Autore |
Discussione  |
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 12:28:42
|
Salve, dopo circa tre anni di fermo ho deciso di riprendere in mano il restauro della mia lambretta li 150 terza serie e volevo installare un kit accensione elettronica. Avreste un consiglio su quale scelgliere visto che ve ne sono diverse e soprattutto a prezzi che variano dai 100 euro a 400? Intanto vi ringrazio per i vostri consigli che già esistono sul forum |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13085 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 13:30:43
|
Come hai detto ci sono tante possibilità di scelta ma almeno devi partire da 250€ con 100€ per un'accensione buona con 100€ non prendi niente,meglio se la prendi dai ricambisti Mito,Sacchi,Tessera,Valla sono ottime ciao
belligerante ugo |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 13:47:56
|
Grazie, pensavo di acquistare il kit di scootherthefero della Ducati Stratos sui 350 euro e che lo spedisce in Francia. Ho guardato il tutorial e non sembra troppo difficile l'istallazione. Mi è venuto il dubbio pero' legato all'altro materiale da sostituire e che non è compreso nel kit: a parte luci e clacson non va sostituito nient'altro no?
Simone |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13085 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 14:02:49
|
Esatto una volta sostituito il kit elettronico ci vogliono le lampadine da 12V e quella del km che è di 12V meglio se la metti da 24V tutte con uguale Watt ed il claxon da 12V io lo fatto alla mia 150LI3 e ha tutti quelli che ho già montato ho la vogliono montata,si scootherthefero vende quella di Valla la Stratos ciao
belligerante ugo |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 14:28:19
|
Allora faccio una lista cosi compro tutto allo stesso momento. Le tue lampadine sono led?
Simone |
 |
|
NaO
Junior ++
  
Terranuova Bracciolini - AR
Italy
759 Messaggi Iscritto dal 2019
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 15:24:26
|
Ciao Simone...Valla lo hai già a Reggio Emilia...ha piazzato sul mercato la linea Stratos, poi vedi tu quale ti si addice di più...per tecnica e borsello... Saluti.. |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7246 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 16:41:14
|
Guarda spendi un pò di più ma prendi la vera ducati di Vittorio tessera! ha una semplicità elementare nel montaggio e nei collegamenti ed hai una vera ducati!! |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 09 lug 2020 : 16:50:58
|
Grazie dei consigli. Non abito piu' a Reggio, se no sarei andato da Valla, anzi gli avrei portato la lambretta. Abitando a Parigi per le riparazioni è meglio farle da se ( o almeno io non conosco meccanici competenti e affidabili a Parigi). Se il kit di Tessera è piu facile da montare non è un problema qualche euro in piu. Ma ci sono molte differenze tra Ducati e Ducati Stratos? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13085 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 08:02:34
|
Non so la distanza da dove abiti tu ma in Francia nella zone industrielle De La Booz 61110 Bretoncelles c'è La Maison Scooter un ricambista fornitissimo(di Vittorio Tessera Casa Lambretta)che si chiama Xavier ciao
belligerante ugo |
 |
|
metz
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 7246 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 10:01:42
|
Citazione: Messaggio inserito da Sguicci
Ma ci sono molte differenze tra Ducati e Ducati Stratos?
Si sono prodotti completamente diversi! la ducti è l'ultima costruita su progetto RLC e offre la reale potenza dichiarata abbinata a una semplicità di montaggio davvero elementare, non devi nemmeno fare la fase!! Se mi ricordo stasera ti faccio la foto del montaggio |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 10:50:49
|
Allora Bretoncelles è a 150 km, non proprio vicinissimo, ma buon contatto per visitare il sito visto che c'è anche un Parco Regionale e per eventuali pezzi. Provo a vedere se loro forniscono l'accensione di Tessera che mi sembra di aver capito è meglio di quella Stratos, almeno il montaggio. Ammetto che visto che non ho la pistola stroboscopica mi eviterebbe un costo aggiuntivo. C'è comunque bisogno di una chiave dinamometrica per stringere? Grazie per i consigli |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13085 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 13:36:30
|
No non c'è bisogno della chiave dinamometrica basta che blocchi il volano e strigi con la tua forza,ripeto si è un rivenditore di Tessera ciao
belligerante ugo |
 |
|
evelyn tremble
Junior

Bergamo - BG
Italy
Il mio Garage 81 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 19:04:42
|
Citazione: Messaggio inserito da metz
Citazione: Messaggio inserito da Sguicci
Ma ci sono molte differenze tra Ducati e Ducati Stratos?
Si sono prodotti completamente diversi! la ducti è l'ultima costruita su progetto RLC e offre la reale potenza dichiarata abbinata a una semplicità di montaggio davvero elementare, non devi nemmeno fare la fase!! Se mi ricordo stasera ti faccio la foto del montaggio
Condivido il pensiero, è semplicissima da montare. La monti, colleghi i fili e via, evitando "la scocciatura " della verifica della fase.E' praticamente plug'n'play.Le istruzioni sono anche sulla scatola esterna con immagini esplicative.
Marcello
----- |
 |
|
Gini69
Junior +
 
Ardenno - SO
Italy
380 Messaggi Iscritto dal 2017
|
Inserito il - 10 lug 2020 : 23:53:23
|
Quoto la nuova accensione di tessera,componenti montaggio e prestazioni ,un altro pianeta rispetto la stratos.
Songini Diego |
 |
|
Cavo
Junior +
 
Parma - PR
Italy
465 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2020 : 13:40:34
|
Come si chiama l'accensione di tessera?
Cavo |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
13085 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2020 : 13:51:09
|
Si chiama Casatronic(Ducati) ciao
belligerante ugo |
 |
|
Cavo
Junior +
 
Parma - PR
Italy
465 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 11 lug 2020 : 13:51:46
|
Grazie Ugo... trovata ora sul sito
Cavo |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 13 lug 2020 : 15:53:27
|
Bene, grazie a tutti per i consigli. Acquistero' la Casatronic a Casa Lambretta di Bretoncelles visto che il vostro parere è unanime.
Simone
|
 |
|
enrico83
Nuovo
Sovizzo - VI
Italy
12 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 16 lug 2020 : 12:37:06
|
e della SIP cosa ne pensate? |
 |
|
mobi6
Junior

Missaglia - LC
Italy
75 Messaggi Iscritto dal 2014
|
Inserito il - 19 lug 2020 : 08:34:11
|
Citazione: Messaggio inserito da enrico83
e della SIP cosa ne pensate?
Mi accodo anche io alla richiesta considerando il prezzo molto vantaggioso rispetto ai concorrenti. Sulle 330 quella ad anticipo variabile contro le 450 della nuova casatronic. Ed apparentemente sono simili. Sembrano differire solo per il peso del volano. |
 |
|
Sguicci
Nuovo
Reggio Emilia - RE
Italy
19 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 29 lug 2020 : 14:52:40
|
Nota informativa sul kit accensione elettronica che sto montando: La chiave dinamometrica è necessaria per stringere il dado del volano con forza 68 NM (o almeno cosi' è inserito nelle istruzioni). Per ora il montaggio sembra davvero facile. A presto |
 |
|
Discussione  |
|