| Autore |  Discussione  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  12:41:25       
 |  
                      | Ciao, non ho scritto per anni, da quando ho venduto la DIva ISO che avevo e dal momento che tutte le Lambretta che ho sono prodotte in Eibar, non sono italiane. 
 Ho comprato un altro ISO DIVA un paio di settimane fa, ma quando sono tornato a casa ho visto che era molto peggio di quanto pensassi, soprattutto il pneumatico anteriore. Ho letto che gli pneumatici ISO sono unici, e pneumatici Vespa non sono compatibili, ma guardando SIP, vedo che gS150, 180, ecc sono quasi identici. Qualcuno potrebbe confermare se sono compatibili o no?
 
 
 Grazie in anticipo!!
 
 
 
 Lambrettista-Servettista
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  12:53:25       
 |  
                      | Ciao I pneumatici della ISO sono normalissimi 350×10.
 Quello che hai letto si riferisce ai cerchi.
 Ti mando una mail privata per avere qualche dato della tua ISO.Iso
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  12:54:59       
 |  
                      | Ciao 
 Si, io parlo dil cerchio non dil pneumatisci.  E il problema di google translator.
 
 hahahahaha!!
 
 Grazie.
 
 Lambrettista-Servettista
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  12:56:48       
 |  
                      | Allora sono diversi da quelli della Vespa, si trovano solo se smontati da un'altra ISO. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  13:53:06       
 |  
                      | Puoi provare. Ma potresti trovare che i fori siano diversi e la centratura dell'asse sia diversa.
 Non conosco nessuno che abbia già provato.
 
 cerchi.jpg
 
  _ _ 
 iao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  16:23:13       
 |  
                      | Ciao di nuovo. Un amico tedesco mi dice, che indossa in una 125L spagnola, una ruota ISO Diva di fronte a una ruota completa di Vespa GS150 dietro e che almeno da ISO a Vespa sono compatibili, ciò che non sa è se nella direzione inversa potrebbero valere la pena. 
 Ti faccio delle foto.
 
 
 
 Lambrettista-Servettista
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  16:36:02       
 |  
                      | Prova a fare uno scambio col tuo amico. 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  17:24:40       
 |  
                      | Ciao 
 Puoi sapere pero il número de telaio la versione de ISo Questa?
 
 
 
 200301_192600_LI.jpg
 
  
 Lambrettista-Servettista
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  23:43:49       
 |  
                      | Ah, bene. Allora sappiamo che il cerchio della Iso monta sulla vespa, credo proprio che anche quella della vespa GS possa essere montata sulla Iso senza modifiche. Notizia interessante.
 Tuttavia come hai visto non sono uguali.
 
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | Mirco69Senior
 
     
 
                Biella - BI
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1061 Messaggi
 Iscritto dal 2012
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  23:44:37       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da NO SMS MODEpasa
 
 Ciao di nuovo. Un amico tedesco mi dice, che indossa in una 125L spagnola, una ruota ISO Diva di fronte a una ruota completa di Vespa GS150 dietro e che almeno da ISO a Vespa sono compatibili, ciò che non sa è se nella direzione inversa potrebbero valere la pena.
 
 Lambrettista-Servettista
 
 
 
 Beh...questa ancora mi mancava!
 Sempre stato sicuro che gli unici cerchi per Iso Diva fossero i suoi e adesso questa news !
 Viste le foto poi della Vespa con i cerchi Iso, quasi quasi mi offro volontario ad acquistare il cerchio Vespa e fare la prova !
 Se funziona , è ( vista la difficoltà di reperimento degli originali ) una valida alternativa per poter girare su strada.
 Grazie per la notizia NO SMS MODEpasa !
 
 
   
 Ciao. Mirco
 
 Un sorrISO a tutti voi !   " Chi viaggia ISO non mangia polvere ! "
 |  
                      |  |  | 
              
                | IsoModeratore
 
      
      
 
                Rovigo - RO
 
  Italy 
 18390 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 02 mar 2020 :  23:53:25       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da NO SMS MODEpasa
 
 Ciao
 
 Puoi sapere pero il número de telaio la versione de ISo Questa?
 
 200301_192600_LI.jpg
 
 
 Lambrettista-Servettista
 
 
 
 Si tratta di una Iso 150/F seconda serie costruita nell'aprile del 1959.
 
 Ciao.
 |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 mar 2020 :  14:23:19       
 |  
                      | Ciao. Si davvero interessante come alternativa. Se davvero compatibile ci sono versioni anche per tubeless dei cerchi. Peccato per la stella a 6 punte invece di 8 come x la Diva...
 Ieri ho fatto 2 misure sul cerchio di scorta, ecco alcune quote:
 - diametro del mozzetto i centraggio 52 mm.
 - diametro fori bulloni 10,3 mm.
 - diametro interasse centratura fori di fissaggio 70,5 mm (da ricontrollare).
 
 Sotto una immagine del cerchio della GS con riportate le geometrie del cerchio Iso Diva, sembrerebbero compatibili i punti di attacco.
 
 hio-vespaGS-Diva.jpg
 
  
 Manca solo da misurare/ricavare l'offset del cerchio, o ET, vale a dire la distanza della superficie dell'appoggio dell'attacco al mozzo rispetto all'asse centrale del cerchio stesso, visto dal senso del rotolamento.
 Ma qui servirebbe un confronto con un cerchio Vespa GS...
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | kepasaNuovo
 
 
 
                Eibar - SS
 
  Spain 
 15 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03 mar 2020 :  19:24:45       
 |  
                      | Ciao a tutti 
 Sono molto felice di aiutarti!
 
 Grazie a te
 
 Lambrettista-Servettista
 |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 04 mar 2020 :  00:09:51       
 |  
                      | Ho misurato e calcolato l'offset del cerchio della diva o ET, +26 mm circa. Ho rimisurato anche il diametro di interasse dei fori di fissaggio e risulta essere di 70 mm anziché 70,5 mm.
 Speriamo che qualcuno abbia la possibilità di verificare queste quote con un cerchio x vespa GS...
 Attendiamo fiduciosi un riscontro per valutare la compatibilità con la Iso 150 Diva.
 Questo è il link dove ho trovato un po di chiarimenti sull' argomento.
 
 https://www.rigeneraruote.it/dati-tecnici-cerchi-auto/
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaviesterniJunior +
 
   
 
                Mondovi - CN
 
  Italy 
 217 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 mar 2020 :  18:36:29       
 |  
                      | Se volete io ho un paio di cerchi Gs smontati...posso fare le misure...magari domani in giornata faccio un passaggio in garage...vista la giornata di neve prevista!!! |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 30 mar 2020 :  21:02:29       
 |  
                      | Grazie Luigi. Sarebbe un riscontro interessante per comprendere la compatibilità fra i due tipi di cerchio... Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaviesterniJunior +
 
   
 
                Mondovi - CN
 
  Italy 
 217 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  14:30:23       
 |  
                      | Ciao do seguito misurazioni effettuate. Per la larghezza del canale misurato 72 mm avendo lo pneumatico montato sicuramente bisogna prendere la misura con i dovuti riguardi...Ho dovuto fare come potevo!
 Se necessarie altre misurazioni io sono disponibile e anche il cerchio!!!
 
 
 20200331_113507.jpg
 
  
 
 
 
 
 20200331_113536.jpg
 
  |  
                      |  |  | 
              
                | NaOJunior ++
 
    
 
                Terranuova Bracciolini - AR
 
  Italy 
 762 Messaggi
 Iscritto dal 2019
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  15:26:43       
 |  
                      | Bene Luigi. Il foro di centraggio dovrebbe essere quindi di 52mm, vedo che misuri circa la solita quota...magari può essere la posizione del calibro non ortogonale al foro? Quanto risultano in diametro i 4 fori di fissaggio?
 Se riesci poi a ricavare anche la misura dell'offset faresti dama!
 Ciao
 |  
                      |  |  | 
              
                | CaviesterniJunior +
 
   
 
                Mondovi - CN
 
  Italy 
 217 Messaggi
 Iscritto dal 2016
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 31 mar 2020 :  16:15:18       
 |  
                      | Le misure sono state fatte tenendo il calibro in posizione corretta (90) poi l'ho inclinato per fare foto! 
 Centro mm 51.43
 
 Diametro posizione fori attacco ruota mm 69.93
 
 Per l'offset appena ho un attimo più di tempo vedo di provvedere.
 Buon pomeriggio.
 Luigi
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |