraNO SMS MODE con la.marcia innestata da fermo quando il ragno e fermo
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 ago 2020 :  12:21:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La molla del parastrappi, millerighe... insomma in quella zona lì è tutto sano e tutto in sede?
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 10 ago 2020 :  12:42:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tutto preciso. .. forse tutti i motori lambretta hanno sto fastidio visto che non sono l'unico a lamentarsi
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 ago 2020 :  13:44:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si tutte le Lambrette hanno queste vibrazioni e a questo punto se dici che tutto è a posto devo dedurre ripeto che sono le vibrazioni che hanno tutte le lambrette e con un accurato controllo dei bulloni e dadi se fossero lenti e mettendo tutti i vari gommini e guarnizioni si risolve qualcosa ma un minimo rimane sempre ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

830 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 10 ago 2020 :  14:30:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a fare un video, magari si apprezza qualcosa...
Torna all'inizio della Pagina

billy ardox
Senior


Genova - GE
Italy


Il mio Garage

1181 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 10 ago 2020 :  16:17:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sei sicuro che non sia un problema di fissaggio dei tuoi lamierati ? Ad esempio i cofani necessitano di gommini antivibranti montati sul telaio, potresti controllare se li hai montati….
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4302 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 10 ago 2020 :  19:13:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, hai controllato il gioco del cambio??

"Sono le 20,35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Marino48
Senior +


Cento - FE
Italy


2976 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ago 2020 :  10:06:17  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ultima cosa da controllare : la saldatura del supporto motore al telaio.
Pulisci molto ma molto bene il supporto e guarda magari con una lente d'ingrandimento che non ci siano crepe.
Metti in moto e guarda -- tocca mentre acceleri e vedi che succede.
A me è capitato che si era dissaldato una parte , lato frizione e sfiga appena finito il restauro totale.
Prima non vibrava poi un giorno , ero sulle colline bolognesi ad un tratto ho cominciato a sentire delle vibrazioni.
Mi fermo e
tolgo i cofani e controllo il tutto + il supporto , ed ecco la sorpresa.Supporto staccato dal telaio.
Purtroppo ti devo dire che se tutti i controlli sono negativi le vibrazioni le dorai tenere , non c'è rimedio.
Un conoscente ha un 125 3serie LI che vibra, voleva eliminarle ; mi ha chiesto un parere su come eliminarle.
Gli ho detto che non si eliminano ma si possono attenuare.
Non si è fidato di quello che gli ho detto di fare e si è rivolto ad un restauratore.
Gli ha cambiato : albero motore - acc. elettronica del Sacchi -silent bloc maggiorati--.
Alla fine risultato : come prima se non peggio.
Altra mia esperienza personale : ho montato una coppia di silentbloc indiani e devo dire che mi hanno funzionato molto bene,
mi si sono ridotte le vibrazioni sulla sella e mabubrio.
ciao
Rientrato a velocità moderata


Marino48
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 28 ago 2020 :  18:39:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho provato a farun.video ma.nn riesco ad allegarlo, comunque verificato totalmente tutto e piu volte .... sostituito due marche diverse d silent tl e bgm, cambiato due tipi d albero tameni, e originale, provato tre tipi di.volano , a sto punto NO SMS MODE so proprio cosa possa essere . Unica cosa mai sostituita è la.corona.e.il.pignone,, che.però sono in.buone.condizioni
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12810 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 29 ago 2020 :  16:19:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Marco a questo punto non spendere più soldi inutili e ripeto quello che ho già scritto le vibrazioni che senti sono di sicuro quelle che tutte le Lambrette hanno cerca solamente di mettere un vidio manda un messaggio a Luigi(ISO) come fare che ci pensa lui ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18156 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 30 ago 2020 :  14:51:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il video perché possa essere condiviso deve essere caricato su youtube.
O in alternativa parcheggiare il file su una piattaforma web e postare sul forum il link per scaricarlo come download.

Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 30 ago 2020 :  16:00:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


Ecco il video come.si può sentire la vibrazione compare solo ad un determinato regime. Talmente forte d far vibrare il cofano.
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2152 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 ago 2020 :  17:25:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dal video che hai postato sembrerebbero vibrazioni di assemblaggio in generale considerando che al motore hai fatto diverse sostituzioni.



ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Lambrajet
Junior


San Giovanni Al Natisone - UD
Italy


84 Messaggi
Iscritto dal 2020

Inserito il - 30 ago 2020 :  17:40:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tralasciando i lamierati,,, si vede proprio il motore che a quel regime... quando innesca la vibrazione si.muove maggiormente, intendo dire che le vibrazioni che provvengono dal.motore aumentano forte solo a un regime,,,non sono costanti al variare del regime
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1310 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 30 ago 2020 :  18:55:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma' io la tua lambretta mi pare gira bene.....di conseguenza non mi farei altri problemi, sono cose normali dei vei coli storici o d'epoca.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits