Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Non solo Vespa&Lambretta - Gli altri scooter
 Scooter Meteora
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 mar 2020 :  19:37:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Scooter Meteora motore Franco Morini 3 marce

mai visto uno.


_meteora.jpgaeyr.jpg


sciooter_meteora.jpg

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mar 2020 :  20:57:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Anch'io ho ho visto solo in foto questo modello, che fa parte di quella categoria di scooter che ancore non ha una definizione...

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 mar 2020 :  20:58:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io come primo cinquantino avevo un motometeora con motore morini franco, era del1983.
Questo non l'aveva mai visto e devo dire che e' molto interessante.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 10 mar 2020 :  21:56:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56220

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

Raffa1975
Senior


Cassano Magnago - VA
Italy


Il mio Garage

1320 Messaggi
Iscritto dal 2017

Inserito il - 10 mar 2020 :  22:18:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non definiscono ma stupiscono per la loro rarieta' e bellezza.

CiaoRaffa1975.
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 mar 2020 :  08:49:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

https://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=56220

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......



ciao, si se n'è accennato all'esistenza,

ma nessuno aveva scovato una foto.
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 11 mar 2020 :  14:27:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho salvato delle foto tempo fa, ma non trovo i file, avevo scoperto anche un motocarro con lo stesso nome e motore.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

simaloscontrino
Junior ++


Como - CO
Italy


816 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 11 mar 2020 :  16:33:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da GTR

Ho salvato delle foto tempo fa, ma non trovo i file, avevo scoperto anche un motocarro con lo stesso nome e motore.

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......



ne ha fatti alcune versioni, tutte caratterizzate dal cassone molto piccolo come questo

otocarro_meteora.jpg
Torna all'inizio della Pagina

Mauro Galli
Senior


Zola Predosa - BO
Italy


1271 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 mar 2020 :  10:37:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao,
la Moto Meteora è stata per diversi anni sul territorio del Comune dove abito. Negli anni 70 molti miei amici avevano il "tubone" della Meteora o il loro cinquantino da cross... oppure di una delle tante aziende della zona quali Malanca, MZV, Oscar, Italjet, Negrini, ecc. ecc.
Ricordo lo scooterino Meteora, praticamente uguale al Malanca Vispetta; entrambi, come si vede, replicavano le linee estetiche della Lambretta 2a serie.
Curiosamente, nella nostra valutazione di ragazzini, venivano considerati oggetti "vecchi" e quindi privi di interesse!!!
Circa una decina di anni fa, ne ho visto uno circolante, in coppia ad un altro scooterino Negrini (!), azzurro metallizzato conservato, probabilmente diretti ad un raduno domenicale.

Mauro Galli
World Lambretta Club
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Oca canadese DOC   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,09 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits