| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mar 2020 :  09:06:28       
 |  
                      | ciao a tutti, in questi giorni di forzata immobilita' ho messo un po a posto il garage e , fra i vari ricambi per bici d'epoca, e' saltato fuori un sacchetto con questi pezzi. Data la forma di uno dei due penso che sia l'attacco per l'aggancio della pompa per le gomme. Se e' cosi' come vanno montate ? 
 _20200321_113911.jpg
 
  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 mar 2020 :  18:37:58       
 |  
                      | effettivamente...parliamo di bici d'epoca che forse non tutti amano... |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 mar 2020 :  00:00:47       
 |  
                      | Boh, non so dire. Mai visti.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | perussuMaster +
 
    
      
 
                Sanremo - IM
 
  Italy 
 5365 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 mar 2020 :  22:57:34       
 |  
                      | Biagio, ti stimo molto, ma mi sa che hai sbagliato sito! 
         
 A+
 
 ***************************
 *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
 *DL 125/'69*  appena arrivata in garage!
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 mar 2020 :  08:16:42       
 |  
                      | Giusto...infatti ci ho pensato molto prima di inserire il post: ma poi mi sondetto : io amo le moto d'epoca ma allo stesso tempo mi affascinano anche le belle bici d'epoca magari con i freni a bacchetta , puo' essere mai che sono il solo ? |  
                      |  |  | 
              
                | GTRModeratore
 
   
      
 
                S. Pietro di Feletto - TV
 
  Italy 
 4324 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 mar 2020 :  18:11:18       
 |  
                      | potrebbero servire per fissare la pompa della bicicletta . 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26 mar 2020 :  19:12:22       
 |  
                      | certo, nell'intestazione del post ho scritto che , vista la forma, sara' sicuramente l'attacco per la pompa, ma a me interessava come era il montaggio sulla bici... |  
                      |  |  | 
              
                | GTRModeratore
 
   
      
 
                S. Pietro di Feletto - TV
 
  Italy 
 4324 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 27 mar 2020 :  08:56:57       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da birogiro
 
 segue
 
 _20200321_113859.jpg
 
 
 
 
 il pezzo a destra dovrebbe andare fissato con una fascetta metallica nel tubo sotto sella o su un attacco predisposto.
 
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro GalliSenior
 
     
 
                Zola Predosa - BO
 
  Italy 
 1271 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2020 :  10:21:03       
 |  
                      | Ciao Biagio, ...a me interessa l'argomento! Anche perché tra bici e moto c'è l'anello di giunzione dei velocipedi a motore!
 Il tuo supporto, probabilmente fatto per fissare la pompa, è davvero un mistero! Non riesco a immaginare come può andare montato; ho fatto uno schizzo veloce per intenderci. Anche unendo le due parti, la "pinza" che si forma non sembra sufficiente ad abbracciare un tubo del telaio.
 Valutando quanto supposto da Fabrizio, sono dubbioso si possa utilizzarlo nel modo da lui indicato.
 
 Supporto.jpg
 
  
 Mauro Galli
 World Lambretta Club
 |  
                      |  |  | 
    	              | Riconoscimenti: |  Oca canadese DOC | 
        
              
              
                | Mauro GalliSenior
 
     
 
                Zola Predosa - BO
 
  Italy 
 1271 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2020 :  10:36:17       
 |  
                      | Forse... osservando meglio la seconda foto dove si vede che il pezzo piccolo è filettato,
 tornando a valutare con più attenzione quanto esposto da Fabrizio,
 la soluzione potrebbe essere questa:
 
 attacco002.jpg
 
  
 Morsetto del cannotto del sellino:
 - si toglie la vite originale
 - si inserisce il supporto pompa nel foro della vite
 - si utilizza una vite di diametro più piccolo sia per fissare il supporto pompa che stringere il morsetto.
 Le due alette non sono una "pinza", ma antirotazione del supporto.
 ...forse...
 
 Mauro Galli
 World Lambretta Club
 |  
                      |  |  | 
    	              | Riconoscimenti: |  Oca canadese DOC | 
        
              
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2020 :  13:15:51       
 |  
                      | ciao Mauro, effettivamente potrebbe essere cosi'...ma mi domando : questo e' l'attacco superiore della pompa, e quello inferiore ? Mah...come si vede che in questo periodo non abbiamo niente da fare ...ha ha ha  !!!
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro GalliSenior
 
     
 
                Zola Predosa - BO
 
  Italy 
 1271 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 28 mar 2020 :  16:46:19       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da birogiro
 
 ciao Mauro, effettivamente potrebbe essere cosi'...ma mi domando : questo e' l'attacco superiore della pompa, e quello inferiore ?
 Mah...come si vede che in questo periodo non abbiamo niente da fare ...ha ha ha  !!!
 
 
 La stessa cosa che mi sono chiesto io! Ha, ha, ha...
 
 Mauro Galli
 World Lambretta Club
 |  
                      |  |  | 
    	              | Riconoscimenti: |  Oca canadese DOC | 
        
              
              
                | GTRModeratore
 
   
      
 
                S. Pietro di Feletto - TV
 
  Italy 
 4324 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  11:34:53       
 |  
                      | ottimo disegno esplicativo, Mauro, ben fatto. io suppongo che nel pezzo 2 la parte incurvata debba serviire a qualcosa, tipo da passacavo e il pezzo 1 ha quella forma da mezzo galletto per facilitare lo svitare e riavvitare veloce..... 
 pompa_supp.jpg
 
  
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 |  
                      |  |  | 
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  14:57:50       
 |  
                      | ho provato come suggeriva Mauro ma non va bene...e poi rimane sempre il problema dell'attacco inferiore... |  
                      |  |  | 
              
                | GTRModeratore
 
   
      
 
                S. Pietro di Feletto - TV
 
  Italy 
 4324 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  15:32:39       
 |  
                      | 
 pompa_2.jpg
 
  
 ___________________
 
 .....che mondo sarebbe senza pedivella......
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mauro GalliSenior
 
     
 
                Zola Predosa - BO
 
  Italy 
 1271 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 apr 2020 :  18:10:25       
 |  
                      | Ciao Biagio... Fabrizio al momento ha risolto per l'attacco inferiore!
 Ma quello sopra (se sopra è) rimane un mistero come fissarlo!
 
 Mauro Galli
 World Lambretta Club
 |  
                      |  |  | 
    	              | Riconoscimenti: |  Oca canadese DOC | 
        
              
              
                | birogiroSenior +
 
      
 
                Torre del Greco - NA
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2291 Messaggi
 Iscritto dal 2006
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01 apr 2020 :  19:53:51       
 |  
                      | ciao Mauro, in effetti quello inferiore gia' lo conoscevo... Il dubbio rimane...
 a limite se all'epoca si voleva risolvere il problema bastava prendere 2 di quegli attacchi che ha postato GTR
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |