| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | RoccoJunior +
 
   
 
                Ravenna - RA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 403 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2020 :  09:48:23       
 |  
                      | bn giorno a tutti 
 avrei un "inghippo" burocratico da cui non riesco ad uscirne e per questo chiedo lumi:
 
 nel 2005 acquistai una Lambretta Radiata d'Ufficio, documenti e libretto in mano mia.
 
 nel 2007 feci l'iscrizione alla FMI
 
 per cambio progetto lasciai la Lambretta in garage fino al 2019
 
 nel 2019 decisi di rimetterla in strada ed andai al PRA per la Reiscrizione
 
 iscrizione al PRA completata, dopo di che mi rivolsi all'assicurazione che mi chiese l'iscrizione all'ASI ed il CRS.
 
 tutto fatto; ultimo passo la Revisione.
 
 in Revisione (privato) mi dissere che erano impossibilitati poiché la mia targa non risultava nel data base della Motorizzazione.
 
 andai in motorizzazione e li cominciarono i problemi:
 a) mi contestarono che nel CRS la sezione VII era in bianco: gli
 risposi che quando feci i lavori di officina, il CRS non era
 obbligatorio;
 b) richiedono il Certificato di Officina datato 2007 che non ho
 più;
 c) mi chiedono il collaudo.
 
 come posso uscirne?
 
 grazie
 
 Rocco
 |  | 
              
                | Belligerante ugoMaster ++
 
     
      
 
                Paola - CS
 
  Italy 
 13353 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2020 :  13:05:08       
 |  
                      | La prima cosa chiedere ad F.M.I. che ti ha fatto il C.R.S.se può aggiungere i dati al C.R.S. alla pagina che mancano portandogli il certificato dell'officina,per il certificato di officina se la lambretta è tutta a posto per il codice della strada un meccanico iscritto alla Camera del Commercio pagando e visionando la Lambretta ti rilascerà di sicuro un certificato,altrimenti devi rifare la richiesta di un nuovo C.R.S. tramite A.S.I. oppure F.M.I. altrimenti altre vie non ne conosco ciao 
 belligerante ugo
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05 giu 2020 :  23:38:11       
 |  
                      | Una volta che il veicolo è rimesso in circolazione non capisco cosa chiedono ancora. Io sentirei una motorizzazione di una provincia vicina.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | boliderossoJunior +
 
   
 
                Piana di Monte Verna - CE
 
  Italy 
 322 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giu 2020 :  07:30:41       
 |  
                      | Buongiorno, ma non è che manca solo la meccanizzazione del numero di telaio, fattibile in agenzia? magari anche se è stata reiscritta al pra, la stessa non è stata effettuata e pertanto il centro di revisione non può procedere in tal senso? Buongiorno |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 giu 2020 :  10:27:26       
 |  
                      | Penso ti riferisca al numero di omologazione, ma la cosa succedeva sui veicoli rimessi in circolazione prima del 2010. https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=27127
 Essendo stata rimessa in circolazione nel 2019, questa problema non dovrebbe sussistere, inoltre a Rocco non è stato chiesto nulla a riguardo.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | GiPiRatModeratore
 
    
      
 
                Lecce - LE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 6425 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 giu 2020 :  20:00:33       
 |  
                      | Andando a ritroso: 
 c) mi chiedono il collaudo. = Non te lo possono chiedere, al limite una revisione fatta presso di loro, il veicolo è regolarmente iscritto al PRA.
 b) richiedono il Certificato di Officina datato 2007 che non ho più; = E non potresti averlo, a,lmeno non in originale, che devi aver consegnato all'FMI a suo tempo. Però puoi chiedere all'FMI se possono dartene loro una copia conforme, timbrata e firmata.
 a) mi contestarono che nel CRS la sezione VII era in bianco: gli risposi che quando feci i lavori di officina, il CRS non era obbligatorio; = vero, all'epoca non esisteva neancheil CRS, ma adesso sì, ed è strano che non te l'abbiano chiesto al momento della reiscrizione. Probabilmente dovrai fartelo fare.
 
 Per il resto, cambiare motorizzazione non si può, a meno di farsi fare la dichiarazione dei lavori effettuati dal meccanico di un'altra provincia, così da potersi rivolgere alla motorizzazione di quella provincia.
 
 Ciao, Gino
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |